

[Disco Del Mese] War On Drugs - Lost In The Dream (2014)
#422
Inviato 03 settembre 2017 - 13:24
Magari non spesso, ma Red Eyes la si sentiva passare 3 anni fa.
#423
Inviato 04 settembre 2017 - 06:41
Virgin radio?
Ascolto raramente la radio e quasi mai di mia spontanea volontà, ma ho già sentito due volte nell'arco di una settimana Pain su radio 105 (non chiedermi come ci sono arrivato ad ascoltarla che è meglio)
Vabbé, ma tu i programmi serali di radio 2, da sempre abbastanza di spessore, per noi decenti ma per molti di spessore, te li sei persi.
#424
Inviato 04 settembre 2017 - 18:01
Nel frattempo: gran bel disco anche "A Deeper Understanding", si'.
La copertina nella sua prosaicita' cattura splendidamente l'atmosfera autunnale e l'intimismo "cosmico" del disco.
Le canzone sono una meglio dell'altra. Menzione personale per "Knocked Down" che nella sua brevita' e timidezza, rispetto agli epici affreschi sonori che gli stanno intorno, immagino facile alla sottovalutazione.
Giusto "Nothing To Find" la trovo un po' generica e skippabile.
#425
Inviato 04 settembre 2017 - 19:16
Le canzone sono una meglio dell'altra. Menzione personale per "Knocked Down" che nella sua brevita' e timidezza, rispetto agli epici affreschi sonori che gli stanno intorno, immagino facile alla sottovalutazione.
Era così anche per la limpidissima title-track del precedente, per me addirittura fra i loro pezzi più belli
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#426
Inviato 04 settembre 2017 - 19:23
La copertina nella sua prosaicita' cattura splendidamente l'atmosfera autunnale e l'intimismo "cosmico" del disco.
Pensa che io l'atmosfera del disco la trovo perfettamente estiva. Magari non dell'inizio estate dei tormentoni e dei pezzi da ballare e cantare, quello no, ma da finale di estate che ti porta a pensare come tutto questo presto finirà e che però autunno non è ancora. Nei testi, ma si riflette anche sulla musica, ha largo spazio la memoria, la vita rivissuta attraverso il filtro del ricordo, e proprio di un filtro si tratta con sto gruppo, più che di un'esperienza concreta. Le note sono uno specchio d'acqua e le immagini ci galleggiano e si sciolgono piano, la loro unicità sta anche in questo, che mentre ascolti ti sembra di essere già al momento in cui la canzone è finita e puoi riassaporarne il gusto ancora fresco nelle orecchie. Magari è una cosa tutta mia ma il comparto emotivo dei pezzi, di quest'album in particolare, è un bagaglio anche troppo carico.
#427
Guest_Malandrino_*
Inviato 04 settembre 2017 - 21:24
Pain ascoltata ancora una volta per radio, è talmente bella come cosa che quasi non ci credo.
#428
Inviato 05 settembre 2017 - 08:35
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#429
Inviato 05 settembre 2017 - 21:15
Album bellissimo , il voto 7 è un po' stretto
Strangest Thing è pura magia
Anche su Kexp
https://www.youtube....h?v=IcxWyfGR-2A
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi