
pirla, la lista che ho fatto io. l'hai letta?
Inviato 12 ottobre 2018 - 14:49
Inviato 12 ottobre 2018 - 14:54
Dei film costosi con più viuulenza, e nei primi 30 non ce n'è nessuno, di viuuulento intendo, ergo in generale nessuno stanzia budget faraonici per i film che piacciono a me
Ce la poteva forse fare Del Toro, forte anche dell'oscar appena ricevuto, ma anche lui ha ricevuto un bel niet, Lovecraft evidentemente è ancora un po' troppo estremo per gli standard hollywoodiani
https://www.badtaste...to-nato/234595/
Inviato 12 ottobre 2018 - 17:22
Dei film costosi con più viuulenza, e nei primi 30 non ce n'è nessuno, di viuuulento intendo, ergo in generale nessuno stanzia budget faraonici per i film che piacciono a me
Inviato 12 ottobre 2018 - 17:35
Inviato 12 ottobre 2018 - 18:23
"Apocalypto"
" Chi lo sa veramente? Chi può qui dichiarare
da dove è stata prodotta, da dove viene la creazione?
Dalla creazione di questo universo gli Dei vennero successivamente:
chi allora sa da dove ciò è sorto? "
Inviato 13 ottobre 2018 - 13:05
Inviato 14 ottobre 2018 - 16:59
Leggo da wikipedia che The Passion of the Christ costò circa 30 milioni di dollari, dunque una cifra non così esagerata.
https://www.boxoffic...ofthechrist.htm
Pensavo sinceramente più a titoli come Total Recall, Saving Private Ryan o simili, poi è vero che negli ultimi 10 anni ci sono molti più film R-Rated volti alle grandi platee rispetto anche solo a 20-25 annetti fa. Pure Heaven's Gate di Cimino (come budget un blockbuster o comunque un kolossal) ha qualche scena violentina, o sbaglio?
Inviato 14 ottobre 2018 - 19:24
Jurassic Park? Ha alcuni tocchi di violenza abbastanza esplicita (l'arto mozzato di Jackson, il T-Rex che si pappa Gennaro) e disturbante (la morte di Nedry, il raptor e Muldoon) grazie ai quali si potevano costruire sequenze di una tensione insostenibile (la Dern al generatore, i raptor in cucina, le aggressioni del T-Rex), proprio perchè con quelle immagini in mente si può veramente temere per la vita dei protagonisti, anche dopo ripetute visioni: tutto quanto sparito dagli ultimi sequel, che sono di un piattume strepitoso.
Inviato 14 ottobre 2018 - 19:38
Inviato 14 ottobre 2018 - 19:43
Inviato 15 ottobre 2018 - 13:49
Di quelli che ho visto Robocop credo sia quello che mi aveva colpito di più. La morte del tizio investito era un bel tocco.
Tra quelli non nominati sulla falsariga di Alien c'è il pure più truculento Event horizon, e questo nonostante fosse stato notevolmente sforbiciato. Non so se sia da considerare blockbuster però, credo che comunque fosse un film ad alto costo considerando ambientazioni, scenografie ed effetti speciali.
Comunque adesso mi pare che pure nelle serie tv che si vedono in prima serata si trovino notevoli splatterate: mi viene in mente Bones, che vabbè è una seriaccia di quelle tanto in voga ora con glamourizzazione (scusate l'orrido termine) del medico legale. Però è indubbiamente un trionfo di frattaglie in cui visivamente non si risparmia nulla.
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 18 ottobre 2018 - 10:57
Penso che (purtroppo) Lovecraft al cinema ce lo possiamo scordare, ormai in America è percepito principalmente come autore razzista (e lo è - non che ciò intacchi la sua immane grandezza). All'annuncio di una produzione partirebbe all'istante una furiosa caccia alle streghe su Twitter accompagnata da un baillame di think pieces tale da uccidere il progetto in culla.Dei film costosi con più viuulenza, e nei primi 30 non ce n'è nessuno, di viuuulento intendo, ergo in generale nessuno stanzia budget faraonici per i film che piacciono a me
Ce la poteva forse fare Del Toro, forte anche dell'oscar appena ricevuto, ma anche lui ha ricevuto un bel niet, Lovecraft evidentemente è ancora un po' troppo estremo per gli standard hollywoodiani
https://www.badtaste...to-nato/234595/
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
Inviato 18 ottobre 2018 - 13:21
Questa storia di Lovecraft razzista mi fa impazzire, sicuramente lo è stato in modi diversi in fasi diverse della sua vita ma ormai sembra che questo caratterizzi, definisca e squalifichi tutta la sua opera, la sua persona e il suo pensiero.
Che poi per quanto ci possano provare non c'è proprio verso di sminuirlo o rimuoverlo, la sua eredità è ormai dappertutto e il sinistro fascino delle sue visioni più vivo e attuale che mai.
Va be', appena ho un attimo aprirò un topic sul grande HPL e i suoi sodali così ne discutiamo con calma.
Inviato 30 ottobre 2018 - 13:45
Inviato 30 ottobre 2018 - 14:03
PG13 immagino sia il divieto ai minori di 13 anni, gli altri due? R divieto ai minori di 18 anni e X divieto di essere mostrati in sala?
Inviato 30 ottobre 2018 - 14:13
R divieto ai minori di 18 anni e X divieto di essere mostrati in sala?
Inviato 30 ottobre 2018 - 21:39
Da Wikipedia:
In the United States, the X rating was applied to a film that contained content judged unsuitable for children, such as extreme violence, strongly implied sex, and graphic language. When the MPAA film rating system began in America on November 1, 1968, the X rating was given to a film by the MPAA if submitted to it or, due to its non-trademarked status, it could be self-applied to a film by a distributor that knew beforehand that its film contained content unsuitable for minors. From the late 1960s to about the mid-1980s, many mainstream films were released with an X rating such as Midnight Cowboy, Medium Cool, Last Summer, Last of the Mobile Hot Shots, Beyond the Valley of the Dolls, A Clockwork Orange, Sweet Sweetback's Baadasssss Song, Fritz the Cat, Last Tango in Paris and The Evil Dead. (Films that achieved critical and commercial success were later re-rated R after minor cuts, including Midnight Cowboy and A Clockwork Orange.) The threat of an X rating also encouraged filmmakers to re-edit their films to achieve an R rating; one notable example of this was the 1987 satirical action film RoboCop, which had to be edited eleven times before it could attain an R rating.
Non sapevo che Evil Dead (La Casa, via) fosse un X rating... grandissimo Sam Raimi!
Inviato 22 gennaio 2019 - 11:56
Morto uno che potrebbe benissimo essere eletto a nume tutelare del topic: il produttore ungherese Andrew G. Vanja che col socio libanese Mario Kassar formava la mitica Carolco, casa di produzione che negli anni 80 e 90 si era specializzata in film ad alto budget adulti e controversi.
Nel curriculum un sacco di action storici, da Rambo a Danko sino a Total Recall ma anche veri e propri capolavori come Angel Heart, Allucinazione Perversa e Johnny il Bello.
http://www.cineblog....orto-produttore
Inviato 15 ottobre 2019 - 15:34
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi