
Pensieri Liberi Audiovisivi
#1121
Inviato 22 marzo 2020 - 00:00
#1122
Inviato 22 marzo 2020 - 12:49
Leonardo di Caprio e altri come lui non saranno mai uomini, ma eterni ragazzi e quando devono recitare parti da uomini sembrano macchiette
Sono d'accordo ad un livello generico, ma nel caso per esempio di Di Caprio, da che pensi possa dipendere tra
- essere invecchiati poco
- essere partiti da giovinastri e bellocci / teen idol
- essere "scarsi" quanto da giovani
- qui da noi, avere lo stesso doppiatore da sempre che li doppia come 20 anni fa
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#1123
Inviato 22 marzo 2020 - 14:21

indubbiamente per alcune parti il suo bel faccino lo ha penalizzato. tra le scorsesate penso a gangs of new york e shutter island, dove è comunque molto bravo ma poco credibile nel ruolo. al contrario lo trovo perfetto in the wolf of wall street e mi è piaciuto molto anche in the departed
sicuramente dovrebbe capire che non tutti i ruoli gli sono adatti. vogliamo parlare di un'altra interpretazione sciagurata? hoover in j. edgar , perdipiù in un film legnoso
è un divo che verrà rivalutato negli anni come oggi sta accadendo a brad pitt, che ormai viene elogiato anche dai brontoloni come thaman, ma che sino a 15 anni fa (o anche meno) veniva considerato un divo di bella presenza e basta, pur riconoscendone l'intelligenza soprattutto nel scegliersi i lavori. ecco, dicaprio tra produzioni e film scelti è uno dei pochissimi della sua generazione che si sta costruendo una filmografia solo di film di livello… per uno nato teen idol non è poco
#1124
Inviato 23 marzo 2020 - 13:30
"hilarious" una scena che 81 anni fa procurava infarti e che anche oggi fa la sua porca figura. Ma io ve lo tolgo internet.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#1125
Inviato 23 marzo 2020 - 16:24

#1126
Inviato 24 marzo 2020 - 22:46
#1127
Inviato 25 marzo 2020 - 13:43
Allora ricapitolando
Lasciami entrare (Tomas Alfredson) vince nettamente su Downsizing (Alexander Payne)
1 a 0 the Man
A scanner darkly (Richard Linklater) vince di molto poco su The Homesman (Tommy Lee Jones)
1 a 1
Too Late (Dennis Hauck) vince di poco su Riflessi sulla pelle (Philip Ridley)
2 a 1 per Tom che recupera l'iniziale svantaggio
Ero certo di dare la vittoria a theMan questa volta ma mi sono dovuto ricredere, è la seconda volta che succede quindi per eliminare il bias da visione più recente la prossima volta guardo per primo il film di Tom.
Si sono sfidati due film poco noti, qui sul forum non se ne è quasi mai parlato mi pare. Too late è un noir composto da 5 piani sequenza da 22 minuti ciascuno, non disposti in ordine cronologico ma in ordine di rivelazioni per lo spettatore, ognuno un capo già da solo. Ho scaricato la versione da 11 giga e visivamente è molto potente, colonna sonora pensata per il mio gusto personale e protagonista (John Hawkes) che con la sola sua presenza regge tutto il film. Ho letto che Hauck è stato troppo citazionista verso il genere senza apportare suoi elementi personali e che i richiami anche a Tarantino fossero troppo espliciti. Possibile dato che di noir in vita mia ne avrò visto meno di dieci ma sono abbastanza sicuro che la natura dei dialoghi fosse abbastanza diversa, quella sì forse a volte troppo simile a Reservoir Dogs o Pulp Fiction, quindi in pratica non ci ho fatto caso e per me è stato solo un godimento.
Riflessi sulla pelle forse meno godibile ma altrettanto impattante, non credo che dimenticherò mai i campi di grano dell'Idaho. Probabilmente anche uno dei pochi Horror in cui la presenza del Male è così presente e opprimente. Vedo che è quasi considerato un b-movie, mah... cit.
Tom , theMan, quando ci siete si parte per la quarta sfida
#1128
Inviato 25 marzo 2020 - 19:34
Mi butto sul classico: "Who's Afraid of Virginia Woolf?" di Mike Nichols
#1129
Inviato 26 marzo 2020 - 00:23
Nonostante mi abbia portato fin qui scarsa fortuna continuo con il mio miniciclo di 5 film che ho ribatezzato Heart of Darkness, la rivelazione del Male, il perdersi nella natura e nella parte più selvaggia e ferina del cuore umano, quindi alla formidabile coppia Liz Taylor-Richard Burton rispondo con un mio piccolo, grande cult, un altro film scomodo, non pacificato e poco piacevole.
Dopo Lasciami Entrare, The Homesman e Riflessi sulla pelle è quindi il turno di CLEARCUT - 1991, du Ryzsar Bugajnski con un monumentale Graham Greene (Balla coi Lupi e recentemente Wind River e la serie Longmire)
#1130
Inviato 26 marzo 2020 - 08:06
Comunque ad un eventuale prossimo turno magari potremmo consigliare qualcosa di più allegro, stiamo consigliando tutta roba ultra-tristissima.

#1131
Inviato 26 marzo 2020 - 09:31

Ancora un altro e giuro ch vado sulla commedia, anche perché comincio a sentirmi un po' responsabile dello stato mentale di Devo.
#1132
Inviato 26 marzo 2020 - 09:43
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#1133
Inviato 26 marzo 2020 - 09:52
Ma Riflessi sulla pelle consigliato un par di pagine indietro, dove lo avete trovato? Lo trovo in download ma sottotitoli solo in inglese, cosa di cui mi potrei anche accontentare, ma visto che ne parlate così bene preferirei in italiano.
#1134
Inviato 26 marzo 2020 - 10:07
Anche io trovato solo con sottotitoli in inglese, comunque i dialoghi non sono molti secondo me non ci sono problemi
#1135
Inviato 26 marzo 2020 - 11:07
Ah ok se è uno di quei film in cui si parla poco va bene, la mia paura era che magari fosse un film complesso e che perdere qualche dialogo potesse inficiare la comprensione.
Scusate l'utilizzo del termine inficiare.
#1136
Inviato 26 marzo 2020 - 12:18
#1137
Inviato 26 marzo 2020 - 12:29
In effetti dopo una breve ricerca sembra introvabile, senza i sub eng mi sa che mi perdo metà film, anche da acquistare non mi pare si trovi se non per prezzi folli
#1138
Inviato 26 marzo 2020 - 12:41
#1139
Inviato 26 marzo 2020 - 12:51
#1140
Inviato 26 marzo 2020 - 12:55
Va beh dai, e' il destino dei film maledetti essere visti in versioni "maledette"
Cerchero' un po' in giro, ma gia' la versione sul tubo mi sembra degna, anche se in formato sbagliato.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi