No?
Inviato 27 novembre 2019 - 16:54
No?
Inviato 27 novembre 2019 - 18:31
Documentary
[...]
Wiseman (per quelle due o tre cose magnifiche che vidi a Fuori orario nella notte dei tempi) e Herzog idoli, chiaramente.
"Le quattro volte" di Frammartino capolavoro, anche se per me, pur utilizzandone la forma, non e' un documentario, anzi lo trovo un film molto "letterario".
"Act of Killing" non e' il mio genere. Non amo l'arte che crede di poter maneggiare e farci guardare in faccia il Male reale. Per me non e' cosa, soprattutto per le arti visive, l'astrazione della scrittura forse puo arrischiarsi di piu'. Idiosincrasia personale.
prova allora "The look of silence", l'altra faccia della medaglia sempre di Oppenheimer
Inviato 27 novembre 2019 - 18:44
Se mai saro' dell'umore giusto, provero'.
Intanto volevo fare un post sui "miei" noir/crime/polizieschi/thriller del decennio, pensando ne uscisse una lista appena piu' numerosa di quella sui western (selezionando i miei preferiti) e invece realizzo che ne sono usciti parecchi che mi sono piaciuti. E me ne mancano parecchi da vedere, soprattutto orientali. Non mi ero accorto di tanta abbondanza.
Inviato 27 novembre 2019 - 23:23
Inviato 01 gennaio 2020 - 16:47
Inviato 01 gennaio 2020 - 22:35
Questo dovrebbe esserci in ogni classifica se si parla di anni 2010, un filmone, con una Alicia Vikander immensa.Ex Machina
Inviato 03 gennaio 2020 - 09:10
Per me gli anni '10 sono principalmente tre film clamorosi e una serie:
All Is Lost, First Reformed, Melancholia, Twin Peaks: The Return
Poi ci sono altri film bellissimi che cito solo per tirare su il morale a Solar: The tree of life, Parasite, The square, Victoria, Anomalisa, Si alza il vento
E ancora (un gradino sotto): The VVitch, Blue Jasmine, Fra balkongen, La mort de Louis XIV, Under electric clouds, Birdman, Citizenfour, La grande bellezza, Too Late, A ghost story, Blind, It follows, Her, Enemy, Rebuild of Evangelion 3/Q, The act of killing, Reality, Tabu, Killer Joe, Shame, Un piccione... e tanti altri meritevoli che sicuramente dimentico
Infine ci sono quei registi che praticamente tutto quello che fanno per me è ok++: Haneke, Herzog, Allen, Wes Anderson, Lanthimos, Tarantino, Refn, P.T. Anderson, von Trier, Cronenberg (torna ti prego)
Inviato 03 gennaio 2020 - 13:10
vikander ti amo
cmq sottovalutato non direi
Inviato 13 gennaio 2020 - 15:45
Per me gli anni '10 sono principalmente tre film clamorosi e una serie:
All Is Lost, First Reformed, Melancholia, Twin Peaks: The Return
Paul Schrader e' d'accordo con te.
Paul Schrader pubblica la sua top ten del decennio: in testa c’è First Reformed!
La top dieci del Paolone...
1. First Reformed (e c'ha pure ragione, c'ha)
2. Sils Maria (uhm, mi e' sembrata una rivette-ata gia' vista, preferisco di gran lunga Personal Shopper)
3. Parola di Dio (mah, uno di quei film a tesi che sopporto poco)
4. Ida
5. The Irishman
6. Boyhood
7. Burning
8. Dolor y Gloria
9. The Tree of Life
10. Leviathan
Inviato 13 gennaio 2020 - 17:31
Inviato 13 gennaio 2020 - 19:11
Si potrebbero fare la classifiche decennali del forum, senza la fretta che contraddistingue la sezione musicale si può recuperare varie cose per poi chiudere a metà febbraio. Io mi propongo di fare il conteggio
Inviato 14 gennaio 2020 - 11:42
Per me gli anni '10 sono principalmente tre film clamorosi e una serie:
All Is Lost, First Reformed, Melancholia, Twin Peaks: The Return
Paul Schrader e' d'accordo con te.
Paul Schrader pubblica la sua top ten del decennio: in testa c’è First Reformed!
La top dieci del Paolone...
1. First Reformed (e c'ha pure ragione, c'ha)
2. Sils Maria (uhm, mi e' sembrata una rivette-ata gia' vista, preferisco di gran lunga Personal Shopper)
3. Parola di Dio (mah, uno di quei film a tesi che sopporto poco)
4. Ida
5. The Irishman
6. Boyhood
7. Burning
8. Dolor y Gloria
9. The Tree of Life
10. Leviathan
Ma una delle regole non scritte di queste liste fatte da registi non dovrebbe essere "non mettere i tuoi film"? Se ho capito bene.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
Inviato 23 marzo 2020 - 09:47
I miglior film italiani? Si potrebbe fare una TOP 5! Per me così su due piedi
1. Dogman
2. Non essere cattivo
3. Reality
4. L'intervallo
5. Belluscone
Ma è stato sopratutto il decennio delle serie
1. Gomorra (Stagione 1)
2. Young Pope
3. Romanzo Criminale (Stagione 2)
4. Gomorra (Stagione 2)
5. New Pope
Inviato 23 marzo 2020 - 11:38
TOP 5 ITALIANA:
1. Non essere cattivo
2. Lo chiamavano Jeeg Robot
3. Chiamami col tuo nome
4. Martin Eden (o Bella e Perduta, basta che ci sia Marcello Pietro)
5. Ovunque Proteggimi
TOP MONDO:
1. Ema (Larrain)
non ne metto altri perché c'è troppo materiale e risulterei sia insincero nei miei confronti che infedele verso una pretesa obiettività critica; ciò nondimeno voglio menzionare Ema di Larrain, senza dubbio il miglior film dell'anno scorso eppure colpevolmente ignorato dalla critica e dal pubblico, recuperatelo e guardatelo!
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi