sono tutti FONDAMENTALI

La Febbre Del V(U)Oto Renziano Pt. 3 | Robert Aldrich (Fino Al 6/10 H.23) - Next: D. Argento
#1241
Inviato 26 settembre 2014 - 08:44
#1242
Inviato 26 settembre 2014 - 09:13
Non ne ho visto neanche uno.
Mi dite i fondamentalissimi, oltre a Baby Jane - e che non siano western? Thx.
per la precisione: il meno è per il grassettato non perchè non ne hai visti
In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#1243
Inviato 26 settembre 2014 - 09:43
Signora, che posso dire? Ho provato e riprovato, ho la dimostrazione che 9 western su 10 mi fanno venire il latte alle ginocchia. Chiunque sia il regista.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1244
Inviato 26 settembre 2014 - 11:17
Riprovo (ogni volta che provavo a postare stamattina mi spariva mezza lista).
Regista machista, cinico, violento, perfidamente misogino, rompicoglioni: insomma un Grandissimo.
Mi manca il molto probabilmente fondamentale dittico melò del '68.
- L'ultimo apache (Apache) (1954) 8
- Vera Cruz (Vera Cruz) (1954) 10
- Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) (1955) 10
- Il grande coltello (The Big Knife) (1955) 8
- Prima linea (Attack!) (1956) 10
- Foglie d'autunno (Autumn Leaves) (1956) 7
- Dieci secondi col diavolo (Ten Seconds to the Hell) (1959) 6
- Le colline dell'odio (The Angry Hills) (1959) 6
- L'occhio caldo del cielo (The Last Sunset) (1961) 8
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 9
- Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) 9
- Il volo della fenice (The Flight of the Phoenix) (1965) 8
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) 10
- Non è più tempo d'eroi (Too Late the Hero) (1970) 9
- Grissom Gang (Niente orchidee per Miss Blandish) (The Grissom Gang) (1971) 10
- Nessuna pietà per Ulzana (Ulzana's Raid) (1972) 10
- L'imperatore del Nord (Emperor of the North Pole) (1973) 8
- Quella sporca ultima meta (The longest yard) (1974) 8
- Un gioco estremamente pericoloso (Hustle) (1975) 8
- Ultimi bagliori di un crepuscolo (Twilight's Last Gleaming) (1976) 7
- I ragazzi del coro (The Choirboys) (1977) 8
- Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid) (1979) 7
- California Dolls (All the Marbles...) (1981) 8
#1245
Inviato 26 settembre 2014 - 11:40
Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 10
Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) 8,5
#1246
Inviato 27 settembre 2014 - 17:14
- Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) (1955) 10
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 10
- Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) 10
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) 8
Siamo vittime di una trovata retorica.
#1247
Inviato 28 settembre 2014 - 12:32
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?)(1962) 6,5
- Il volo della fenice (The Flight of the Phoenix) (1965) 6,5
- Grissom Gang (Niente orchidee per Miss Blandish) (The Grissom Gang) (1971) 7
- I ragazzi del coro (The Choirboys) (1977) 6
- Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid) (1979) 6
- California Dolls (All the Marbles...) (1981) 6
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#1248
Inviato 29 settembre 2014 - 12:16
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 10
- Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) 9
- Il volo della fenice (The Flight of the Phoenix) (1965) 7
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) 10
- I ragazzi del coro (The Choirboys) (1977) 8
- Non è più tempo d'eroi (Too Late the Hero) (1970) 7
- Nessuna pietà per Ulzana (Ulzana's Raid) (1972) 9
- Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid) (1979) 6
- California Dolls (All the Marbles...) (1981) 6
#1249
Inviato 29 settembre 2014 - 12:35

- Vera Cruz (Vera Cruz) (1954) 9
- Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) (1955) 8
- Il grande coltello (The Big Knife) (1955) 8
- Prima linea (Attack!) (1956) 8
- Foglie d'autunno (Autumn Leaves) (1956)
- Dieci secondi col diavolo (Ten Seconds to the Hell) (1959)
- Le colline dell'odio (The Angry Hills) (1959)
- L'occhio caldo del cielo (The Last Sunset) (1961)
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 9
- Sodoma e Gomorra (Sodom and Gomorrah) (1962)
- I 4 del Texas (4 for Texas) (1963)
- Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) 8
- Il volo della fenice (The Flight of the Phoenix) (1965)
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) 8
Ce ne sono alcuni che vorrei vedere e sono sicuro che sono belli, tipo Sister George o The Longest Yard, ma ciccia.
#1250
Inviato 29 settembre 2014 - 12:58
un bacio e una pistola per quel che vale per me è un film da 11
ai suoi tempi (e anche dopo) lo leggevano soprattutto come thriller di rottura con i moduli hollywoodiani (e in effetti è in anticipo di quasi 20 anni con quel suo stile iperrealistico e nervoso), nonché come sagace rilettura e ribaltamento di spillane (il mike hammer di aldrich è quasi una decostruzione beffarda del bastardo fascistoide che è su carta), quindi anche come film politico (siamo in periodo di caldissima guerra fredda)
io oggi lo adoro soprattutto come sublime esercizio di feticismo per chi come me va pazzo per le cose americane. c'è il dinamismo, il ritmo, la velocità (simboleggiata anche e soprattutto dalle macchine). c'è la mitologia americana al 200%: auto sportive, whiskey e sonniferi, detective privati e cazzotti, los angeles con le sue lost highway nella notte e le villette dei ricconi, tensioni sessuali e violente. c'è il complotto, la paranoia e quel delirante finale quasi da b-movie con l'entrata in scena della BOMBA e l'incubo nucleare. e ovviamente c'è il b/n
cool
@paloz: secondo me invece con vera cruz ti ricrederesti. non è di certo il tipico film con james stewart, è un western barocco e violento che ha anche il ritmo di un cinema molto più moderno
#1251
Inviato 29 settembre 2014 - 13:49
non è di certo il tipico film con james stewart
Avercene...
oggi soprattutto, ma in generale.
#1252
Inviato 29 settembre 2014 - 19:57
- L'ultimo apache (Apache) (1954) 9
- Vera Cruz (Vera Cruz) (1954) 10
- Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) (1955) 10
- Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) 9
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) 10
- Non è più tempo d'eroi (Too Late the Hero) (1970) 9
- Nessuna pietà per Ulzana (Ulzana's Raid) (1972) 10
- L'imperatore del Nord (Emperor of the North Pole) (1973) 9
- Quella sporca ultima meta (The longest yard) (1974) 9
- Ultimi bagliori di un crepuscolo (Twilight's Last Gleaming) (1976) 8
- I ragazzi del coro (The Choirboys) (1977) 8
- Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid) (1979) 6
#1253
Inviato 07 ottobre 2014 - 08:37
Robert Aldrich
Risultati
Inizio manche
votanti: 10
quorum richiesto per non ricorrere alla media pesata: 7
1. Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) (1955) - 9,71 [7 votanti - 9,71]
2. Che fine ha fatto Baby Jane? (What Ever Happened to Baby Jane?) (1962) - 9,25 [10 votanti - 9,25]
3. Piano... piano, dolce Carlotta (Hush... Hush, Sweet Charlotte) (1964) - 9,21 [7 votanti - 9,21]
4. Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967) - 8,83 [6 votanti - 8,45]
5. Vera Cruz (Vera Cruz) (1954) - 9,25 [4 votanti - 8,06]
6. Nessuna pietà per Ulzana (Ulzana's Raid) (1972) - 9,67 [3 votanti - 8,01]
7. Non è più tempo d'eroi (Too Late the Hero) (1970) - 9 [3 votanti - 7,46]
8. Prima linea (Attack!) (1956) - 8,67 [3 votanti - 7,18]
Grissom Gang (Niente orchidee per Miss Blandish) (The Grissom Gang) (1971) - 8,67 [3 votanti - 7,18]
L'imperatore del Nord (Emperor of the North Pole) (1973) - 8,67 [3 votanti - 7,18]
9. I ragazzi del coro (The Choirboys) (1977) - 7,6 [5 votanti - 6,95]
10. L'ultimo apache (Apache) (1954) - 8,5 [2 votanti - 6,68]
11. Quella sporca ultima meta (The longest yard) (1974) - 8 [3 votanti - 6,63]
12. Il grande coltello (The Big Knife) (1955) - 8 [2 votanti - 6,29]
13. Il volo della fenice (The Flight of the Phoenix) (1965) - 6,88 [4 votanti - 5,99]
14. L'occhio caldo del cielo (The Last Sunset) (1961) - 8 [1 votanti - 5,94]
15. California Dolls (All the Marbles...) (1981) - 6,67 [3 votanti - 5,52]
16. Ultimi bagliori di un crepuscolo (Twilight's Last Gleaming) (1976) - 7 [2 votanti - 5,5]
17. Scusi, dov'è il West? (The Frisco Kid) (1979) - 6,25 [4 votanti - 5,45]
18. Foglie d'autunno (Autumn Leaves) (1956) - 7 [1 votanti - 5,2]
Un gioco estremamente pericoloso (Hustle) (1975) - 7 [1 votanti - 5,2]
19. Dieci secondi col diavolo (Ten Seconds to the Hell) (1959) - 6 [1 votanti - 4,46]
Le colline dell'odio (The Angry Hills) (1959) - 6 [1 votanti - 4,46]
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1255
Inviato 07 ottobre 2014 - 09:12
Mi riaffaccio sul forum dopo una lunga, forzata assenza e con 12 ore di ritardo.
Posto la mia pagella per dovere di cronaca.
#1256
Inviato 07 ottobre 2014 - 14:52
Votiamo tutti i film di Michael J. Fox.
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#1257
Inviato 07 ottobre 2014 - 16:34
Che si fa, la chiudiamo qui?
Inseriscilo Zazda dai, anche se è in ritardo hanno votato talmente in pochi ( ) che fa comunque succo.
#1258
Inviato 07 ottobre 2014 - 16:53
M'è passata un po' la voglia, credevo che il metodo democratico avrebbe funzionato, Renzi ha fallito.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1259
Inviato 06 ottobre 2020 - 16:20
Salve, avrei una mezza idea di fare una cosa simile a questa, ma per i singoli attori: si sceglie un'attore, ognuno fa la sua top 10 di film con quell'attore, si fanno i punti, e via così.
- per fare intendo che la propongo e partecipo, ma quello dei giocherelli da forum con script e excel è un campo dove non sono per niente pratico mentre altri a quanto vedo si
- per gli attori che hanno recitato in meno di dieci film direi che si mettono tutti quelli che si sono visti
- per quelli che ne hanno fatti 100 invece darei i punti solo alle top 10 e il resto a discrezione del compilatore, ordinati o no
- un film vale se l'attore di turno è protagonista, coprotagonista, antagonista, personaggio secondario, personaggio minore o cameo "sostanzioso", no ai camei insignificanti e magari nemmeno creditati [se per un attore x il film migliore suo risulta essere uno dove ha una parte minima, direi che lo potremmo considerare anche un dato interessante]
io la butto lì, ditemi che ne pensate
The core principle of freedom
Is the only notion to obey
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi