
Laura Mvula
#41
Inviato 21 luglio 2016 - 19:00
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#42
Inviato 21 luglio 2016 - 19:55
Musiche: Laura Mvula
Orchestrazione: Maurice Ravel.
#43
Inviato 05 novembre 2016 - 11:06
Nuovo singolo:
Niente di eccezzionale ma caruccia dai. Pareri?
#44
Inviato 05 novembre 2016 - 12:57
Vabbeh, ma è una canzone dei Delfonics (poi resa famosa dai Fugees) che lei ha inciso per la campagna pubblicitaria natalizia della House of Fraser. Non mi piace manco un po', se devo essere sincero
Su "The Dreaming Room" invece sto cambiando opinione, è vero che ci sono un paio di pezzi che ancora non mi piacciono, ma nel complesso è sempre un bel sentire, lei rimane una musicista incredibile e le sue canzoni suonano ariose, espansive e stratificate. Quella "Show Me Love" che ho postato poco sopra è uno dei pezzi più belli dell'anno, un testo splendido e una serie di "affreschi" corali e orchestrali che si susseguono l'uno sull'altro come in un film. Incredibile.
#45
Inviato 15 aprile 2017 - 20:54
Ancora non sono riuscito ad ascoltare il disco, forse anche per paura di sciuparmi un po' il tutto visto che i commenti in giro non sono proprio entusiasmanti. Però ho scoperto questa "Show Me Love", e la trovo semplicemente stupenda:
Spoiler
All'uscita dell'ultimo album se ne è parlato poco e non c'è stato neppure un topic a riguardo; ma siamo sicuri che ci debba sfuggire un album con questi pezzi? Vedi supra e vedi dentro.
L'album non ha di certo la compattezza di Sing to the moon, è meno classico e con arrangiamenti più pop: ma la voce è sempre quella meraviglia, e le armonie varie e spiazzanti perfino nei pezzi funk e durante il rap del pezzo che ho linkato.
Grande classe e sensualità, spero che piazzi un bel terzo colpo.
edit: Vabbè, sono Greed, sbagliai account
#46
Inviato 19 aprile 2017 - 19:17
Sono d'accordo con te Cuore: stu piede è sapurito
Una delle cose nuove di questo disco è l'uso delle voci sovraincise per creare armonie o moderni canoni neri.
#47
Inviato 03 marzo 2021 - 12:25
Sta tornando la Nostra; pochi giorni fa c'è stata una diretta streaming di mezz'ora circa dove ha cantato vari pezzi vecchi stravolgendoli in chiave synth-funk tutta keytar, spalline XL e luci al neon. Su Spotify c'è l'Ep di quattro pezzi.
Oggi il nuovo singolo inedito, che come sonorità segue nella scia:
Precisando che gli esordi rimarranno una cosa a parte, a me questa nuova veste non dispiace affatto - il suo tipico melodismo obliquo e ancestrale rimane vivo anche attorniato da drum machine e torrenti di tastiere. Lei ha sempre una gran presenza scenica.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi