grazie per windaria <3
a me viene in mente un po' tutta la ost di dennō coil
o questa da kaiba
e sì, mushishi è top tier anche per la ost
Inviato 07 novembre 2019 - 16:34
grazie per windaria <3
a me viene in mente un po' tutta la ost di dennō coil
o questa da kaiba
e sì, mushishi è top tier anche per la ost
Quando ero giovane e leggevo Deleuze pendendo dalle sue labbra come una puttanella
Non la buttiamo sempre sulla campagna e sulle colline per favore.
Inviato 07 novembre 2019 - 21:57
Inviato 08 novembre 2019 - 14:05
Girls, Dance, Staircase, di Kensuke Ushio
OST del film Liz and the Blue Bird (2018)
vedo in giro apprezzamenti quasi unanimi ma personalmente non mi e' piaciuta. O comunque, il CD1 non mi e' piaciuto, mentre il secondo, che contiene tutte le tracce orchestrali, e' stupendo. In certi pezzi mi ha ricordato la OST di Ni No Kuni di Hisaishi.
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 09 novembre 2019 - 10:13
Bisogna dire che gli anime giapponesi hanno spesso delle sigle disgustose (quasi sempre) ma spesso e volentieri colonne sonore di altissimo livello. Se ne potrebbero citare molte ma per ora andiamo con la colonna sonora di Death Note. Ecco qui un assaggio:
https://www.youtube....h?v=WJW_ldC7sUA
Inviato 10 novembre 2019 - 14:48
La ost di Terror in resonance mi era molto piaciuta:
Inviato 11 novembre 2019 - 13:23
Masakatsu Takagi - Wolf Children
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 15 novembre 2019 - 10:44
Keiichi Oku - Rumic World
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 16 novembre 2019 - 11:17
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 16 novembre 2019 - 11:21
La ost di Terror in resonance mi era molto piaciuta:
belissima l'opening del cantante dei Galileo Galilei, Yuuki Ozaki
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 16 novembre 2019 - 17:07
Non ne ho mai visto un secondo, ma l'ho vista usata in diverse parodie ed è abbastanza sganassona, pacchiana e orecchiabile allo stesso tempo.
Inviato 16 novembre 2019 - 17:27
Non ne ho mai visto un secondo, ma l'ho vista usata in diverse parodie ed è abbastanza sganassona, pacchiana e orecchiabile allo stesso tempo.
la sigla finale e' bella:
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 16 novembre 2019 - 19:29
io sono immerso nella ignoranza più totale poichè non conosco compositore ne curatore ne nulla, ma questi sono dei capolavori assoluti
https://www.youtube....h?v=qzgftqXj7EE
oppure la colonna sonora di HNK, che usavo sempre per scaldarmi prima degli incontri
bellissima anche la love song finale: https://www.youtube....h?v=QR65PunUPgI
Inviato 22 novembre 2019 - 12:30
attenzione: molto weaboo
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 22 novembre 2019 - 13:07
A me era piaciuta molto la colonna sonora di Ping Pong The Animation di Kensuke Ushio.
Inviato 25 novembre 2019 - 19:48
Comunque la Soundtrack di Beautiful Dreamer è tutta molto bella.Assieme a quelle dei videogiochi, una delle scene musicali che mi da piu' soddisfazioni.
La mia preferita e' Mononoke Hime (che pero' non e' il mio film di Miyazaki preferito), anzi direi che e' uno dei miei album preferiti in assoluto, praticamente perfetto.
Postate quello che volete
*********************
(cosi' trova casa anche questa stupenda traccia che ho scoperto la settimana scorsa e che mi ha fulminato e che ho postato nel topic sbagliato)non e' post-rock ma non so dove metterla
Inviato 26 novembre 2019 - 08:21
se mi dicessero che questa e' una unreleased track di Vangelis non avrei problemi a crederci:
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 27 novembre 2019 - 09:17
¯\_(ツ)_/¯
Inviato 29 novembre 2019 - 18:03
stupenda
by Michio Mamiya
¯\_(ツ)_/¯
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi