Ringrazio tutti delle numerose risposte.
Per quanto riguarda l'impianto, è certo che ho in progetto di migliorare il tutto, essendo certo che l'attuale configurazione casse-amplificatore non è gran che.
Capisco chi mi consiglia di partire prima a comporre l'impianto e poi passare alla sorgente, ma devo anche dire che ora come ora non posso permettermi una spesa così sostanziosa (come i 1500 euro detti in un post), essendo io uno studente. Al massimo posso puntare sul regalo di laurea
Detto ciò specifico una cosa: non ascolto mai musica con l'impianto, ma prediligo mezzi più pratici per l'ascolto poco impegnato giornaliero. Vorrei iniziare proprio con l'ascoltare i vinili a concedermi qualche serata da dedicare ad un ascolto serio e ponderato, non ché totalmente rilassato. Quindi comprare le varie componenti di un buon impianto (anche ammesso che potessi fare questa spesa) senza comprare il giradischi mi dispiacerebbe un po', anche se capisco che è la scelta migliore per molti di voi.
Quindi vorrei optare per comprare il giradischi, iniziare ad ascoltarli con l'impianto attuale senza pretendere chissà che (mi basta affascinarmi col gesto e con una serata dedicata alla musica per adesso) e poi col tempo migliorare piano piano anche l'impianto.
A questo proposito chiedo a voi quali sono gli entry level accettabili di amplificatore e casse, per cominciare a sentire una buona differenza con la musica di tutti i giorni.
Oggi ho trovato un negozio di dischi a Balduina (Roma) e mi sono messo a parlare col proprietario (che tra l'altro adora il progressive, come me). Lui ha in negozio un Pioneer PL112D che dice essere molto ben funzionante, che venderebbe a 220 euro. Ne vale la pena? O conviene buttarsi sul nuovo con le cifre che dicevamo prima? Gli ho comunque detto di tenermi aggiornato su quanto gli capita in negozio di usato. Male che va lui è rivenditore Rega e Pro-Ject, e mi butto sul nuovo.
Ringrazio ancora tutti e vi chiedo cosa pensate di quello che vi ho detto.
Buona serata