
Pensieri Liberi Musicali ("theli" E "vovin" Dei Therion Sono I Dead Can Dance Se Facessero Metal)
#4681
Inviato 18 dicembre 2020 - 13:11
the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.
#4682
Inviato 18 dicembre 2020 - 13:41
Mi fate tornare in mente che io sono riuscito a terrorizzare una mia ex con... Jeff Buckley.
Mi aveva chiesto di registrale Grace, e visto che c'erano vari minuti di vuoto da riempire le attaccai qualche altra canzone, tra cui la lunga improvvisazione strumentale qui sotto. Lei una sera da sola mette su la cassetta, poi va in un'altra stanza, le prende un abbiocco e si addormenta. Si sveglia un'oretta dopo infreddolita con quel pezzo sconosciuto che l'era entrato nel sogno e che risuonava per la casa (un appartamento enorme e mezzo vuoto ereditato dalla nonna, in effetti inquietante di suo). Al di la' del turbamento della musica, per un attimo le venne il flash che qualcuno fosse entrato in casa e avesse cambiato musica. Prima di chiamarmi per chiedermi se ero scemo a farle certi "scherzi", ando' a controllare tutta la casa con un coltello da cucina.
Per altro c'e' da dire che prima di quell'episodio non avevo mai colto il lato cupo e sinistro del pezzo, per me era una canonica improvvisazione psichedelica. Dopo, invece, non sono piu' riuscito a scollegarlo da quel lato "horror".
#4683
Inviato 18 dicembre 2020 - 14:13
non mi viene in mente niente, pero' mi ricordo di una volta che un mio amico mi supplico' di spegnere una musica perche' si stava cagando addosso dalla paura.
Primi anni 2000 stavo ancora in Italia; In una tarda sera invernale e nebbiosa, eravamo io, la mia migliore amica e un nostro conoscente/amico che non era mai uscito con noi prima di allora. Siamo andati a fare un giro in macchina in un vecchio quartiere residenziale vicino al parco, dove c'era una villa abbandonata che mi ha sempre affascinato. (Visitare posti lugubri era una cosa che a me e alla mia amica piaceva molto fare.) Mi sono parcheggiato davanti a questa villa e ho spento il motore, lo stereo e le luci. Silenzio e buio assoluti, e abbiamo cominciato a fantasticare sulla villa, con tanto di "vi immaginate se..."
Il nostro amico si e' scusato e ci ha detto che era un po' un fifone e stava cominciando a sentirsi a disagio. Allora io ho fatto partire questa canzone:
al che lui ha detto no ti prego spegni andiamo via
#4684
Inviato 18 dicembre 2020 - 14:45
"The Drift" di Scott Walker mi inquietava abbastanza, ma non lo ascolto più da parecchio.
Poi non è un album, ma è obbligatorio ricordarla: "Masked Ball" di Jocelyn Pook.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#4686
Inviato 18 dicembre 2020 - 15:09
Un pezzo che mi ha sempre molto turbato e' "A Psychopath" di Lisa Germano, ma piu' che per la musica e' il campionamento in sottofondo della telefonata a gelare il sangue. Per altro scopro solo ora che la telefonata era vera (una richiesta d'aiuto al 911 di una donna che poi venne violentata), ho sempre sperato fosse presa da un film.
#4687
Inviato 18 dicembre 2020 - 15:19
Per altro c'e' da dire che prima di quell'episodio non avevo mai colto il lato cupo e sinistro del pezzo, per me era una canonica improvvisazione psichedelica. Dopo, invece, non sono piu' riuscito a scollegarlo da quel lato "horror".
adesso anche io non potrò fare a meno di pensarci
Allora io ho fatto partire questa canzone:
sia il setting che il pezzo mi fanno pensare a una situazione twinpeaksiana.
-------------------------------------------
comunque la sottile inquietudine mentre ascolto musica è una sensazione che ricerco spesso, secondo me ci sta aprirci un thread, mi stupisce che non ci sia già.
sarebbe interessante parlare anche di quegli album che io trovo "infestati", un caso famoso ready for the house, che fin dalla copertina liminale regala emozioni contrastanti.
prima di mettere un paio di mezzi che mi mettono inquietudine specifico che ovviamente conta tanto il setting e il momento in cui si ascoltano determinate cose; un'esperienza fatta qualche anno fa: di notte nelle campagne di Salina ho convinto due miei amici ad ascoltare musick to play in the dark dalla cassa bluetooth portatile esperienza INCREDIBILE, ci siamo cagati sotto.
due pezzi che ascoltati nel giusto contesto mettono strizza, effetto assicurato:
cito hamburger lady e black star di lustmord anche perché sono gli esempi più ovvi (di black star su /x/ girava un video su un treno delizioso) ma essendo una delle mie sensazioni preferite legate alla musica ne ho a pacchi, apriamo il thread, su.
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#4688
Inviato 18 dicembre 2020 - 16:11
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#4689
Inviato 18 dicembre 2020 - 16:17
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#4690
Inviato 22 dicembre 2020 - 08:59
Sto Einuaudi è uno che ci ha giocato molto con questi temi musicali fatti da 3 accordi scontatissimi legati da orchestazioni pedanti e dal lavorio di pianoforte della mano destra che insiste veloce nel fare lo stesso giro da novizio. Cose da infantilismo puro.
Mi è capitato anni fa, ospite in auto con Bla Bla Car che la ragazza alla guida avesse avuto la bella idea di mettere a palla sto polpettone musicale in una situazione che vedeva in una domenica di merda 5 persone rannicchiate in una utilitaria di cui 2 che arrivavano da un mega ingorgo sull'autostrada del Brennero x neve. Giuro che sono stati i minuti più brutti della mia vita.
È un tipo di musica così volgarmente emozionale da suscitarmi il nazismo, ha quella semplicità tronfia senza nessun tipo di guizzo fantasioso, anzi ogni accordo segue l'altro inesorabilmente senza cambiamento alcuno, la mano sul pianoforte segue sempre le stesse note per dare al coglione che ascolta quello che lui vuole: la fiction musical finto classica.
https://youtu.be/b8SkX9CSJQo
Sono simili a quei temi musicali che si incontrano nei documentari e che mi rovinano il piacere di guardare delle belle immagini.
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#4691
Inviato 23 dicembre 2020 - 20:44
Scopro solo ora questa versione di Outdoor Miner
#4692
Inviato 23 dicembre 2020 - 21:26

Band dell'anno senza dubbio
#4693
Inviato 24 dicembre 2020 - 15:34
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#4694
Inviato 27 dicembre 2020 - 12:26
I Vaccines si mangeranno le mani per non aver pubblicato un disco OGGI
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#4695
Inviato 27 dicembre 2020 - 15:13
Dischi metal (anche metal e dintorni) più drammatici? A me vengono in mente:
- La sanie des siècles dei Peste Noire
- Filosofem di Burzum
- Il était une forêt... dei Gris
- Through Silver in Blood dei Neurosis
- The Angel and the Dark River dei My Dying Bride
- Brave Murder Day dei Katatonia
- It's Me God dei Breach
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#4696
Inviato 29 dicembre 2020 - 15:08
ma amche questo, progetto solista di Dan Barret,
#4697
Inviato 29 dicembre 2020 - 16:42
Dischi metal (anche metal e dintorni) più drammatici? A me vengono in mente:
- La sanie des siècles dei Peste Noire
- Filosofem di Burzum
- Il était une forêt... dei Gris
- Through Silver in Blood dei Neurosis
- The Angel and the Dark River dei My Dying Bride
- Brave Murder Day dei Katatonia
- It's Me God dei Breach
se con drammatici intendi con davvero poca allegria allora le cose degli shining, dei leviathan, dei gris, dei lifelover ( ) e compagnia cantante depressive-black
edit: ho visto adesso che avevi già citato i gris
il mistico è soltanto la valvola di sfogo dei tuoi incubi peggiori oggi realizzati
#4698
Inviato 29 dicembre 2020 - 16:59
Lifelover e Shining non li conosco, però del versante depressive non mi piacciono troppe cose (a parte i Gris appunto).
@unkle quelli li conosco ma cercavo robe più "pesanti" musicalmente.
Per esempio ho scoperto questi giorni questo dischetto death metal dei messicani The Chasm, molto atmosferico e melodico (oltre che drammatico)
https://www.youtube....h?v=0Xgy5oZkZGY
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#4699
Inviato 29 dicembre 2020 - 17:13
Cliff, il depressive doom ti piace? Tempo fa mi ero imbattuto nella triade finlandese Unholy - Tergothon - Skepticism, solo questi ultimi mi erano un po' piaciuti probabilmente perché inseriscono l'organo nelle loro composizioni rendendoli un po' differenti, però ascoltare un loro disco d'inizio alla fine è dura.Lifelover e Shining non li conosco, però del versante depressive non mi piacciono troppe cose (a parte i Gris appunto).
@unkle quelli li conosco ma cercavo robe più "pesanti" musicalmente.
Per esempio ho scoperto questi giorni questo dischetto death metal dei messicani The Chasm, molto atmosferico e melodico (oltre che drammatico)
https://www.youtube....h?v=0Xgy5oZkZGY
"Chi vuol brillare, si metta in ombra"
Alice: "Quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: " A volte solo un secondo"
#4700
Inviato 29 dicembre 2020 - 17:45
Cliff, il depressive doom ti piace? .
E' Funeral Doom (lo stadio finale del depressive diciamo

Conosco gli Esoteric comunque, The Maniacal Vale è un discone
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi