Love & Poison però ha una regia di merda, mancano solo le dissolvenze a stella di Homer Simpson.

[Disco Del Mese] The Horrors - Luminous (5 Maggio 2014)
#681
Inviato 11 dicembre 2014 - 17:48
#682
Inviato 12 dicembre 2014 - 17:07
Cosa non è questa canzone?
E' di quei pezzi malinconici e cristallini perfetti dal primo all'ultimo secondo, sto pensando a Don't Dream It's Over, Under The Milky Way, ecc. Quelle classiche canzoni in cui il più piccolo cambiamento rovinerebbe tutto.
appena l'ho sentita mi ha fatto subito pensare a questa: https://www.youtube....h?v=PGlfpzRL2O0
stesse atmosfere, bellissime entrambe
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#683
Inviato 13 dicembre 2014 - 13:57
Secondo me gli Horrors sono uno di quei gruppi (come i Suede) che non hanno praticamente mai avuto il culo di trovare registi in grado di valorizzare come si deve in immagini le loro scorribande soniche, eccezion fatta per il delirio gore-demenziale di Sheena Is A Parasite e forse un paio di altri. E dire che di materiale per "viaggi" visivi ce ne sarebbe, eh... E trovo che anche questo per Change Your Mind non faccia differenza, carino sicuramente, ma non lascia il segno più di tanto, non aggiunge nulla alla canzone insomma (va beh, è anche difficile, essendo un pezzaccio clamoroso). Non so se questa sia una considerazione valida solo per me o se qualcuno la condivida, alla fine non è che si tratti di un aspetto fondamentale, la loro musica basta a se stessa, però sappiamo tutti come nel pop conti tantissimo anche l'immagine e l'estetica, magari è anche per la mancanza di videoclip d'impatto che non stanno avendo un successo enorme...
#684
Inviato 14 dicembre 2014 - 14:49
Secondo me gli Horrors sono uno di quei gruppi (come i Suede) che non hanno praticamente mai avuto il culo di trovare registi in grado di valorizzare come si deve in immagini le loro scorribande soniche
C'è da dire che i primi video degli Suede (soprattutto Metal Mickey e Animal Nitrate) fecero scuola, con il recupero di quel paradossale grigiore glam, fatto di tappezzerie kitsch e atmosfere sordide, che allora non era per nulla scontato. Poi ne sono venuti una caterva di video di quel tipo, anche i Blur con i singoli di "Blur" fecero qualcosa di simile.
E' vero che in seguito si sono messi a fare video più patinati e anonimi.
Ah, non conoscevo il video di "Sheena is a Parasite", notevole in effetti, ma abbastanza anti-commerciale mi sembra.
#685
Inviato 16 dicembre 2014 - 16:09
Per quanto riguarda il video di Sheena, è vero, non è per nulla appetibile per un pubblico mainstream, ma ha un impatto talmente forte che può portarti ad adorarlo anche se non sei proprio avvezzo a certe sonorità (quanti adolescenti conosceranno i Cramps, per dire?) e di conseguenza incuriosirti anche all'ascolto delle altre canzoni... poi ormai il pezzo è vecchio, ma per una band appena nata è una bomba non da poco per costruirsi una base di fan avere un prodotto promozionale simile, se poi ad esso si abbina un'immagine estrema come quella che gli Horrors avevano all'inizio
#686
Inviato 17 dicembre 2014 - 17:33
Salve a tutti, questo è il mio primo post Lo scrivo qui perché credo che Luminous sia un discone ingiustamente sottovalutato se non proprio ignorato dai più, e tra questi ultimi rientrerei anch'io se non avessi incominciato a leggere il forum di ondarock.
Penso che sia il migliore degli Horrors (o quanto meno se la gioca con Primary Colours) che hanno avuto una evoluzione impressionante, che spero possa continuare nei prossimi anni, a dispetto dei segnali non proprio incoraggianti.
#687
Inviato 18 dicembre 2014 - 15:46
Salve a tutti, questo è il mio primo post
Lo scrivo qui perché credo che Luminous sia un discone ingiustamente sottovalutato se non proprio ignorato dai più, e tra questi ultimi rientrerei anch'io se non avessi incominciato a leggere il forum di ondarock.
Penso che sia il migliore degli Horrors (o quanto meno se la gioca con Primary Colours) che hanno avuto una evoluzione impressionante, che spero possa continuare nei prossimi anni, a dispetto dei segnali non proprio incoraggianti.
eh si speriamo, come suoni e forma sono già al massimo ma sulla composizione possono fare ancora meglio.
sono grandi.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#688
Inviato 18 marzo 2015 - 17:52
Aridaje però eh
#689
Inviato 05 maggio 2015 - 08:55
No nulla
Volevo solo dire che l'ho comprato originale e lo adoro letteralmente dopo averlo snobbato per quasi tutto il 2014
#690
Inviato 12 maggio 2015 - 11:42
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
#692
Inviato 13 maggio 2015 - 09:24
E te credo che è da paura, nome omen.
Fesserie a parte l'ho amato molto anch'io l'anno scorso, insieme a quello dei Klaxons (pur non essendo fan di nessuno dei due gruppi in questione).
#693
Inviato 15 maggio 2015 - 12:49
Ma è il sound anni '80 che ve lo fa piacere così tanto?
#694
Inviato 15 maggio 2015 - 12:52
ebè, tipico sound anni Ottanta.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#695
Inviato 15 maggio 2015 - 15:10
#696
Inviato 15 maggio 2015 - 15:12
Argomentazione impeccabile. C'ero anche io però, ero bambino ma non deficiente, i suoni me li ricordo. E ti dirò di più, avrei potuto (io come chiunque altro) contraddirti su quell'uscita anche se fossi nato nel 2000.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#697
Inviato 15 maggio 2015 - 15:31
"Anche io c'ero al concerto degli Specials"
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#698
Inviato 15 maggio 2015 - 15:36
A me li ricorda un sacco, forse perché al contrario di te, c'ero ;-P
dopo questa devi scrivere il seguito di The Osmonds
#699
Guest_Pimlico Boys_*
Inviato 15 maggio 2015 - 15:39
Bisogna sempre vedere quali anni 80...Oggi me lo riascolto, và.
#700
Inviato 15 maggio 2015 - 15:58
Comunque alla fine vengono tirate in ballo sempre le solite argomentazioni: gli anni 80 come riferimento continuo anche quando non sono il centro nevralgico della situazione. Non ce ne sono state band in quel periodo che suonavano come gli Horrors, seppure i richiami a gruppi e contesti del periodo siano presenti in Luminous, è anche vero che ci sono all'interno mondi musicali concordanti e opposti che non possono subire generalizzazioni di alcuna sorta.
Chasing Shadows è 80's? Ma manco per il cavolo! I See You nella coda finale puo' ricordare dischi del 1985? A me pare di no.
La finalità dei generi e l'impostazione schematica sono due balle incredibili che raccontano che magari i dischi andrebbero ascoltati con calma e dedizione, se Luminous gira da un anno nel lettore un motivo ci sarà e non è per la presunta vicinanza con la new wave, se devo essere sincero, ma per una fruizione ed una potenza di suoni e scrittura che gli Horrors non avevano ancora sperimentato e toccato.
Poi come dicevo possono piacere o meno ma indipendentemente da qualsiasi presunta voglia di revival che non è una motivazione solida per piegarli.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi