no scusami non intendevo "una linea più pulita della tua", va benissimo così, dicevo "linea definita senza pixel, anche se sketchata"
come mi muovo faccio danni
Inviato 05 giugno 2019 - 11:09
ah ok, ne facevi una questione tecnica, io più "estetica"
(cmq sto usando il giocattolino della wacom, la small, ed è una figata. andrò presto su qualcosa di più grande - il doppio, anche perché è una tavoletta abbastanza piccola e anche se dopo poco ti abitui rimane scomoda).
When the seagulls follow the trawler, it is because they think that sardines will be thrown into the sea
Inviato 26 ottobre 2020 - 18:05
ho disegnato oggi uno dei miei tanti capolavori, prontamente soprannominato il tripla Giano
Come potete vedere, il mostro (disegno solo mostri, l'unica cosa che mi interessa disegnare) in questione ha ben 6 espressioni, rappresentando così degnamente la categoria dei tripla Giano. Nei primi due visi il nostro può prendere le sembianze di un mostro-uccello, oppure (da dx) quello di un fantasma che con il braccio incita la sfida. In questo caso le due divaricazioni vanno viste come braci. Nel secondo caso i due arti cessano di essere tali diventando rispettivamente i due becchi, sia visto da destra che da sinistra. Gli ultimi due visi si rivelano nel loro insieme, in questo caso il viso diventa il corpo, con due espressioni che trasmettono furbizia.
Inviato 27 ottobre 2020 - 14:10
POPOLARE
Ne faccio di continuo ma li butto sempre via. Per qualche motivo questo è l'unico che si sia salvato, ormai ha parecchi anni. Certo non può competere col capolavoro concettuale di Tana.
Inviato 27 ottobre 2020 - 18:26
Statisticamente parlando, non lo so.
Inviato 27 ottobre 2020 - 20:29
Grazie tato. Coi colori sono spastico, ma se Solaris vuole provarci non mi oppongo.
Inviato 19 gennaio 2021 - 20:35
Inviato 20 gennaio 2021 - 20:23
POPOLARE
Oggi ho ritrovato in uno scatolone questo
Oggi mi vengono i crampi alla mano a scrivere la lista della spesa...
Inviato 20 gennaio 2021 - 20:33
Sei off-topic, quello è un disegno completo. Complimentoni comunque!
Per bilanciare posto il mio ultimo capolavoro.
Inviato 31 agosto 2021 - 00:19
Oggi ho ritrovato in uno scatolone questo
Oggi mi vengono i crampi alla mano a scrivere la lista della spesa...
Dovevi investire tutta la vita sul disegno. Secondo me avevi le potenzialità per diventare un secondo Cezanne, e non sto scherzando o peggio, ironizzando.
La pittura di Cezanne non mi piace in modo fragoroso, ma è ancora nel reale, si ha una intesa storica tra il fruitore dell'arte e il quadro, sgocciola di verità e metodo.
La tua opera ricade visivamente proprio in quella logicità con sfumature tardo romantiche che mi intrigano moltissimo, saresti stato un grande disegnatore, un illustratore titanico.
La forma della borsa appartiene solo alla tua testa, alla tua passione.. noi possiamo solo interpretarla in mille modi diversi, sempre relativi ma che possono portare a qualche verità impersonale. Chiudo gli occhi e l'immagine del disegno appare sfocata e adombrata, è composta, fusa in due piani che vedo separati proprio all'altezza del numero. Ritorno sul piano americano della borsa e mi accorgo che quell'adombramento in realtà è frutto della luce quasi epilettica.
Immagini mentali private che diventano forma e radicano la propria soggettività e l'interprete, il fruitore che non potrà mai cogliere l'essere in se del fenomeno artistico, il per-se solipsistico della coscienza che non può afferrare (non stoicamente) l'assolutezza della raffigurazione, espropriazione dell'altra soggettività e mai comunione sensoriale assoluta. Essere e Nulla di Sartre applicato all'Arte delle forme e ripenso a Rembrandt e per sfuggire da lui alla pazzia di BOSCH. Retroazioni biologiche culturali personali che anche in questo caso non ci diranno nulla di una possibile ontologia regionale "completa".
„Non si può che confermarsi 'stranieri nella propria lingua'. Il plurilinguismo (crogiuolo di idioletti, arcaismi, neologismi di che trabocca il poema) è il contrario d'una accademia di scuola interpreti. È 'Nomadismo': divagazione, digressione, chiosa, plurivalenza, ecc. Il testo intentato è (deve essere) smentito, travolto dall'atto, cioè de-pensato.“
CARMELO BENE
Inviato 11 gennaio 2022 - 20:19
Qualcuno ha provato dei corsi di disegno o pittura su domestika? Volevo imparare almeno i rudimenti dell'acquarello per fare schizzi botanici, o per pacciugare con i colori.
Non mi sono mai interessato a disegnare o colorare, per cui sono più che scarso.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi