Io ho scoperto ieri che la cultura woke ha mietuto un altro classico: a quel che ricordo Ninotchka di Lubitsch era universalmente ritenuta una rom-com di altissimo livello; oggi è vista come un ritratto dell'URSS retrivo e pieno di luoghi comuni (altrimenti che commedia è?). Era l'anno 1939, possiamo perdonare qualche leggerezza agli sceneggiatori dell'epoca e riconoscere, piuttosto, che ancora oggi fa ridere e commuove? Lo dice uno che è sempre stato acerrimo nemico del passatismo, tantopiù in ambito cinematografico.
Ma non ho capito, è stato in qualche modo censurato/cambiato oppure hai letto da qualche parte dei commenti negativi??
Che poi Lubitsch oltretutto sarà anche stato criticabile per la stereotipizzazione dei russi ma allo stesso tempo dipingeva delle donne altamente emancipate e libertine (non solo in Ninotchka), ma anche questo non va bene a quanto pare.
Comunque concordo che sentiremo sempre meno parlare di woke, grazie a loro estremismo e al continuo rompere il cazzo per questioni irrisorie stiamo tristemente andando verso gli estremismi opposti