L'ep dei Genie High (omonimo) e' uscito ed e' pure bello
https://open.spotify...YsY6cwAVX9YWzAB
Piu' pop degli Indigo e piu' jazz dei Gesu. Ikkyu in veste jazz pop e' ancora meglio che con le Tricot.
Qui un pezzo dal vivo:
Inviato 28 ottobre 2018 - 18:57
L'ep dei Genie High (omonimo) e' uscito ed e' pure bello
https://open.spotify...YsY6cwAVX9YWzAB
Piu' pop degli Indigo e piu' jazz dei Gesu. Ikkyu in veste jazz pop e' ancora meglio che con le Tricot.
Qui un pezzo dal vivo:
Inviato 22 novembre 2018 - 23:20
Pezzo nuovo, Doguman, colonna sonora di un programma tv.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
Inviato 07 gennaio 2019 - 16:06
Inviato 11 aprile 2019 - 17:13
Inviato 18 luglio 2019 - 12:59
Nuovo singolo a marchio GNWO, uscito già a Maggio, da periziare con più attenzione, al primo ascolto non sono impressionato.
Inviato 16 aprile 2020 - 09:38
E' in arrivo il 5° album dei Gesu!!!
Non mi è chiaro se esce domani o il 1 Maggio (vedi didascalia del teaser pubblicato oggi su YouTube) ma insomma siamo prossimi.
Inviato 17 aprile 2020 - 08:54
Il primo singolo è su Spotify, l'album esce il 1° Maggio
Inviato 18 aprile 2020 - 14:27
Il primo singolo è su Spotify, l'album esce il 1° Maggio
Inviato 20 aprile 2020 - 11:56
Pezzo sicuramente bello, però manca un po' l'effetto wow del secondo e del terzo album!
"And the sea isn't green
And I love the queen
And what exactly is a dream?
And what exactly is a joke?"
Inviato 21 aprile 2020 - 00:49
Il primo singolo è su Spotify, l'album esce il 1° Maggio
In realtà il primo singolo era già uscito alla fine dello scorso anno, un pò manierista (non so perché, ma mi venivano in mente gli EW&F...) ma naturalmente di alta classe:
Per il disco speriamo bene, l'ultimo degli Indigo (non recensito qui, mi pare..) mi era sembrato migliore del precedente anche se troppo 'melodico' per i miei gusti, e altrettanto buono mi è sembrato l'LP con i Genie High...per collegamento ho finito per ascoltare con attenzione anche l'ultimo delle Tricot, che meriterebbe forse una recensione qui.
Certo che considerate anche le altre due sue produzioni di questi anni ( Ichicoro e la band 'rivale' dei GNKO fondata per l'occasione) ci ha dato dentro come un pazzo al suo solito...
Inviato 21 aprile 2020 - 07:57
Vediamo se entro fine anno riesco a monografarlo in modo da tamponare tutte le robe non recensite di recente.
Inviato 24 aprile 2020 - 14:24
Video per il singolone:
Inviato 27 aprile 2020 - 17:07
...Sembra un pezzo degli indigo la End però...ha sbagliato band
Inviato 27 aprile 2020 - 19:14
Na, non avrebbe mai potuto essere un pezzo degli Indigo la End. Il modo in cui si deteriora a poco a poco e tutte le complicazioni che sorgono durante il brano solo dei Gesu potevano essere.
Inviato 29 aprile 2020 - 09:14
Concesso sulle complicazioni, vero... Mi riferivo più in generale alla tipologia di brano, gli preferisco più radicali, estremi ed 'incendiari'...
Certo il trend delle ultime produzioni non sembra essere quello, ma comunque sento già una certa fibrillazione per l'uscita del disco (tanto mi hanno dato con i loro ascolti, sono in debito con loro).
Inviato 29 aprile 2020 - 11:38
cmq il pezzo esce alla distanza dopo alcuni ascolti... aspettiamo il resto dell'album
"And the sea isn't green
And I love the queen
And what exactly is a dream?
And what exactly is a joke?"
Inviato 29 aprile 2020 - 13:26
C'è un nuovo teaser disponibile su YT: 98 secondi niente male, davvero.
All'inizio mi ha fatto pensare a Luca Carboni*, addirittura.
*a scanso di equivoci: è un giudizio positivo.
Inviato 01 maggio 2020 - 21:49
Sentito un paio di volte, la playlist (12 pezzi) contiene tutti i pezzi già usciti come singoli a partire da Doguman, nessuna canzone significativamente oltre i 4'.
Kawatani ha spostato di nuovo le coordinate andando verso un suono ancora più elegante inglobando ulteriori nuovi elementi nella sua musica.
Ritornelli sempre molto accattivanti (a star bassi), ma forse emerge un pò di mancanza di ispirazione nella scrittura controbilanciata da tanta classe e mestiere.
Da riascoltare con calma e attenzione, ma al momento il disco dei GNKO che mi ha impressionato di meno al primissimo ascolto.
Inviato 05 maggio 2020 - 13:01
Ecco la banalità: cresce con gli ascolti...nessuno l'ha ancora sentito?
Inviato 05 maggio 2020 - 13:04
Una volta. Parere positivo (e grazie meta' le conoscevo/apprezzavo), molto piu' "adulto".
Tra pochi giorni vi faro' sapere la Verita'.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi