
Sohn - Tremors
#21
Inviato 14 aprile 2014 - 10:39
Poi a me l'album ricorda molto l'omonimo degli Stateless, solo che questo è meglio. Forse è un po' un paragone campato per aria, perché le sonorità di SOHN sono abbastanza diverse, ma in generale questo disco contiene brani più efficaci e asciutti.
EDIT: anche Lights è bellissima (ci metto un po' a memorizzare i titoli dei pezzi, scusate)
#22
Inviato 06 maggio 2014 - 00:36
quest'album sta crescendo moltissimo negli ascolti e mi sta piacendo tanto
primi dieci 2014 sicuro
#23
Inviato 13 maggio 2014 - 08:27
mik
#24
Inviato 03 settembre 2014 - 12:09
Se esiste qualcosa di simile a questo disco illuminatemi.
#26
Inviato 18 novembre 2016 - 14:55
ahimè concordo, l'album d'esordio era un gioiellino..
#27
Inviato 19 novembre 2016 - 18:39
Mamma mia che brodino insulso il nuovo pezzo, sembra una di quelle robette midstream da bassa top.40:
E invece a me piace parecchio: intendiamoci, pezzo molto leggero, ma come secondo estratto in vista dell'album -secondo me- va più che bene.
E il testo, se capisco bene, parla di global warming senza retorica o vuoti proclami (uguale uguale a come ha fatto AHNONI con Four Degrees
)
Però Signal > Conrad (penso che su questo non ci siano dubbi).
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#28
Inviato 06 gennaio 2017 - 10:19
#29
Inviato 06 gennaio 2017 - 21:53
Quarta anticipazione:
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#30
Inviato 06 gennaio 2017 - 21:58
Di sicuro Conrad è il peggiore dei tre singoli rilasciati, ma le altre due sono delle discrete bombe, in particolare la scioglievole title track.
Forse anche per me Rennen è il pezzo migliore: vediamo il resto, tanto oramai è questione di una settimana per l'uscita.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#31
Inviato 19 gennaio 2017 - 18:59
E quindi, se l'è ascoltato nessuno l'album nuovo?
Va detto che le recensioni della stampa anglosassone non invogliano granchè.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#32
Inviato 19 gennaio 2017 - 19:39
#33
Inviato 04 febbraio 2017 - 13:54
Ti scrivo meglio da casa. Ad ogni modo non è una bomba, Harbour il must listen.
Fiduciosamente attendo.
No vabbè: posso capire che questo album non invogli granchè a parlarne.
Ascoltato due volte (ed in parallelo con il riascolto di Tremors), purtroppo la sensazione è che Rennen sia due gradini -o anche tre- al di sotto; vedo il tentativo -magari anche giusto- di non riproporre le stesse atmosfere austere, glaciali, di Tremors ma al tempo stesso l'innovazione non mi convince granchè.
Pare che SOHN sia andato a vivere in California e stia mettendo su famiglia; questo magari spiega il perchè di questo cambio di atmosfera (e mi congratulo con lui) ma a me ascoltatore piaceva di più mitteleuropeo e inquieto.
Magari con gli ascolti può darsi pure che Rennen cresca un po' (la seconda parte della tracklist -peraltro già più simile alle atmosfere di Tremors- merita tutta un riascolto) ma quello che posso già dire con certezza è che il complesso dei singoli estratti da Rennen non vale assolutamente il complesso dei singoli esratti da Tremors (e questa va in Cose ovvie che.... ).
In definitiva: per me è un meh.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#34
Inviato 06 febbraio 2017 - 08:54
E niente, il suo primo mi entusiasmò tantissimo, faceva si new rn'b o come vogliamo chiamarlo, ma con un gusto ed una varietà particolarissime. Mi ricoprdo pezzi praticamente discotecari, con una vena però malinconicissima, e poi bombe radiofoniche come quell'Artifice che tutti amano.
Questa volta invece si è tenuto molto più regolare, omogeneo. Ci sono quei due o tre pezzi brillanti, Rennen che è una ballata soul fenomenale, Conrad che vorrebbe essere la nuova Artifice, non lo è ma finisce con l'essere un ottimo pezzo, e, soprattutto, Harbour che con quei bordoni di synth fa tremare.
A me comunque sembra un'occasione mancata, perché lui, specie per via della voce che si ritrova, non sembrava l'ennesimo clone di James Blake e invece un po' pare finito con l'esserlo.
Date un'ascoltata a Sampha, che pure si muove su questi territori, ma con molta più delicatezza in termini di basi, tanti luccichii elettroacustici qua e la e cose così.
#35
Inviato 06 febbraio 2017 - 17:59
No, scusami, semplicemente mi era passato di mente, che ho avuto un periodo piuttosto intricato.
Figurati: il mio era solo un espediente retorico per ricollegarmi al tuo post, nè più nè meno.
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#36
Inviato 22 marzo 2018 - 16:04
A distanza di oltre un anno dalla deludente uscita di Rennen, SOHN torna con due pezzi nuovi che si riallacciano decisamente (e per fortuna) alle atmosfere di Tremors (soprattutto HUE).
ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.
#37
Inviato 11 marzo 2020 - 23:31
Dispiace notare che è già venuto il momento dell'album con l'orchestra sinfonica per il buon SOHN, anche se a quanto pare si tratta di un progetto speciale per il Record Store Day del 2020. Che secondo me non si terrà per il Coronavirus, ma questa è un'altra storia.
Riuscirà ad arrestarne la sua caduta verso il dimenticatoio a soli 6 anni da Tremors?
Eppure il pezzo è splendido anche con gli archi.
#38
Inviato 12 marzo 2020 - 09:29
Non lo ascolto più dai tempi del secondo album [che puntualmente, come leggo anche per altri, mi deluse rispetto al primo], ma, in un misto di stima del buon ricordo che ne avevo e di nostalgia istantanea [cit.] del 2014, penso sia anche relativamente meglio di tante nuove next big thing del settore.
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
#39
Inviato 16 maggio 2022 - 14:03
A 4 anni dalla precedente uscita, SOHN torna finalmente con un pezzo davvero bello.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi