Inviato 01 maggio 2020 - 19:49
Io ho letto la prima edizione italiana parecchi anni fa, ormai ricordo solo la sensazione (ottima) che mi lasciò. Ma può anche darsi fossi un lettore più "ingenuo" e più facilmente conquistato da soluzioni estrose/postmoderne di cui sicuramente è pieno.
Sarei curioso di leggerlo in originale, peccato che sia impossibile averlo in ebook e di comprarlo non ne ho voglia
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia