Vediamo...
49. The Sisters Brothers (2018) bello, ma esageratissimo metterlo tra i migliori di sempre
48. Buck and the Preacher (1972) una commedia dei 70 mai presa in considerazione, mo' me la segno...
47. Bad Company (1972) bravi, questo e' un capo da intenditori
46. Day of Anger (1967) il nostro "I giorni dell'ira" bello, ma Valerii stesso ha fatto di meglio
45. The Great Train Robbery (1903) va beh, scelta un po' enciclopedica
44. Broken Arrow (1950) bello, ma Daves stesso ha fatto molto di meglio (e non solo Quel treno per Yuma che do per scontato di trovare piu' sotto)
43. One-Eyed Jacks (1961) cultone assoluto: altra scelta da intenditori
40. The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford (2007) bello, ma esagerato metterlo nel meglio di sempre
39. The Shootist (1976) per forza di cose storico e mitico, ma lo trovo un pelo sopravvautato
38. Blazing Saddles (1974) simpatico e divertente, ma suvvia, non e' neanche tra le migliori parodie del genere
35. The Magnificent Seven (1960) un classicone, ma non lo metterei nel meglio di sempre
33. A Bullet for the General (1966) ovvero il nostrano "Quién sabe?", bellone e efficace, ma gli spaghetti hanno offerto di meglio anche nel filone "rivoluzionario"... e un po' uno di quei titoli da "turisti" degli spaghetti, lasciatemi passare la snobberia.
25. True Grit (2010) bravi a capire la grandezza di questo (del resto mi pare particolarmente sottovalutato proprio in Italia)
24. The Gunfighter (1950) molto bello, un po' esagerata la posizione
20. She Wore a Yellow Ribbon (1949) bello, ma Ford ha fatto di meglio, anzi lo trovo il meno potente della sua prima trilogia sulla cavalleria
16. Forty Guns (1957) mai visto, ahime'
10. Meek’s Cutoff (2010) ellamadonna, bello e interessante, ma non siamo ridicoli
Tutti gli altri Capi Indiscutibili (McCabe & Mrs. Miller compreso).
Avendolo rivisto ieri brucia come sempre l'assenza di quell'apparizione della Madonna con tutti Santi in coro sotto forma di fim che e' "I cancelli del cielo" (rivisto dopo quattro anni di Trump e' ancora piu' devastante e doloroso a livello politico: "ci ruberanno comunque tutto, dovessero metterci anche 100 anni").