L'evocato fenomeno dei western spaghetti degli anni 60 non esplose dal nulla. In quel momento il cinema americano non produceva più western di richiamo, ma il pubblico europeo era affamato di western nuovi, infatti prima degli italiani già ne producevano con grande successo tedeschi e spagnoli. C'era una domanda enorme, Sergio Leone arrivò con l'offerta adeguata.
Certo pensavo anche a questo, nel senso che ormai è un pezzetto che spopolano i super-eroi nel cinema americano, magari il genere è al tramonto, almeno in passato il cinema di genere andava un po' per cicli.
Però potrei ovviamente sbagliarmi, primo perchè impossibile prevedere certe cose, secondo perchè non sono minimamente dentro i film coi super-eroi, quindi sono l'ultimo che può fare previsioni.
C'è anche da dire che per Leone vale quello che hai detto te, per altri generi un po' meno, gli italiani cercavano di ripetere il successo di film spesso americani, il poliziottesco sulla scia di Callaghan e il braccio violento della legge, il post atomico dopo Carpenter e Mad Max, il thriller dopo argento e forse pure Rosemarys Baby etc