Hardware me lo ricordo bello

Aspettando Il 2019
#81
Inviato 17 agosto 2019 - 11:22
#82
Inviato 02 settembre 2019 - 17:03
#83
Inviato 03 settembre 2019 - 08:20
cine, io mi sto evitando ogni trailer di Joker da 1 anno. perfino le immagini vorrei skippare, ma questo non è proprio possibile.
sto attendendo il film come il messia. è da anni che io pensavo "ma perchè non fanno un film sui generis, magari su qualche villain interessante, magari proprio un villain di Batman (che ovviamente sono i più interessanti)?"
io spero che questo film sia bello, lo spero con tutto me stesso. ma anche se non sarà bello, l'ottima accoglienza che sta avendo lo rende comunque un film importante. e, ancor più che bello, spero che questo film abbia tanto successo perchè possa costituire uno spartiacque, perchè dia una svegliata violenta al cinema mainstream sempre più incastrato nei dettami naziDisneyMarvel, ossia la peggiore cosa che potesse capitare al cinema.
non spero proprio che una singola chicca inaspettata possa distruggere quel sistema ormai consolidato da 20 anni, ma spero che aiuti i produttori ad avere più coraggio di quardarsi in giro, di provare, di pensare, di credere che "si possa fare anche in un altro modo".
#84
Inviato 03 settembre 2019 - 09:58
certo qui siamo di fronte ad un nuovo potenziale game changer: se joker avrà successo, la warner vuole lanciare un sottofilone dei loro dc movies analogo alla nuova etichetta dc black label della controparte fumettistica, che lascia spazio agli autori di rielaborare in chiave adulta e svincolata da ogni continuity i personaggi della famiglia dc che meglio si prestano a questo tipo di operazione. ora nei fumetti se ne sono usciti con una nuova storia di batman scritta dal duo azzarello/bermejo (la coppia dietro a joker, il fumetto). al cinema non penso vedremo mai una versione R-rated di batman - ma in fondo meglio così, batman rompe già abbastanza le palle saturando il mercato fumettistico; ma ci sono parecchi personaggi che potrebbero funzionare in questo contesto (sto naturalmente pensando a tutta l'enorme eredità vertigo, ad incominciare da constantine). oppure un villain-universe, sarebbe fenomenale
okay, calma: prima vediamo come è questo joker. e poi se alle parole, la warner farà seguire i fatti (per me il film sarà un successo, c'è troppa fame di cinecomics)
#86
Inviato 15 settembre 2019 - 11:20
cut
... o magari sarà da questo film che per trovare i soldi per qualsiasi altro tipo di film bisognerà incastrarlo a forza in qualche universo fumettistico

il cinecomics è ormai un macrogenere e sta assumendo tutte le sfaccettature della controparte cartacea.
Questo è molto vero.
OT. Che brutta e invasiva la color correction sul Pinocchio di Garrone. Ma 'sti diavolo di registi le guardano le immagini che producono?
#87
Inviato 16 settembre 2019 - 08:17
Uh! Il trailer del più importante e innovativo film di sempre si apre con una sorprendente inquadratura aerea! Capolavoro.
#88
Inviato 17 settembre 2019 - 10:25
Ok Frozen 2 (che mi toccherà di sicuro, vista la passione di mia figlia per Anna ed Elsa), ma io attendo con trepidazione questo:
Esce nel 2020, scusate l'OT
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
#89
Inviato 17 settembre 2019 - 21:45
Ok Frozen 2 (che mi toccherà di sicuro, vista la passione di mia figlia per Anna ed Elsa), ma io attendo con trepidazione questo:
Esce nel 2020, scusate l'OT
per via di questo trailer le mie figliolette (2 e 7 anni), in rapida successione
1) hanno scoperto One More Time
2) sono diventate patite dei Daft Punk e
3) mi hanno fatto mettere Discovery IN OGNI SINGOLO VIAGGIO IN MACCHINA DI QUESTA ESTATE
PS
Ovviamente sono orgogliosissimo
PPS
Dopo che in conseguenza di ciò un mio amico le ha insegnato a metter su un ritmo sul synth: "da grande non voglio più studiare gli animali,voglio fare la DJ Tecno"
#90
Inviato 22 settembre 2019 - 19:31
Il Primo Re di Rovere sembra interessante:
https://www.repubbli...lider=217362557
spero in qualcosa di simile a Valhalla Rising di Refn ma molto caratterizzato a livello regionale, insomma molto "borgataro"
visto, è stato come me l'aspettavo anche se facevo spesso il paragone con la grandiosità di GOT e insomma in questo film di Rovere le inquadrature non hanno lo stesso respiro o la stessa capacità di sospensione dell'incredulità.
insomma siamo sempre coscienti che, appena finita la scena, i nostri protolatini si mettano a controllare instagram.
non è neanche tanto suggestivo come il film di Refn sopra richiamato, è però molto efficace nel descrivere un mondo semplice e violento al tempo stesso. qualche passaggio della trama e le psicologie dei personaggi potevano essere trattate meglio, ma insomma comunque avercene prodotti del genere in questa Italia pentastellata dove la cultura ha fatto la fine di un accessorio bizzarro di cui non si capisce bene l'utilità
#91
Inviato 28 settembre 2019 - 13:58
Tomas Alfredson dovrebbe uscirsene a breve con il reboot di una serie comica svedese per famiglie degli anni 80 "Jönsson Gang", che aveva avuto gia' un reboot nel 2015 stile Guy Ritche dei poveri, googlate per capire il tipo e livello dei prodotti.
Caro Alfredson, siamo stati forse in due, io e la tua mamma, a difendere "The Snowman", ma se fai cosi'...
#92
Inviato 01 ottobre 2019 - 17:20

(pare proprio che sia per davvero R rated)
#93
Inviato 23 ottobre 2019 - 16:20
E' uscito un nuovo film di Roger Avary e devo scoprirlo da una recensione un po' gne-gne dei 400 Calci?
Ok, il trailer la butta sul tarantiniano in maniera patetica (persino una Misirlou tarocca come in certi spot pubblicitari taccagni), ok, probabimente e' vero che Avary c'e' rimasto sotto al fatto di essere-considerato/essere-effettivamente l'alter ego sfigato di Quentinone (cioe', considerato che Tarantino fa un film ogni tre-quattro anni cosa deve aver pensato Avary quando ha scoperto che il suo primo film dopo 17 anni sarebbe uscito quasi in contemporanea con una megaproduzione del suo ex-compare?), e ok, non credo proprio sara' un nuovo "Killing Zoe", ma considerato quel che passa il convento io aspetto fiducioso e contento.
#94
Inviato 24 ottobre 2019 - 09:42
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#95
Inviato 24 ottobre 2019 - 09:53
Ah, "si trova" gia'?
Per il resto su questi film mi fido piu' di te che dei 400 Calci... ma spero ancora nella mia bocca buona.
Da quel che dici mi ricorda un po' "Finding Steve McQueen", altro film che ero partito pensando di vedere un noir cool e divertente, e invece e' piu' una commedia sentimentale e malinconica.
#96
Inviato 24 ottobre 2019 - 10:05
No, ma intendiamoci, rimane di base un noir (tendente spesso alla black comedy) e pure bello violento a sprazzi, la commedia sentimentale resta molto in controluce. Poi non voglio dire nulla in più per non spoilerare, visto che mi pare di capire che comunque lo vedrai (fammi poi sapere cosa ne pensi).
Comunque dai, tutto fuor che perfetto, ma per gli amanti di certo cinema è più che guardabile (con tutta la rumenta di genere che mi sono sparato in vena in vita mia sarebbe davvero da stronzi mettersi a fare la fighetta perfezionista su un film come questo).
Certo, Killing Zoe era un altro campionato.
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#97
Inviato 24 ottobre 2019 - 12:29
Qualcuno sa se The Lighthouse uscirà in Italia?
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
#98
Inviato 26 ottobre 2019 - 08:32
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi