Jacovitti è semplicemente un tesoro internazionale. Avevo sei anni quando vidi una sua tavola su una rivista e ne rimasi folgorato. Ora possiedo molto materiale suo, lo considero uno dei più grandi artisti del Novecento.
Concordo pienamente con te. La TASCHEN è molto probabilmente è la casa editrice specializzata in libri monstre (ricordiamo tanto per dire: l'omnia su Leonardo, il volume sulla Marvel.. il sumo di Newton..) mi piacerebbe che un domani si accorgesse di questo immenso tesoro italiano che è stato Jacovitti.
Non è il mio disegnatore preferito in assoluto, ma che sia stato un genio universale nessuno o quasi può metterlo in dubbio. Anch'io più o meno alla tua età sono stato folgorato da questo caos di volti e situazioni.. poco dopo ho iniziato la mia grande avventura fumettistica: finivo la scuola (elementari) mio papà mi aspettava con la lambretta e ci dirigevamo verso il più bel negozio a livello italiano dedicato ai fumetti: si chiamava NON SOLO LIBRI si trovava in CAVANA (zona vecchia di Trieste) e letteralmente divoravo qualsiasi tipo di fumetto.. innamorato della Marvel ma allo stesso tempo avevo la fissazione per TEX e mi piacevano moltissimo le vignette di Bobo (Sergio Staino).. e.. AKIM :*****