Ondanera.

Pensieri Liberi Musicali ("theli" E "vovin" Dei Therion Sono I Dead Can Dance Se Facessero Metal)
#4901
Inviato 09 aprile 2021 - 22:38
#4902
Inviato 09 aprile 2021 - 22:48
tratti di una recensione di un disco che avrebbero letto in due
Come ho scritto sullo status son gli Enslaved, a conti fatti è credo una delle uscite più grosse di metal quest'anno.
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#4903
Inviato 09 aprile 2021 - 22:50
tratti di una recensione di un disco che avrebbero letto in due
Come ho scritto sullo status son gli Enslaved, a conti fatti è credo una delle uscite più grosse di metal quest'anno.
Tra gli invasori subdoli però non lo ascolteranno in molti.
#4904
Inviato 09 aprile 2021 - 22:52

the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#4905
Inviato 10 aprile 2021 - 01:03
Ah, evidentemente il passo della recensione di De Baptistis citato da me negli stati e riportato qua da Gozer è stato rimosso.
Ora io capisco tutto, ma forse De Baptistis dovrebbe proprio evitare di scriverle in primo luogo certe cose, dato che se nessuno avesse segnalato queste cose sarebbero rimaste e come ho già detto prima, non è la prima volta che qualche utente individua passi decisamente questionabili nelle recensioni di De Baptistis, anzi!
non raggiunge le vette del pezzo cancellato ma due fili di pasta se li mangia anche questo
“Deus Vult” prende il nome dal grido di battaglia durante le crociate, ma qui il suo significato trascende la religione o le ideologie per assumere un significato spirituale più profondo legato all’estrema difesa, anche sino alla morte, contro forze avide, subdole e disgreganti pronte a cancellare la cultura dell’Occidente, in particolare quella del continente europeo.
https://www.ondarock...id-deusvult.htm
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#4906
Inviato 10 aprile 2021 - 12:00
“Deus Vult” prende il nome dal grido di battaglia durante le crociate, ma qui il suo significato trascende la religione o le ideologie per assumere un significato spirituale più profondo legato all’estrema difesa, anche sino alla morte, contro forze avide, subdole e disgreganti pronte a cancellare la cultura dell’Occidente, in particolare quella del continente europeo.
"Pace, pace! Isso tiene ragione. Isso. Semo sciolti dallo voto. E se de ogni fatto dovemmo trarre la sua significatione, issa è questa: Dio non lo vole. Deus non vult, est clarum!"
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#4907
Inviato 18 aprile 2021 - 15:11
Grazie a(ll')Internet siamo nell'oltre tutto, e oggi ne ho avuto l'ennesima conferma.
Ho scoperto che un brano dei Whitehouse ha più di 3 milioni di visualizzazioni su Youtube, a fronte di una media delle sue "canzoni" che va dai 30 ai 120k di visualizzazioni, e questo perché il video è stato citato da qualcuno su TikTok e da TikTok lo hanno trasformato in persona non grata.
Gli hanno dato quindi una pubblicità impensabile, cosicchè la canzone, peraltro una risposta sboccata e misogina, tanto per cambiare, a un act della famosa artista Tracey Emin, è diventata diciamo virale. Non so chi sia stato il tizio/a/ə che ha collegato la piattaforma a una delle robe più repulsive della mooseca, ma rende bene l'idea dei tempi che stiamo vivendo.
video:
#4908
Inviato 24 aprile 2021 - 10:27
Idea di mash up che ovviamente non so mettere in atto ma che mi sta tormentando
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#4909
Inviato 25 aprile 2021 - 19:00
https://archive.ph/fNu6d?s=09
His wife, Nora Forster, 78, suffers from Alzheimer’s disease and needs orderliness and calm, he says. Feeding, dressing and caring for her is a full-time job, to the point where he hasn’t had time to go to the opticians,
Alzheimer’s is a wicked, debilitating, slow, deliberate process, but we’re going through that together,” Lydon says. “She doesn’t forget me. She forgets everything else but not me.”
Nihilism has given way to stoicism and he’s reconciled to the fact that Forster’s condition is incurable and will never improve. “But forewarned is forearmed, and that’s how it is, and you have to get to grips with it and lay off the self-pity. That’s one thing I can proudly say my mum and dad instilled in me from an early age: don’t feel sorry for yourself, get on with it. These are the cards you’re handed and you play the game to the end to the best of your ability. God, you know, if Johnny bloody Rotten can do it, f***ing hell, what’s your excuse?”
“I know it’s going to deteriorate into something really, really terrible, but we’re facing it with a sense of dignity. I mean, it would be easy enough to run away and say, ‘Oh, it’s not my responsibility; things aren’t the same’. Bollocks to that. I’m John. When I make a commitment it’s for ever and I stand by that and I’m very proud to do the best I can for her. We’ve been together now 45 years; we’re not going to change anything. You know, what’s an illness between true friends, man and wife, lovers, whatever you want to call it? We are a proper pair of people who love and adore each other.”


#4910
Inviato 30 aprile 2021 - 11:19
Non sapevo che Sambora cantasse molto meglio di Jon...
(dal minuto 4.20 circa in poi)
#4911
Inviato 06 maggio 2021 - 08:18
Agli esperti: mi sono sempre chiesto se quei "Move Out!" che si sentono nel ritornello di "Situation" degli Yazoo siano di Dave Gahan (non credo comunque) oppure di una delle centocinquantamila voci degli anni '80 impostate in quel modo.
Non ho il disco originale, quindi non posso leggere nei credits.
#4913
Inviato 09 maggio 2021 - 16:44
Non so se c'è un thread dedicato al mio nuovo guilty pleasure, e forse non vale la pena farne uno ad hoc, comunque mi sta piacendo ascoltare quelle che sono considerate le peggiori produzioni dell'artista X
A titolo di esempio ho iniziato ad ascoltare "Stretch" di Scott Walker, una raccolta di cover perlopiù country & western di metà Settanta; per dire, nella mono busca un bel tre, insieme a un altro. Come è alla fine? Molto interessante, l'impressione è di un compito ben realizzato (la voce e avbbè ma anche musicalmente molto curato), ma senz'anima, come se fosse un simulacro a cantare al posto di Scott. Forse è da esperienze come queste, l'obbligo di pubblicare lavori di cui frega un cazzo a nessuno e in primis a lui, che vengono le angosce e il mood nero che esploderanno e troveranno forma compiuta decenni dopo
Prossimo passo, stimolato anche dalla bellissima copertina, è Love Beach degli ELP, da cui mi aspetto molto, considerando il fatto che già non vado pazzo per gli album più celebrati.
Mi intriga anche il Neil Young anni Ottanta.
#4914
Inviato 09 maggio 2021 - 17:12
Mi intriga anche il Neil Young anni Ottanta.
Alla fine il Neil Young trollone di quegli anni e' anche divertente. La trilogia maledetta degli 80s di Dylan (Knocked Out Loaded, Down in the Groove, Dylan & The Dead): con quella si' che ci si puo' far davvero male.
#4915
Inviato 09 maggio 2021 - 20:03
"theli" E "vovin" Dei Therion Sono I Dead Can Dance Se Facessero Metal
Nah, se i Dead Can Dance facessero metal sarebbero Mandylion e Nighttime Birds dei primi Gathering:
Fra l'altro li hanno pure coverizzati all'epoca.
You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm
Falling down, start again
Life can bring you down
The monumental truth of elegance in you
Falling for a part of who you are
#4916
Inviato 09 maggio 2021 - 21:01
Non so se c'è un thread dedicato al mio nuovo guilty pleasure, e forse non vale la pena farne uno ad hoc, comunque mi sta piacendo ascoltare quelle che sono considerate le peggiori produzioni dell'artista X
Io ci ho costruito i miei gusti musicali su questa cosa

#4917
Inviato 09 maggio 2021 - 23:27
Agli esperti: mi sono sempre chiesto se quei "Move Out!" che si sentono nel ritornello di "Situation" degli Yazoo siano di Dave Gahan (non credo comunque) oppure di una delle centocinquantamila voci degli anni '80 impostate in quel modo.
Non ho il disco originale, quindi non posso leggere nei credits.
originariamente era stata, assieme a Only You, il lato A del singolo di cui Situation era il lato B (il culo insomma), destinata da Clarke ai D. Mode
più che il coro, dubito sia di Gahan, è diventata famosissima la risata di Alison Moyet all'inizio del pezzo, ripresa in seguito da Derrick May, Snoop Doggy Dogg, Wagon Christ, Roni Size e non so quanti altri
<3 <3 <3
#4918
Inviato 10 maggio 2021 - 11:19
top-5 peggiori canzoni da pub:
#4920
Inviato 10 maggio 2021 - 11:28
per Come on Eileen e My Sharona (ma anche un po' Don't Stop Believing)
Le altre due orrorifiche in effetti.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi