
Damon Albarn - Everyday Robots
#61
Inviato 17 maggio 2014 - 05:48
#62
Inviato 17 maggio 2014 - 18:19
Non mi sembra... ma posso dire che ci sarebbero stati molto bene per stemperare un po' il grigiore di alcuni pezzi verso la seconda metà. In generale comunque credo sia un lavoro abbastanza buono.non l'ho ancora ascoltato perchè già non ho grandi aspettative. ci ha rifilato i soliti coretti gospel (che non sopporto) ?
#63
Inviato 25 maggio 2014 - 22:23
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#64
Inviato 26 maggio 2014 - 13:03

#65
Inviato 26 maggio 2014 - 18:13

ahahaha ma la traduttrice che all'inizio ha tradotto ambient con ambiente?
comunque mi sto sforzando ma Damon solista non mi entusiasma (almeno ascoltando solo qualche pezzo)
Fazio dice che è un disco bellissimo e la cosa mi preoccupa ulteriormente
#66
Inviato 26 maggio 2014 - 18:16

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#67
Inviato 26 maggio 2014 - 18:30

#68
Inviato 26 maggio 2014 - 22:28
#69
Inviato 27 maggio 2014 - 16:13
#70
Inviato 27 maggio 2014 - 20:18
Il vero problema di questo disco è che è uscito in primavera, mentre è un album perfettamente tagliato per l'autunno/inverno. I Kings of Convenience, al confronto, sembrano dei punkettari... Penso che lo metterò da parte e lo riascolterò da ottobre in poi.
E' vero. Nei giorni di pioggia o grigi è perfetto, soprattutto se ascoltato in macchina.
Dopo qualche settimana che non lo ascoltavo, in questi giorni me lo sono messo in loop mentre piastrellavo il bagno della suocera (casualmente insieme a Dead Man's Bones di Ryan Gosling, con cui ho trovato curiose similitudini - altro disco ovviamente e profondamente autunnale tra l'altro) e mi si è riconfermato uno di quegli album con cui se ci entri in sintonia diventano qualcosa di speciale.
#71
Inviato 27 maggio 2014 - 21:32
Il vero problema di questo disco è che è uscito in primavera, mentre è un album perfettamente tagliato per l'autunno/inverno. I Kings of Convenience, al confronto, sembrano dei punkettari... Penso che lo metterò da parte e lo riascolterò da ottobre in poi.
E' vero. Nei giorni di pioggia o grigi è perfetto, soprattutto se ascoltato in macchina.
Dopo qualche settimana che non lo ascoltavo, in questi giorni me lo sono messo in loop mentre piastrellavo il bagno della suocera (casualmente insieme a Dead Man's Bones di Ryan Gosling, con cui ho trovato curiose similitudini - altro disco ovviamente e profondamente autunnale tra l'altro) e mi si è riconfermato uno di quegli album con cui se ci entri in sintonia diventano qualcosa di speciale.
Sì, non è un disco usa e getta. E già è tanto...
#72
Inviato 22 giugno 2017 - 22:00
acustico.
#73
Inviato 14 luglio 2017 - 22:05
mura masa, ma vabe':
<3
#74
Inviato 08 ottobre 2021 - 22:20
haters are going to hate ma bella
#75
Inviato 06 novembre 2021 - 12:35
#76
Inviato 12 novembre 2021 - 13:51
Questo nuovo (uscito oggi) non si discosta molto da Everyday robots, che a distanza di 7 anni per me è diventato quasi un capo.
Vedremo se nello stesso arco di tempo lo diventerà pure questo....
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
#78
Inviato 12 novembre 2021 - 22:40
#79
Inviato 12 novembre 2021 - 23:05
Rischia molto in autocompiacimento naturalistico, credo si senta che il progetto era nato per altri scopi e non per un disco solista, ma provo a fidarmi della recensione e tiro avanti.
Verso la fine è il pentolone dell'acqua calda che bolle, altro che L'Islanda. Mamma butta la pasta.
"Dovete vedere noi, perché la televisione non vi fo' far crescere quando fa le sue trasmissioni, ve vo' tene boni; la televisione non ve vo' fa capire, ve vo' addormentà. Questa trasmissione discute e vi fa discutere dei vostri problemi, perché vedete - guardate che bell'abito che c'ho, ho una casa al mare - HO mi guardate o io me ne vado, ma me dovete guardà in tanti e vi dovete sentire il dovere IL DOVERE, perchè io a causa VOSTRA c'ho rimesso MILIARDI per divve aaverità."
#80
Inviato 16 novembre 2021 - 09:30
Albarn è finito in sta spirale da barottata sui cojones e non ne vuole più uscire. Spiaze.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi