

[Disco Del Mese] War On Drugs - Lost In The Dream (2014)
#422
Inviato 03 settembre 2017 - 13:24
Magari non spesso, ma Red Eyes la si sentiva passare 3 anni fa.
#423
Inviato 04 settembre 2017 - 06:41
Virgin radio?
Ascolto raramente la radio e quasi mai di mia spontanea volontà, ma ho già sentito due volte nell'arco di una settimana Pain su radio 105 (non chiedermi come ci sono arrivato ad ascoltarla che è meglio)
Vabbé, ma tu i programmi serali di radio 2, da sempre abbastanza di spessore, per noi decenti ma per molti di spessore, te li sei persi.
#424
Inviato 04 settembre 2017 - 18:01
Nel frattempo: gran bel disco anche "A Deeper Understanding", si'.
La copertina nella sua prosaicita' cattura splendidamente l'atmosfera autunnale e l'intimismo "cosmico" del disco.
Le canzone sono una meglio dell'altra. Menzione personale per "Knocked Down" che nella sua brevita' e timidezza, rispetto agli epici affreschi sonori che gli stanno intorno, immagino facile alla sottovalutazione.
Giusto "Nothing To Find" la trovo un po' generica e skippabile.
#425
Inviato 04 settembre 2017 - 19:16
Le canzone sono una meglio dell'altra. Menzione personale per "Knocked Down" che nella sua brevita' e timidezza, rispetto agli epici affreschi sonori che gli stanno intorno, immagino facile alla sottovalutazione.
Era così anche per la limpidissima title-track del precedente, per me addirittura fra i loro pezzi più belli
Talmente brutto che e' da considerare 90
In pratica vogliono il magical negro senza i poteri magici, sai che palle.
I voti sono sull'attività svolta e sulle iniziative dichiarate o parzialmente avviate
#426
Inviato 04 settembre 2017 - 19:23
La copertina nella sua prosaicita' cattura splendidamente l'atmosfera autunnale e l'intimismo "cosmico" del disco.
Pensa che io l'atmosfera del disco la trovo perfettamente estiva. Magari non dell'inizio estate dei tormentoni e dei pezzi da ballare e cantare, quello no, ma da finale di estate che ti porta a pensare come tutto questo presto finirà e che però autunno non è ancora. Nei testi, ma si riflette anche sulla musica, ha largo spazio la memoria, la vita rivissuta attraverso il filtro del ricordo, e proprio di un filtro si tratta con sto gruppo, più che di un'esperienza concreta. Le note sono uno specchio d'acqua e le immagini ci galleggiano e si sciolgono piano, la loro unicità sta anche in questo, che mentre ascolti ti sembra di essere già al momento in cui la canzone è finita e puoi riassaporarne il gusto ancora fresco nelle orecchie. Magari è una cosa tutta mia ma il comparto emotivo dei pezzi, di quest'album in particolare, è un bagaglio anche troppo carico.
#427
Guest_Malandrino_*
Inviato 04 settembre 2017 - 21:24
Pain ascoltata ancora una volta per radio, è talmente bella come cosa che quasi non ci credo.
#428
Inviato 05 settembre 2017 - 08:35
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#429
Inviato 05 settembre 2017 - 21:15
Album bellissimo , il voto 7 è un po' stretto
Strangest Thing è pura magia
Anche su Kexp
https://www.youtube....h?v=IcxWyfGR-2A
#430
Inviato 30 ottobre 2021 - 11:24
Beh, qualcuno sul nuovo?
Alla fine a me A deeper understanding m'era sembrato appesantito (quanto lui), ogni tanto mette la zampata ma sembra voler fare ogni volta la stessa canzone, con la stessa ambizione e tutta la scatola di Stabilo. Sul nuovo, imbolsito, per ora non sono arrivato a metà.
Comunque ci ritornerò in questi giorni.
#432
Inviato 01 novembre 2021 - 13:19
Il primo ascolto mi ha lasciato un po' interdetto, bene le code strumentali ma molte canzoni con il pilota automatico che mi fanno un po' pensare. Ci ritorno con calma in settimana.
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#433
Inviato 02 novembre 2021 - 08:10
Non è nemmeno lontanamente paragonabile a A deeper Understanding, l'ho trovato piatto e noioso questo nuovo album.
#434
Inviato 02 novembre 2021 - 09:33
Sempre piacevoli, ma il disco lo trovo sostanzialmente indistinguibile dai 2 precedenti.
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
#435
Inviato 02 novembre 2021 - 10:06
Sono arrivato bello carico all'ascolto di I Don't Live. Mi sono piaciuti molto entrambi i singoli apripista, uno dei dischi del 2021 che ho ascoltato di piu' e' Last Exit degli Still Corners che deve molto (anche) al sound dei WoD, e pregustavo l'idea di fare il bastian contrario. E invece i due singoli alla fine sono le uniche tracce che spiccano (toh, bella anche Old Skin), gli Still Corners hanno fatto un disco infinitamente migliore, e mi ritrovo in linea con quanto gia' scritto: pilota automatico per un album anche piacevole ma irrimediabilmente moscio dentro. Peccato.
#437
Inviato 03 novembre 2021 - 16:27
Li trovo calati notevolmente anche dal vivo
#439
Inviato 03 novembre 2021 - 20:02
Si e pensavo mi entusiasmasse come il concerto visto a Milano del tour di A Deeper Understanding, invece non è stato così. In quel tour lì per me erano in uno stato di grazia assoluto, cosa che non mi sento di dire adesso.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi