
Onda Tv- Le Serie Che Pietrifichereste
#41
Inviato 21 settembre 2018 - 20:54
#42
Inviato 21 settembre 2018 - 21:07
A me piace The middle. Si ripete sempre nel finale conciliante di ogni puntata ma mi fa ridere un sacco.
pietrifichiamo il middle quello giusto
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#43
Inviato 21 settembre 2018 - 21:51
#44
Inviato 22 settembre 2018 - 08:34
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#45
Inviato 22 settembre 2018 - 09:25
Faccio outing: non avevo visto Seinfeld all'epoca, per cui ho guardato le prime 3 stagioni di recente, avendone sempre sentito parlare benissimo, ma devo dire che l'ho trovata una sit-com carina e nulla più. Non capisco dove alberghi la genialità, la comicità dissacrante e, non ultima, l'originalità che molti tirano in ballo quando ne parlano. Non la trovo brutta, sia chiaro, ma lungi dall'essere per me tra le migliori sit-com di tutti i tempi e mi ha dato pure la sensazione di essere parecchio datata invecchiata male.
Per dire, mi è capitato più o meno nello stesso periodo di rivedere Friends ed il quasi reboot How i met your mother e le ho trovate entrambe superiori sotto ogni punto di vista: meglio scritte, più divertenti, meglio girate.
Qualcuno mi illumina su cosa mi è sfuggito?
Se io voglio che gli uccelli cadano fulminati, gli uccelli devono cadere stecchiti dagli alberi. Sono il furore di Dio, la terra che io calpesto mi vede e trema.
Don't you know there ain't no devil there's just god when he's drunk.
#46
Inviato 22 settembre 2018 - 10:06
Faccio outing: non avevo visto Seinfeld all'epoca, per cui ho guardato le prime 3 stagioni di recente, avendone sempre sentito parlare benissimo, ma devo dire che l'ho trovata una sit-com carina e nulla più. Non capisco dove alberghi la genialità, la comicità dissacrante e, non ultima, l'originalità che molti tirano in ballo quando ne parlano. Non la trovo brutta, sia chiaro, ma lungi dall'essere per me tra le migliori sit-com di tutti i tempi e mi ha dato pure la sensazione di essere parecchio datata invecchiata male.
Per dire, mi è capitato più o meno nello stesso periodo di rivedere Friends ed il quasi reboot How i met your mother e le ho trovate entrambe superiori sotto ogni punto di vista: meglio scritte, più divertenti, meglio girate.
Qualcuno mi illumina su cosa mi è sfuggito?
Parere legittimo, ovviamente.
Io l'ho rivista tutta con la ragazza in quest'ultimo anno e lei, non sapendone nulla del ruolo nella storia, critica, etc., l'ha eletta a sua serie favorita all-time e vorrebbe già rivederla.
La serie è importantissima per mille motivi, 4 brutte persone senza nessun legame affettivo/lavorativo/familiare che s-parlano male delle minchiate quotidiane e di tutte le persone che incontrano, la golden rule no hugging-no learning, l'influenza sulla cultura pop di una nazione (Seinfeld è citato di continuo in US). La scheda di ondarock comunque è ottima, devo ammetterlo.
P.S. La stagione dove svolta ai suoi massimi è la 4 (prima è ancora "grezzo"), trascinandosi fino alla 7. Le ultime due sono più deboli, ma se sei arrivato lì le continui ad apprezzare (comunque sono buone, eh).
P.P.S. Friends (e quindi HIMYM) non esisterebbero senza Seinfeld.
#47
Inviato 22 settembre 2018 - 10:25
- lo dico da lobbista e italiano, ma Will & Grace secondo me ha fatto molto di più per la percezione che l'omosessualità sia una cosa normale di tantissime altre cose. Lo show ha dei difetti (la storia è sostanzialmente sempre quella, e tende a tirare la cosa per le lunghe) ma se l'aggettivo miliare parla anche di impatto, per me ci sta tutto.
Troppo poco per miliarizzarlo, All in the Family l'ha fatto negli anni '70 sia coi gay che con i travestiti e poi già negli Ottanta c'era Brothers che pure doveva scontare ancora la presenza di qualche stereotipo per essere accettato dal pubblico.
#48
Inviato 22 settembre 2018 - 10:27
#49
Inviato 22 settembre 2018 - 10:58
Troppo poco per miliarizzarlo, All in the Family l'ha fatto negli anni '70 sia coi gay che con i travestiti e poi già negli Ottanta c'era Brothers che pure doveva scontare ancora la presenza di qualche stereotipo per essere accettato dal pubblico.- lo dico da lobbista e italiano, ma Will & Grace secondo me ha fatto molto di più per la percezione che l'omosessualità sia una cosa normale di tantissime altre cose. Lo show ha dei difetti (la storia è sostanzialmente sempre quella, e tende a tirare la cosa per le lunghe) ma se l'aggettivo miliare parla anche di impatto, per me ci sta tutto.
Sì, probabilmente ne parlava pure la Trota, ma io non parlavo di accettazione.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#50
Inviato 22 settembre 2018 - 11:03
Ah, ragassuoli, davvero su OC ci sono già schede di telefilm?
si e a loro di cosa vorreste voi pietrificato non frega un cazzo: http://www.ondacinema.it/serial
#elitevspopolo
#51
Inviato 22 settembre 2018 - 11:12
90s
Ovvero il decennio in cui ho smesso di essere teledipendente, quindi niente pistolotto e vado solo di simpatie. Comunque ribadisco che a me e' sembrato un decennio mediocrissimo per le serie tv classiche da tre quari d'ora. Periodo d'oro invece per le sitcom, animate soprattutto.
1. The Simpsons
2. Daria
3. Mr. Bean
4. Twin Peaks
5. Northern Exposure
6. Dharma & Greg
7. Friends
8. Dream On
9. Due South
10. Dinosaurs
"Miglior" serie di cui non ho mai visto neanche mezzo episodio: "Eeerie, Indiana" col zampone di Joe Dante.
Finora non ho mai citato cose italiane, e forse non e' neanche una vera serie tv, ma la cosa 90s piu' 90s di tutte e' Cinico TV.
#52
Inviato 22 settembre 2018 - 11:15
Faccio coming out: non dico che Mr. Bean mi abbia mai fatto ridere, ma manco solleticato un'espressione di divertimento.
Lo stesso effetto che mi fa Paperissima.
#53
Inviato 22 settembre 2018 - 11:31
Bellissimo Dream On.
#54
Inviato 22 settembre 2018 - 12:38
chiedo scusa
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#56
Inviato 22 settembre 2018 - 13:19
A me Mr. Bean fa crepare...
Quella Dinosaurs la ricordo, ma solo di sfuggita.
Da bambino mi piaceva un casino Pappa e Ciccia perché John Goodman non puoi non amarlo.
Scusate, ma la vera miliarizzazione che nessuno ha nominato è BEVERLY HILLS 90210 (mi pare), e sono più serio di quando si parla dei Pere Ubu
#58
Inviato 22 settembre 2018 - 13:26
#59
Inviato 22 settembre 2018 - 13:46
David Silver, per look e stile di ballo, era chiaramente un fan di Vanilla Ice

Ricordiamolo anche per i suoi successi musicali
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#60
Inviato 22 settembre 2018 - 14:07
Mr. Bean sopra Twin Peaks potrebbe essere la prima eresia di Tom in questa sezione
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi