quando vado al supermercato al reparto freschi prendo i prodotti che si trovano in fondo, ovvero quelli con scadenza più lunga

Far Scoppiare I Pluriball Ed Altre Manie. Vizi, Vezzi E Fissazioni Degli Ondarockers!
#41
Inviato 26 aprile 2018 - 22:04
#42
Inviato 26 aprile 2018 - 22:15
può essere, può essere.ma chiedo: non è da maleducati entrare a casa della gente e, dopo qualche minuto, guardare la libreria?
Però io affronto questa faccenda immaginando che il proprietario condivida tacitamente quello che penso io nel momento in cui mi autorizzo da solo a sbirciare:
Guarda che ti sto facendo un onore a guardarteli eh!
P.s. E comunque è sempre meglio che raddrizzargli i quadri.
Keine Gegenstaende aus dem Fenster werfen
#43
Inviato 26 aprile 2018 - 22:46
prima di uscire di casa ripeto mentalmente per non scordare niente una mini filastrocca
''sigarette
accendino
portafoglio
fazzoletti
chiavi e telefonino''
#44
Inviato 27 aprile 2018 - 08:13
prima di uscire di casa ripeto mentalmente per non scordare niente una mini filastrocca
''sigarette
accendino
portafoglio
fazzoletti
chiavi e telefonino''
C'è una certa musicalità.
#45
Inviato 27 aprile 2018 - 14:19
Da quando mi è presa la mania della fotografia mi capita di fermarmi a fissare scene e persone pensando al framing ed al bilanciamento dei soggetti, magari non ascoltando quello che dicono o aspettando che si posizionino in modo armonico o muovendomi appena per "aggiustarne" la prospettiva.
Mi sto imponendo di non farlo da quando mi è stato detto che l'effetto risultante è più o meno questo:
#46
Inviato 27 aprile 2018 - 14:46
Io dopo aver visto una fotografia, che mi è stata scattata mentre ero concentrata a calcolare le zone di luce ed ombra, mi sento ora inibita. A volte cerco di sbirciare la mia figura riflessa sui finestrini delle auto, per trovare espressioni migliori e ricordarmi così.
Tragico anche mentre leggo assorta o mentre nerdo con il Nintendo.
#47
Inviato 27 aprile 2018 - 16:37
Da quando mi è presa la mania della fotografia mi capita di fermarmi a fissare scene e persone pensando al framing ed al bilanciamento dei soggetti, magari non ascoltando quello che dicono o aspettando che si posizionino in modo armonico o muovendomi appena per "aggiustarne" la prospettiva.
Mi sto imponendo di non farlo da quando mi è stato detto che l'effetto risultante è più o meno questo:
a me capitava di fare "il gesto del regista" (tenere le dita delle due mani a elle) per inquadrare meglio la scena da "fotografare" (solo mentalmente).
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
#48
Inviato 27 aprile 2018 - 19:33
Da quando mi è presa la mania della fotografia mi capita di fermarmi a fissare scene e persone pensando al framing ed al bilanciamento dei soggetti, magari non ascoltando quello che dicono o aspettando che si posizionino in modo armonico o muovendomi appena per "aggiustarne" la prospettiva.
Mi sto imponendo di non farlo da quando mi è stato detto che l'effetto risultante è più o meno questo:
Spoiler
Anch'io guardo praticamente ogni cosa con l'occhio del fotografo, immaginando una composizione, ma non mi capita parlando con la gente, per fortuna
C'è un risvolto positivo, aiuta molto a memorizzare i luoghi che si visitano.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#49
Inviato 18 gennaio 2022 - 18:06
quando apro le bottiglie di vino, faccio prima una incisione a croce sulla parte superiore , poi il classico taglio circolare , e quindi per eliminare questa copertura del tappo termino l'incisione da una delle quattro parti della incisione a croce.
non c'è nessuna motivazione dietro questo modo di procedere, probabilmente avrò visto fare così agli amici con cui bevevo bottiglie in casa.
quando mi è stato fatto notare / chiesto spiegazioni, la cosa mi ha sorpreso perchè credevo fosse un modo standard di procedere.
Altra cosa che mi viene in mente, rompo i cuscinetti di aria protettivi degli imballaggi, non conosco il nome tecnico ma in rete li identificate come VOID S oppure AIRmove2 . In realta' piu' che una mania è anche una questione pratica, in modo da inserirli nella busta per la raccolta della plastica...
#50
Inviato 21 gennaio 2022 - 10:06
Altra cosa che mi viene in mente, rompo i cuscinetti di aria protettivi degli imballaggi, non conosco il nome tecnico
Come da titolo...pluriball
#51
Inviato 21 gennaio 2022 - 10:51
Altra cosa che mi viene in mente, rompo i cuscinetti di aria protettivi degli imballaggi, non conosco il nome tecnico
Come da titolo...pluriball
![]()
per pluriball solitamente si intende questo
io intendo invece
il cui scoppio è molto piu' rumoroso
#52
Inviato 23 gennaio 2022 - 09:45
Beh quello è il pluriball per rendere più semplice la vita agli OCD!
QUello non ho idea nemmeno io di come si chiami
#53
Inviato 05 febbraio 2022 - 13:57
prima di uscire di casa ripeto mentalmente per non scordare niente una mini filastrocca
''sigarette
accendino
portafoglio
fazzoletti
chiavi e telefonino''
ormai è scritta su un fogliettino sul mio bar (non scherzo) con l'aggiunta di mascherina. ma senza le prime due.. ho aggiunto la moneta per prendere il carrello al supermercato
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi