
La Febbre Del V(U)Oto Renziano Pt. 3 | Robert Aldrich (Fino Al 6/10 H.23) - Next: D. Argento
#741
Inviato 08 maggio 2014 - 08:43
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#742
Inviato 08 maggio 2014 - 08:49
paloz dio! nemmeno bergman ha visto tutti i suoi film, secondo me
Non sono tutti. u__u
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#743
Inviato 08 maggio 2014 - 08:59
- Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957) 8
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) 7,5
- Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961) 7,5
- Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963) 7,5
- Il silenzio (Tystnaden) (1963) 9
- Persona (1966) 9
- Sussurri e grida (Viskningar och rop) (1973) 8
Purtroppo di alcuni la memoria potrebbe essere un po' falsata, tipo Sasom i en Spegel, che vidi ormai secoli fa.
Il Silenzio e (ovviamente) Persona sono i suoi top.
|
LarsenEffect | lastfm | fb | RYM
#744
Inviato 08 maggio 2014 - 09:50
- Sete (Törst) (1949) 7
- Monica e il desiderio (Sommaren med Monika) (1953) 8
- Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) (1955) 8
- Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957) 10
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) 10
- L'occhio del diavolo (Djävulens öga) (1960) 8
- Persona (1966) 9
- Sussurri e grida (Viskningar och rop) (1973) 9
- Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) (1973) 9,5
- Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) (1982) 9
- Vanità e affanni (Larmar och gör sig till) (1997) 7
Avrei voluto recuperare e rivedere ma non sono riuscito. Non vedo i suoi film da anni e alcuni voti sono basati su ricordi veramente flebili (spero non distorti) come quelli per Sete o L'Occhio Del Diavolo, ma non mi andava di saltare la votazione.
#745
Inviato 08 maggio 2014 - 09:51


- La terra del desiderio (Skepp till India land) (1947) 8,5
- Donne in attesa (Kvinnors väntan) (1952) 7,5
- Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957) 10
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) 10
- Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961) 9
- Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963) 10
- Il silenzio (Tystnaden) (1963) 9
- Persona (1966) 8,5
- L'ora del lupo (Vargtimmen) (1968) 9,5
- Dopo la prova (Efter repetitionen) (1984) 8

E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
#746
Inviato 08 maggio 2014 - 11:57
- Crisi (Kris) (1946) 6
- Città portuale (Hamnstad) (1948) 6.5
- La prigione (Fängelse) (1949) 7
- Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) (1955) 8
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) 9
- La fontana della vergine (Jungfrukällan) (1960) 8
- Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961) 8
- Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963) 7.5
- Persona (1966) 9
- Sussurri e grida (Viskningar och rop) (1973) 10
- Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) (1973) 8
- Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) (1982) 8.5
- Dopo la prova (Efter repetitionen) (1984) 8
(ma quindi l'unico scemo che si è rivisto gli evitabili primissimi film sono io?

#747
Inviato 08 maggio 2014 - 12:53
La terra del desiderio e Donne in attesa per me sono più che validi. Ne ho visto anche un altro del periodo, ma ricordo poco; per me sono tutt'altro che evitabili: stilisticamente mi sembra molto cosciente e teatrale.(ma quindi l'unico scemo che si è rivisto gli evitabili primissimi film sono io?
)


Ciao

E un passo di quella danza era costituito dal tocco più leggero che si potesse immaginare sull'interruttore, quel tanto che bastava a cambiare...
... adesso
e la sua voce il grido di un uccello
sconosciuto,
3Jane che rispondeva con una canzone, tre
note, alte e pure.
Un vero nome.
#748
Inviato 08 maggio 2014 - 13:23
- Crisi (Kris) (1946)5.5
- Monica e il desiderio (Sommaren med Monika) (1953)9
- Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) (1955)8
- Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957)9
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957)10
- La fontana della vergine (Jungfrukällan) (1960)8
- Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961)7.5
- Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963)9
- Il silenzio (Tystnaden) (1963) 8
- Persona (1966)10
- L'ora del lupo (Vargtimmen) (1968)7
- Il rito (Riten) (1969)7
- Sussurri e grida (Viskningar och rop) (1973)9
- Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) (1973)8.5
- Sinfonia d'autunno (Höstsonaten) (1978)6.5
- Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) (1982) 10
#749
Inviato 08 maggio 2014 - 16:53
- Un'estate d'amore (Sommarlek) (1951)
- Donne in attesa (Kvinnors väntan) (1952)
- Monica e il desiderio (Sommaren med Monika) (1953) 8
- Una vampata d'amore (Gycklarnas afton) (1953) 7,5
- Una lezione d'amore (En lektion i kärlek) (1954)
- Sogni di donna (Kvinnodröm) (1955)
- Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) (1955) 8
- Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957) 10
- Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) 8,5
- Alle soglie della vita (Nära livet) (1958)
- Il volto (Ansiktet) (1958) 7,5
- Venetianskan (1958) TV
- Rabies (1959) TV
- Oväder (1960) TV
- La fontana della vergine (Jungfrukällan) (1960) 8
- L'occhio del diavolo (Djävulens öga) (1960) 8,5
- Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961) 8
- Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963) 8,5
- Il silenzio (Tystnaden) (1963) 9,5
- Ett Drömspel (1963) TV
- A proposito di tutte queste... signore (För att inte tala om alla dessa kvinnor) (1964)
- Persona (1966) 9
- Stimulantia (1967) - episodio "Daniel"
- L'ora del lupo (Vargtimmen) (1968) 10
- La vergogna (Skammen) (1968) 9
- Passione (En passion) (1969)
- Il rito (Riten) (1969)
- L'adultera (Beröringen) (1971)
- Sussurri e grida (Viskningar och rop) (1973) 10
- Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) (1973)
- Il flauto magico (Trollflöjten) (1974)
- Misantropen (1974) TV
- L'immagine allo specchio (Ansikte mot ansikte) (1976)
- L'uovo del serpente (The Serpent's Egg) (1977)
- Sinfonia d'autunno (Höstsonaten) (1978)
- Un mondo di marionette (Aus dem Leben der Marionetten) (1980)
- Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) (1982)
- Dopo la prova (Efter repetitionen) (1984)
- Il segno (De Två saliga) (1986) TV
- Markisinnan De Sade (1992) TV
- Backanterna (1993) TV
- Sista Skriket (1995) TV
- Vanità e affanni (Larmar och gör sig till) (1997)
- Bildmakarna (il creatore di immagini) (2000) TV
- Sarabanda (Saraband) (2003) TV
#751
Inviato 09 maggio 2014 - 13:01
Risultati
Inizio manche
votanti: 22
quorum richiesto per non ricorrere alla media pesata: 15
1. Il posto delle fragole (Smultronstället) (1957) - 8,95 [19 votanti - 8,95]
2. Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) (1957) - 8,85 [20 votanti - 8,85]
3. Persona (1966) - 8,7 [20 votanti - 8,7]
4. Sussurri e grida (Viskning - 8,66 [16 votanti - 8,66]
5. L'ora del lupo (Vargtimmen) (1968) - 8,36 [14 votanti - 8,13]
6. Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) (1982) - 8,95 [10 votanti - 8]
7. Scene da un matrimonio (Scener ur ett äktenskap) (1973) - 8,5 [12 votanti - 7,93]
8. Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) (1963) - 8,23 [13 votanti - 7,84]
9. Il silenzio (Tystnaden) (1963) - 8,33 [12 votanti - 7,77]
10. Come in uno specchio (Såsom i en spegel) (1961) - 7,75 [12 votanti - 7,23]
11. Monica e il desiderio (Sommaren med Monika) (1953) - 7,77 [9 votanti - 6,80]
12. Sorrisi di una notte d'estate (Sommarnattens leende) (1955) - 7,75,37 [19 votanti - 6,63]
13. La fontana della vergine (Jungfrukällan) (1960) - 8,08 [6 votanti - 6,60]
14. Il volto (Ansiktet) (1958) - 7,71 [7 votanti - 6,45]
15. L'occhio del diavolo (Djävulens öga) (1960) - 7,66 [6 votanti - 6,26]
16. La terra del desiderio (Skepp till India land) (1947) - 8,5 [1 votanti - 6,11]
17. Sinfonia d'autunno (Höstsonaten) (1978) - 7,16 [6 votanti - 5,85]
Un mondo di marionette (Aus dem Leben der Marionetten) (1980) - 7 [7 votanti - 5,85]
18. Una vampata d'amore (Gycklarnas afton) (1953) - 7,5 [4 votanti - 5,83]
19. Un'estate d'amore (Sommarlek) (1951) - 7,5 [3 votanti - 5,68]
20. La vergogna (Skammen) (1968) - 7,33 [3 votanti - 5,56]
21. Dopo la prova (Efter repetitionen) (1984) - 7,13 [4 votanti - 5,54]
Sarabanda (Saraband) (2003) TV - 7,5 [2 votanti - 5,54]
22. Il flauto magico (Trollflöjten) (1974) - 7,16 [3 votanti - 5,44]
23. Alle soglie della vita (Nära livet) (1958) - 7,25 [2 votanti - 5,36]
Passione (En passion) (1969) - 7,25 [2 votanti - 5,36]
24. Piove sul nostro amore (Det regnar på vår kärlek) (1946) - 7 [1 votanti - 5,04]
La prigione (Fängelse) (1949) - 7 [1 votanti - 5,04]
Sogni di donna (Kvinnodröm) (1955) - 7 [1 votanti - 5,04]
Vanità e affanni (Larmar och gör sig till) (1997) - 7 [1 votanti - 5,04]
25. Donne in attesa (Kvinnors väntan) (1952) - 6,33 [3 votanti - 4,80]
26. Sete (Törst) (1949) - 6,75 [2 votanti - 4,99]
A proposito di tutte queste... signore (För att inte tala om alla dessa kvinnor) (1964) - 6,75 [2 votanti - 4,99]
Il rito (Riten) (1969) - 6,75 [2 votanti - 4,99]
27. Città portuale (Hamnstad) (1948) - 6,5 [1 votanti - 4,68]
Una lezione d'amore (En lektion i kärlek) (1954) - 6,5 [1 votanti - 4,68]
L'uovo del serpente (The Serpent's Egg) (1977) - 6,16 [3 votanti - 4,68]
28. L'adultera (Beröringen) (1971) - 6 [1 votanti - 4,32]
L'immagine allo specchio (Ansikte mot ansikte) (1976) - 6 [1 votanti - 4,32]
29. Crisi (Kris) (1946) - 5,75 [2 votanti - 4,25]
30. Verso la gioia (Till glädje) (1949) - 5 [1 votanti - 3,60]
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#752
Inviato 09 maggio 2014 - 13:16
Paolo Virzì
regole
- votate i film nell'elenco con voto in decimi dallo 0 al 10
- potete partecipare anche se ne avete visto solo uno, votando solo quello
- nel conteggio della media i voti inferiori al 4 varranno comunque 4 (è per evitare voti messi apposta per abbassare la media, siete comunque liberi di mettere 0 se lo ritenete il voto più adeguato)
layout
- fate copia-incolla dell'elenco e mettete il voto alla fine
- quelli che non votate non cancellateli, o almeno lasciate la riga vuota
- non cambiate l'ordine
- se ne votate pochi (3 o 4) potete ignorare le tre regole qui sopra
- eventuali commenti dopo la lista e non in mezzo
REGOLA AGGIUNTA: siete CALDAMENTE invitati a scrivere i voti in rosso, se aggiungete anche grassetti va benone.
REGISTA DELLA PROSSIMA MANCHE:
Aleksandr Sokurov
Circa 10 giorni di manche, quindi si chiude lunedì 19 maggio alle ore 23.
- La bella vita (1994)
- Ferie d'agosto (1995)
- Ovosodo (1997)
- Baci e abbracci (1999)
- My Name Is Tanino (2002)
- Caterina va in città (2003)
- N (Io e Napoleone) (2006)
- Tutta la vita davanti (2008)
- La prima cosa bella (2010)
- Tutti i santi giorni (2012)
- Il capitale umano (2014)
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#753
Inviato 09 maggio 2014 - 13:35
- La bella vita (1994)
- Ferie d'agosto (1995) 6,5
- Ovosodo (1997) 8
- Baci e abbracci (1999) 5
- My Name Is Tanino (2002)
- Caterina va in città (2003) 5,5
- N (Io e Napoleone) (2006) 4
- Tutta la vita davanti (2008) 7
- La prima cosa bella (2010) 7,5
- Tutti i santi giorni (2012) 6
- Il capitale umano (2014) 7,5
#754
Inviato 09 maggio 2014 - 14:33
- La bella vita (1994)
- Ferie d'agosto (1995) 7
- Ovosodo (1997) 8,5
- Baci e abbracci (1999) 6,5
- My Name Is Tanino (2002) 7
- Caterina va in città (2003) 6
- N (Io e Napoleone) (2006)
- Tutta la vita davanti (2008) 8
- La prima cosa bella (2010) 10
- Tutti i santi giorni (2012) 7
- Il capitale umano (2014)
#755
Inviato 09 maggio 2014 - 15:26
- La bella vita (1994) 8
- Ferie d'agosto (1995) 6
- Ovosodo (1997) 8
- Baci e abbracci (1999) 8
- My Name Is Tanino (2002) 7
- Caterina va in città (2003) 7
- N (Io e Napoleone) (2006) 7
- Tutta la vita davanti (2008) 9,5
- La prima cosa bella (2010) 8
- Tutti i santi giorni (2012) 7
- Il capitale umano (2014) 6
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#756
Inviato 09 maggio 2014 - 15:28
- La bella vita (1994) 7,5
- Ferie d'agosto (1995) 6,5
- Ovosodo (1997) 8
- Baci e abbracci (1999)
- My Name Is Tanino (2002)
- Caterina va in città (2003)
- N (Io e Napoleone) (2006) 6
- Tutta la vita davanti (2008)
- La prima cosa bella (2010)
- Tutti i santi giorni (2012)
- Il capitale umano (2014)
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#757
Inviato 09 maggio 2014 - 15:36
- La bella vita (1994)
- Ferie d'agosto (1995) 6
- Ovosodo (1997) 6
- Baci e abbracci (1999)
- My Name Is Tanino (2002)
- Caterina va in città (2003) 6
- N (Io e Napoleone) (2006)
- Tutta la vita davanti (2008)
- La prima cosa bella (2010)
- Tutti i santi giorni (2012)
- Il capitale umano (2014)
Midsummer Nightmare * Melodia * Jack il Marcio * Visioni di Sahara * Accendi il comando delle stelle
#758
Inviato 09 maggio 2014 - 16:37
- La bella vita (1994)
- Ferie d'agosto (1995)
- Ovosodo (1997) 8
- Baci e abbracci (1999) 6
- My Name Is Tanino (2002) 6,5
- Caterina va in città (2003) 6
- N (Io e Napoleone) (2006)
- Tutta la vita davanti (2008) 7
- La prima cosa bella (2010) 9
- Tutti i santi giorni (2012) 6,5
- Il capitale umano (2014)
#759
Inviato 09 maggio 2014 - 19:32
- La bella vita (1994) 6
Bell'esordio fuori dagli schemi della commedia italiana post-crisi e notevole esordio per la Ferilli: l'impronta del regista, però, si vede ancora poco e il meglio deve ancora venire. Acerbo. - Ferie d'agosto (1995) 7.5
Il più datato o il più attuale del cineasta toscano? Tutt'e due le cose, forse, di certo il primo film dell'era berlusconiana. Mosaico di attori affiatatissimo - Fantastichini e Ferilli su tutti -, gran ritmo, dialoghi scoppiettanti e almeno una scena (quella della notte di San Lorenzo) da tramandare ai posteri. Incandescente. - Ovosodo (1997) 8.5
Capolavoro della fase "giovanile" di Virzì, è il film che sancisce la nascita della neo-commedia all'italiana: invecchiato benissimo, è un lucidissimo e disincantato romanzo di formazione che trabocca di invenzioni e di sentimenti, tenero e dolceamaro, mai consolatorio e a tratti davvero cattivo. Il Virzì autore parte da qui. Trascinante. - Baci e abbracci (1999) 7.5
La gemma nascosta della filmografia di Virzì è l'unico - insieme a Parenti serpenti - film di Natale italiano possibile: tanti buoni sentimenti bilanciati dalla solita amarezza di fondo, uno strepitoso ensemble di attori, sequenze indimenticabili (il coro "non si soffre più!") e una confezione più curata del solito (ottime le musiche degli Snaporaz). Amabile. - My Name Is Tanino (2002) 4
Virzì cerca di recuperare le atmosfere di Ovosodo e guarda al mercato internazionale, ma il film è un pesantissimo tonfo che rischia di compromettergli per sempre la carriera. La coeva bancarotta del patron Cecchi Gori c'entra, ma non è la sola responsabile di un film brutto, parassitario e privo di idee. Catastrofico. - Caterina va in città (2003) 6
Virzì si rialza con fatica e cerca di tornare alla contrapposizione destra-sinistra di Ferie d'agosto, ma gli acciacchi post-Tanino si fanno ancora sentire: buon cast come al solito, ma rispetto al film del '95 i personaggi sono tagliati con l'accetta, lo script è meno mordace e le situazioni sono più risapute. Discreto. - N (Io e Napoleone) (2006) 5.5
Esperimento curioso, ma riuscito a metà, che rappresenta un simpatico e coraggioso excursus dalle due camere e tinello della commedia italiana dell'epoca: il film, però, si arena tutto sul soggetto, manca un vero baricentro narrativo che accompagni l'ambizione e i rimandi all'attualità si rivelano inefficaci e fuori luogo. Diverso. - Tutta la vita davanti (2008) 8
Virzì torna ai grandi livelli degli esordi con un irresistibile omaggio al cinema di Monicelli (in particolare a I compagni): eccellente direzione di attori - Ferilli e Ghini, abbonatisi al cinepanettone, risorgono -, grande capacità di immortalare il presente, personaggi memorabili (il Lucio2 di Germano, su tutti) e l'usuale tono caustico e mai accomodante. Rigenerante. - La prima cosa bella (2010) 9
Se col film precedente si guardava a Monicelli, qui Virzì sembra volersi rifare a Scola e firma l'opus magnum della maturità: una Storia d'Italia dolcissima e nostalgica, enciclopedica e minimalista, un omaggio definitivo alla natia Livorno che è in realtà una grande opera di destrutturazione della commedia all'italiana classica. Cast impossibile da immaginare diverso (la coppia Sandrelli-Ramazzotti è un capolavoro di assortimento), divertimento e commozione mai così ben equilibrati, ricostruzione d'epoca da manuale e quell'impressione costante di opera popolare con cui è impossibile non identificarsi. Totale. - Tutti i santi giorni (2012) 7
Virzì abbassa le ambizioni e quasi si dà all'indie: il risultato è fresco e furbetto, gradevole e per certi versi generazionale, sempre capace di mantenere quel filo di disillusione che stempera il tutto. Thony è una grande scoperta, ma i rimandi al limite del plagio ad American Life di Mendes sono quasi sempre a vantaggio di quest'ultimo. Smaliziato. - Il capitale umano (2014)
#760
Inviato 09 maggio 2014 - 19:45
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi