
Mestieri In Via Di Estinzione: Il Giornalismo
#1381
Inviato 20 febbraio 2021 - 09:19
#1382
Inviato 20 febbraio 2021 - 09:22
https://www.the-fenc...s-correspondent
The Busiest Man In Journalism
Clyde Bruckman
David Gallipoli-Jones is the New York Times Correspondent for The New York Times. We caught up with him via Zoom.


#1383
Inviato 20 febbraio 2021 - 09:30
Sono d'accordo con tutte queste affermazioni, il post fa mediamente schifo. Sembra una specie di bigino per chi vuole fare conversazione alla macchinetta del caffè. Però voi cosa leggete, rimanendo in Italia (ma anche no)?
Il post perché è senza dubbio il meno peggio, poi avrà tutti i difetti che vogliamo, per carità.
Comunque sulle cose italiane scrivono spesso cose interessanti e diverse dagli altri quotidiani (vedi questo di oggi ad esempio, o quello su Bergamo di ieri); sulle cose che "rubano" dall'estero, benissimo, tanto io il tempo e la voglia di seguire i giornali del mondo non ce l'ho (la metà sono dietro paywall peraltro), se non altro selezionano un po' di cose interessanti.
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#1384
Inviato 20 febbraio 2021 - 09:36
Giudizi troppo impietosi, ha cose che non mi piacciono e che bersaglio spesso anch'io (sul fronte culturale lasciamo proprio perdere) ma per me rimane un quotidiano di buona qualità. Gli "spiegato bene" checché se ne dica sono utili appena ci si trova fuori da quello specifico verticale, lo trovo un buon compromesso.
#1385
Inviato 20 febbraio 2021 - 15:30
Io più che altro adoro Sofri e il suo Wittgenstein.
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
#1386
Inviato 20 febbraio 2021 - 16:23
Giudizi troppo impietosi, ha cose che non mi piacciono e che bersaglio spesso anch'io (sul fronte culturale lasciamo proprio perdere) ma per me rimane un quotidiano di buona qualità. Gli "spiegato bene" checché se ne dica sono utili appena ci si trova fuori da quello specifico verticale, lo trovo un buon compromesso.
Riprendo questo che è il fulcro vero, è quello il punto di forza del Post e l'unico motivo per leggere una testata del genere. Sono utili per farsi un'idea velocemente anche in maniera abbastanza affidabile.
Se vi aspettate l'opinione interessante o l'inchiesta investigativa ficcante avete sbagliato scelta di lettura visto che il taglio è completamente diverso.
#1387
Inviato 20 febbraio 2021 - 22:36
Repubblica.it
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#1388
Inviato 20 febbraio 2021 - 22:57
POPOLARE

Tuttavia nella mia vita non ho mai smesso di masturbarmi
#1389
Inviato 23 febbraio 2021 - 13:16
La Stampa (e Ricky Tognazzi)
Demme è morto 4 anni fa.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#1390
Inviato 23 febbraio 2021 - 13:45
Ultimi due molto rappresentativi dello stato delle cose. Del resto, sulla Stampa un tempo di cinema scrivevano amabili e competenti signore come Lietta Tornabuoni e Simonetta Robiony, non improvvisate ex-croniste sportive che non sanno neanche chi sia Jonathan Demme. Ma è tutto così. Meglio che taccia, ad esempio, su chi ha sostituito chi al Messaggero in un settore a noi caro...
#1391
Inviato 25 febbraio 2021 - 13:55
#1392
Inviato 26 febbraio 2021 - 10:06



#1393
Inviato 01 marzo 2021 - 13:48
#1395
Inviato 09 marzo 2021 - 14:30
Stocazzo
#1396
Inviato 09 marzo 2021 - 15:40
Stocazzo bis. E' comunque una filosofia che stanno mettendo in pratica molto rapidamente nei giornali
#1397
Inviato 09 marzo 2021 - 15:42
Più cairisti di Cairo.
#1398
Inviato 09 marzo 2021 - 16:11
Il titolo è indifendibile, ma va detto che in una situazione in cui lo stipendio magari è già accettabile ma è tutto il resto ad andare male, il "bravo" e la pacca sulla spalla farebbero sì la differenza - e peccato che sia diventato praticamente un tabù, e che dalla prospettiva del datore di lavoro sia sempre tutto dovuto.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1399
Inviato 09 marzo 2021 - 16:52
Però anche i complimenti quotidiani, abbinati a zero riconoscimenti e gratificazioni professionali ed economiche, hanno rotto il cazzo, te lo posso garantire
#1400
Inviato 09 marzo 2021 - 17:16
Però anche i complimenti quotidiani, abbinati a zero riconoscimenti e gratificazioni professionali ed economiche, hanno rotto il cazzo, te lo posso garantire
Ma infatti sono d'accordo, solo che i complimenti quotidiani non li ho mai ricevuti in tutta la mia vita
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi