Per quel poco che ho sentito (forse solo "White Pony") preferisco i vecchi Korn - sarà l'effetto nostalgia, ci son cresciuto con quella roba. Forse dovevo scoprire prima anche loro...

Deftones
#22
Inviato 01 agosto 2019 - 11:56
A me non interessavano gruppi troppo chiacchierati e direi che feci bene a evitarli.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#24
Inviato 02 agosto 2019 - 11:04
#25
Inviato 11 settembre 2019 - 13:59
#26
Inviato 04 gennaio 2020 - 17:00
Bellissima sta cover dei Cure (vi beccate anche un Marilyn Manson anchorman )
In quest'ultimo periodo sono ritornato prepotentemente su di loro, mi sta piacendo parecchio Adrenaline, forse un po' sottovalutato dalla critica? Grande album, forse il loro più spontaneo, ma la poetica dei Def comunque c'era già tutta.
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#27
Inviato 05 gennaio 2020 - 14:20
#28
Inviato 05 gennaio 2020 - 21:25
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#29
Inviato 29 settembre 2020 - 17:50
Il nuovo () Deftones
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#30
Inviato 02 ottobre 2020 - 21:25
Sono stato tutto agosto e metà settembre in attesa del nuovo disco, e poi quando esce me lo scordo.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
There is no theory. You have only to listen. Pleasure is the law. I love music passionately. And because l love it, I try to free it from barren traditions that stifle it. It is a free art gushing forth — an open-air art, boundless as the elements, the wind, the sky, the sea. It must never be shut in and become an academic art.
- Claude Debussy
quoted in An Encyclopedia of Quotations About Music (1981) by Nat Shapiro, p. 268
#31
Inviato 04 ottobre 2020 - 10:29
È sicuramente meglio di Gore [e ci voleva poco] ma gira comunque troppo a vuoto per me, un White Pony meno ispirato e con due synth alla Stranger Things a condire.
Per quel poco che ho sentito (forse solo "White Pony") preferisco i vecchi Korn - sarà l'effetto nostalgia, ci son cresciuto con quella roba. Forse dovevo scoprire prima anche loro...
I Korn hanno avuto 10 anni di carriera un pò sottotono, ed è proprio in quel lasso di tempo che i Deftones con dischi meritevoli come Diamond Eyes o Koi No Yokan si sono costruiti la fama di gruppo migliore del genere, più nobile o che è invecchiato meglio ecc. ecc. Ma se si confrontano gli ultimi due dischi di entrambi per me i Korn ne escono assolutamente meglio, loro rinati con la formazione più vicina possibile a quella originale e le sonorità che gli riescono meglio, i Deftones prima troppo Moreniani in Gore e ora troppo ignavi in questo.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#32
Inviato 04 ottobre 2020 - 14:19
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#33
Inviato 06 ottobre 2020 - 16:26
Al netto degli ultimi anni e nonostante certi collegamenti con la scena "classica" nu [il dj, i feat in dischi altrui, la presenza nelle soundtrack significative di film], direi che i Deftones sono chiaramente il nome di riferimento per l'ala del genere che arrivava dal post-hc. Un nu più nobile, più meglio? Sono gusti. Sicuramente diverso, ma non abbastanza da non essere nu.
Gore per me porta alla n i difetti del Moreno solista o comunque fuori dai Deftones, che non è che abbia fatto solo schifezze ma certamente a lungo andare si sentiva che non si riusciva a dare una regolata e che serviva l'attrito con Carpenter perlomeno.
Onestamente penso ci siano almeno 3-4 dischi "deftoniani" realizzati da discepoli meglio degli ultimi due loro. Però ovviamente un certo tipo di fan dei Deftones ne ignora l'esistenza visto che usa la band solo per dire che erano i meglio del nu, mentre quei suddetti dischi nuovi vengono da band appunto fuori dal radar di chi non considera il ritorno di questa musica.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#34
Inviato 06 ottobre 2020 - 18:37
penso ci siano almeno 3-4 dischi "deftoniani" realizzati da discepoli meglio degli ultimi due loro
Tipo quali?
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#35
Inviato 07 ottobre 2020 - 11:55
penso ci siano almeno 3-4 dischi "deftoniani" realizzati da discepoli meglio degli ultimi due loro
Tipo quali?
Junius - Reports From The Thresholds of Death <--- figlio dei Deftones anni 00, con più post metal e shoegaze
My Ticket Home - Unreal <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un alto Unsane e Helmet, dall'altro Chevelle e TRUSTCompany
Loathe - I Let It In and It Took Everything <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un lato il djnet-core, dall'altro l'ambient di Akira Yamaoka
Fleshwater - Demo2020 <--- side project dei Vein, shoegaze deftoniano
Dimphonic - Strangeplayer <--- giovanissimi e amatorialissimi, ma fedelissimi ai primi Deftones
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#36
Inviato 07 ottobre 2020 - 14:00
penso ci siano almeno 3-4 dischi "deftoniani" realizzati da discepoli meglio degli ultimi due loro
Tipo quali?
Junius - Reports From The Thresholds of Death <--- figlio dei Deftones anni 00, con più post metal e shoegaze
My Ticket Home - Unreal <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un alto Unsane e Helmet, dall'altro Chevelle e TRUSTCompany
Loathe - I Let It In and It Took Everything <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un lato il djnet-core, dall'altro l'ambient di Akira Yamaoka
Fleshwater - Demo2020 <--- side project dei Vein, shoegaze deftoniano
Dimphonic - Strangeplayer <--- giovanissimi e amatorialissimi, ma fedelissimi ai primi Deftones
Proprio gli amatoriali mi sembrano i migliori, Loathe scoperti con l'album di quest'anno, ma roba meglio non ne ho sentita
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#37
Inviato 07 ottobre 2020 - 22:35
penso ci siano almeno 3-4 dischi "deftoniani" realizzati da discepoli meglio degli ultimi due loro
Tipo quali?
Junius - Reports From The Thresholds of Death <--- figlio dei Deftones anni 00, con più post metal e shoegaze
My Ticket Home - Unreal <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un alto Unsane e Helmet, dall'altro Chevelle e TRUSTCompany
Loathe - I Let It In and It Took Everything <--- i Deftones a metà di uno spettro con agli estremi da un lato il djnet-core, dall'altro l'ambient di Akira Yamaoka
Fleshwater - Demo2020 <--- side project dei Vein, shoegaze deftoniano
Dimphonic - Strangeplayer <--- giovanissimi e amatorialissimi, ma fedelissimi ai primi Deftones
Proprio gli amatoriali mi sembrano i migliori, Loathe scoperti con l'album di quest'anno, ma roba meglio non ne ho sentita
Concordo sul consiglio di Reports From the Threshold of Death dei Junius, per me è molto bello e credo proprio sia quello loro che preferisco (seguito da Eternal Rituals eccetera che ha March of the Samsara che per me è molto imponente e suggestiva). Lo conto anche tra i miei lavori preferiti del decennio.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
There is no theory. You have only to listen. Pleasure is the law. I love music passionately. And because l love it, I try to free it from barren traditions that stifle it. It is a free art gushing forth — an open-air art, boundless as the elements, the wind, the sky, the sea. It must never be shut in and become an academic art.
- Claude Debussy
quoted in An Encyclopedia of Quotations About Music (1981) by Nat Shapiro, p. 268
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi