
[Disco Del Mese] The Horrors - Luminous (5 Maggio 2014)
#541
Inviato 26 giugno 2014 - 16:00
sottolineando che pubblico giovane fosse presente
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#542
Inviato 26 giugno 2014 - 16:01
che pubblico di morti diosanto
ahaha quasi sempre mi sembra un pubblico di morti
#543
Inviato 26 giugno 2014 - 16:02
toc tocpiacevolmente sorpreso
Proprio ieri sera, di ritorno da una serata pallosa, ho visto diverse esibizioni sul tubo. Li trovo semplicemente pazzeschi. E non oso immaginare cosa possano suscitarmi dal vivo. Già un'apertura simile potrebbe stendermi.
Presente a luglio senza troppi fronzoli.
bella atmosfera generale
che pubblico giovane cavoli! sembrano proprio dei ragazzini normalissimi, qui in Italia mi immagino un pubblico con qualche anno in più e vestiti più neri
non era un WOW ma vabbeh
qui la gente la vedo più coinvolta
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#544
Inviato 26 giugno 2014 - 16:05
che pubblico di morti diosanto
ahaha quasi sempre mi sembra un pubblico di morti
Quando li vidi io ci fu pure chi pogò, e ovviamente non mancarono gli snobbini che "troppo patinati (!!!) meglio i Soviet Soviet in apertura" ***, e su simili affermazioni capisci come mai in Italia non si faccia del pop-rock decente da 25 anni.
*** Erano rigorosamente i più giovani a uscirsene con questa roba ovviamente, i più attempati apprezzarono di brutto invece.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#545
Inviato 26 giugno 2014 - 16:21
che pubblico di morti diosanto
ahaha quasi sempre mi sembra un pubblico di morti
Quando li vidi io ci fu pure chi pogò, e ovviamente non mancarono gli snobbini che "troppo patinati (!!!) meglio i Soviet Soviet in apertura" ***, e su simili affermazioni capisci come mai in Italia non si faccia del pop-rock decente da 25 anni.

#546
Inviato 26 giugno 2014 - 16:39

RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#547
Inviato 26 giugno 2014 - 20:40
Quando li vidi io ci fu pure chi pogò
Beh con Endless Blue pogherei pure io, almeno un poghino.
#548
Inviato 26 giugno 2014 - 21:03
http://youtu.be/nXAyd93hzmY
Billo che dal vivo si sentono meglio le linee di chitarra - su Luminous sembrano dei barriti
#550
Inviato 30 giugno 2014 - 23:01
L'album è pregno e robusto, a mio avviso gli manca solo quel guizzo che prende una traccia, la solleva dal supporto fisico e la fa rimanere indelebile nella memoria. Insomma quello che furono Still life prima (con la fortuna che funzionasse anche come singolo, da qui le vendite migliori) e, ancor di più, Sea within a sea, il loro capolavoro.
Nei live il cantante m'è sembrato più claudicante del solito, chiudetelo in studio finché dura.
#551
Inviato 01 luglio 2014 - 15:55

è bellissima questa versione di Sea Within A Sea

#552
Inviato 01 luglio 2014 - 16:25
Solidissimi, seppur con qualche cedimento che –perdono– per me c'è sempre stato (monica gems prima, che so qui ha estimatori, change your mind / mine and yours qui, che so qui hanno ancora più estimatori).

effettivamente rispetto agli album precedenti manca un pezzo nettamente superiore agli altri (10 a tuttoL'album è pregno e robusto, a mio avviso gli manca solo quel guizzo che prende una traccia, la solleva dal supporto fisico e la fa rimanere indelebile nella memoria. Insomma quello che furono Still life prima (con la fortuna che funzionasse anche come singolo, da qui le vendite migliori) e, ancor di più, Sea within a sea, il loro capolavoro.

non ho avuto la stessa impressione.. a volte non mi convince molto solo l'esecuzione di So Now You KnowNei live il cantante m'è sembrato più claudicante del solito, chiudetelo in studio finché dura.
#553
Inviato 01 luglio 2014 - 23:02
#554
Inviato 02 luglio 2014 - 11:52
metteteci comunque che sono difetti che noi percepiamo dalla registrazione dei live che ha un mixaggio a parte, quando sei lì la voce la senti molto più bassa e molto più amalgamata al resto del suono rispetto a come la sentiamo noi nei video, quindi eventuali difetti tendono a non percepirsi. Elemento che permette di fare bella figura persino a Bernard Sumner dei New Order nonostante un 107% di stecche e acuti strozzati.

RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#555
Inviato 02 luglio 2014 - 12:35
#556
Inviato 02 luglio 2014 - 16:18
Mine and Yours serve tantissimo come seconda nei set: se, dopo la prima canzone, alla gente non rimane niente devi tirarli su con qualcosa di immediato, quale è il suo meraviglioso intro.
#557
Inviato 02 luglio 2014 - 23:23
#558
Inviato 09 luglio 2014 - 11:01
http://lultimathule....26/the-horrors/
Dall‘inizio di maggio è in circolazione il quarto album degli Horrors, band a mio avviso di scarsa consistenza che ottiene però riscontri piuttosto rilevanti. Il disco qui trattato non è comunque “Luminous” ma il suo predecessore, che stroncai di brutto… criticando simpaticamente anche quella parte della stampa italiana che tratta(va) il gruppo come se fosse molto più di ciò che è.
Skying (XL)
Mi si consenta, per una volta, un incipit vagamente “alla Cilìa”. In un giorno di metà giugno me ne stavo con la mia pila di dischi per decidere di cosa scrivere nel numero di luglio e in pole position – per via dei precedenti Strange House e Primary Colours, poco significativi e molto derivativi ma piuttosto chiacchierati – c’erano naturalmente gli Horrors. Terminato l’ascolto, ingerito un antiemetico e constatata l’abituale carenza di spazio, mi sono detto “vabbè, questo si può anche rimandare a settembre: non è possibile che la concorrenza voglia spingere ‘sta fuffa, evidenziando così implicitamente la nostra mancata recensione”. I fatti hanno invece dimostrato la mia eccessiva fiducia nel buon gusto altrui, e benché farlo due mesi fa sarebbe stato certo più simpatico non ci sono controindicazioni a ribadire ora l’assoluta vacuità dei cinque inglesi: gente che in ogni disco scimmiotta un genere diverso – qui soprattutto i Simple Minds, quelli peggiori – ma distinguendosi per la scarsa verve del songwriting. Inconsistente frullato di luoghi comuni cari al post-punk solenne/enfatico degli ‘80, Skying è semplicemente il nulla. Un altro termine sarebbe forse più adatto, ma perché suscitare il disappunto di qualche coprofago?
#559
Inviato 09 luglio 2014 - 11:05
I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった。」
#560
Inviato 09 luglio 2014 - 11:09
il maestro Guglielmi dice la sua su questa band sopravvalutatissima qui dentro ( solo qui e in pochi altri posti per fortuna)
http://lultimathule....26/the-horrors/
Dall‘inizio di maggio è in circolazione il quarto album degli Horrors, band a mio avviso di scarsa consistenza che ottiene però riscontri piuttosto rilevanti. Il disco qui trattato non è comunque “Luminous” ma il suo predecessore, che stroncai di brutto… criticando simpaticamente anche quella parte della stampa italiana che tratta(va) il gruppo come se fosse molto più di ciò che è.
Skying (XL)
Mi si consenta, per una volta, un incipit vagamente “alla Cilìa”. In un giorno di metà giugno me ne stavo con la mia pila di dischi per decidere di cosa scrivere nel numero di luglio e in pole position – per via dei precedenti Strange House e Primary Colours, poco significativi e molto derivativi ma piuttosto chiacchierati – c’erano naturalmente gli Horrors. Terminato l’ascolto, ingerito un antiemetico e constatata l’abituale carenza di spazio, mi sono detto “vabbè, questo si può anche rimandare a settembre: non è possibile che la concorrenza voglia spingere ‘sta fuffa, evidenziando così implicitamente la nostra mancata recensione”. I fatti hanno invece dimostrato la mia eccessiva fiducia nel buon gusto altrui, e benché farlo due mesi fa sarebbe stato certo più simpatico non ci sono controindicazioni a ribadire ora l’assoluta vacuità dei cinque inglesi: gente che in ogni disco scimmiotta un genere diverso – qui soprattutto i Simple Minds, quelli peggiori – ma distinguendosi per la scarsa verve del songwriting. Inconsistente frullato di luoghi comuni cari al post-punk solenne/enfatico degli ‘80, Skying è semplicemente il nulla. Un altro termine sarebbe forse più adatto, ma perché suscitare il disappunto di qualche coprofago?
ottimo grazie
ps: da ignorantone, ho subito cercato chi fosse sto Guglielmi, come primo risultato google mi ha dato una rubinetteria.

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi