
Vulcani & Terremoti, Il Topic Della Geologia
#141
Inviato 22 settembre 2021 - 11:49
#142
Inviato 22 settembre 2021 - 13:14
Non mi aspetterei grandi cose da sti canarini sinceramente, son vulcani grossi ma poco esplosivi e ormai di queste eruzioni effusive ci siamo anche stancati, qua si aspetta un nuovo Tambora o almeno un Krakatoa.
In ogni caso qualche foto per il volgo ci può anche stare:
#143
Inviato 02 ottobre 2021 - 21:51
https://www.google.c...8f22e2_amp.html
#144
Inviato 15 gennaio 2022 - 14:25
https://www.google.c...383da5b8b0.html
20 km di colonna eruttiva, record del decennio.
#146
Inviato 15 gennaio 2022 - 16:57
Abe potrà andare in vacanza al mare senza problemi?
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#147
Inviato 15 gennaio 2022 - 17:24
In ogni caso troppo piccola per avere seri influssi sul clima mondiale, direi che Abe può stare tranquillo.
#148
Inviato 17 gennaio 2022 - 00:00
davvero impressionante
non ha portato proprio bene l'annuncio in merito a Bitcoin :
https://www.criptova...alle-operazioni
#149
Inviato 17 gennaio 2022 - 08:59
Altro forte botto circa un'ora fa, essendo un luogo molto remoto ed essendo saltato internet e i sistemi di comunicazione sull'arcipelago non si hanno notizie più precise ma i sismografi hanno registrato l'evento che sembra piuttosto rilevante.
Wait and see
https://www.ansa.it/...1ca2d58332.html
#150
Inviato 17 gennaio 2022 - 09:08
#151
Inviato 17 gennaio 2022 - 09:39
Tutti i mestierianti in estinzione stringono l'immagine sull'esplosione, ma a vedere l'esplosione in proporzione all'Australia e al globo e' allucinante/esaltante.
#152
Inviato 17 gennaio 2022 - 11:54
Voilà
Comunque mi sa che al VEI5 non ci arriviamo, bella botta comunque.
#153
Inviato 17 gennaio 2022 - 16:48

#154
Inviato 17 gennaio 2022 - 19:34
#155
Inviato 18 gennaio 2022 - 14:11
#156
Inviato 19 gennaio 2022 - 11:51
Si hanno i primi dati sulla potenza dell'eruzione: 10 megatoni (500 bombe di Hiroshima), il Mount S.Helens (vei5) arrivò a 24, è quindi sicuramente una grossissima eruzione ma non così unica e devastante come alcuni media hanno fatto intendere.
#157
Inviato 24 gennaio 2022 - 09:15
Ritoriniamo un attimo sulla scala di grandezza dell'eruzione del Tonga di cui si aspettano ancora i dati defintivi.
Si era parlato di 10 megatoni ma adesso sembra si sia arrivati addirittura a 50, stiamo quindi parlando di un'eruzione sicuramente VEI5 ma forse anche qualcosa di più, in ogni caso un evento assolutamente rilevante.
https://graphics.reu...qbvo/index.html
#158
Inviato 27 aprile 2022 - 13:51
Finalmente una prima stima ufficiale della grandezza dell'eruzione dell'Hunga Tonga di gennaio, a quanto sembra si è trattato addirittura di un VEI 6, 10 KM cubi di materiale, siamo a livello di quella catastrofica del Pinatubo del 1991, effetti sul clima a questo punto non sono da escludere.
https://www.sciencea...he-21st-century
#159
Inviato 30 aprile 2022 - 09:18
I aim to misbehave
#160
Inviato 30 aprile 2022 - 09:33
Gli eventi cataclismatici dell'epoca mi sembra siano però storicamente abbastanza ben documentati.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi