
Arctic Monkeys - 'am'
#441
Inviato 11 novembre 2013 - 17:06
#442
Inviato 11 novembre 2013 - 17:27
Arabella è la migliore del disco.
se lo dici tu che hai parlato di "cattiva fede" per chiunque osa muovere una critica a questo disco, ti credo amico.
Mi sa che non hai letto bene.
Vai a rileggere.
Avevo detto che era in cattiva fede chi diceva, testuali parole "Due palle sto disco, da flebo nelle vene".
Puo' anche far schifo, ci mancherebbe. Ma da flebo nelle vene e' ben altro. Questo e' bello tosto e movimentato, altro che flebo

#444
Inviato 13 novembre 2013 - 10:34
lou reed si sta rivoltando nella tombae hanno ALMENO dieci canzoni da top mondo (più dei Velvet Underground che, per inciso, adoro).
Belli gli anti fake che si comportano da fake
#445
Inviato 13 novembre 2013 - 12:20
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#446
Inviato 13 novembre 2013 - 16:15
Trovo perfettamente riuscita la scelta di "omaggiare" i classici rock del passato, non solo Black Sabbath ma anche VU, i Dirigibili... potremmo stare qui a citarne altri ma non è questo il punto. Il punto è che riescono a fondere perfettamente lo spirito rock degli anni '70 che si sente, per esempio, nei ruvidi riff chitarristici con la raffinatezza di una parte della scena indie inglese attuale, presente nella stilosa e ricercatissima scrittura musicale. E poi i testi... meno leggeri, più esistenziali, puntano decisamente più in alto raccontandoci la difficoltà dei rapporti umani, siano amori, amicizie o sesso.
Altro grande pregio la varietà delle 12 tracce che non sono mai ridondanti; la doppietta iniziale già ti stende con i mirabolanti intrecci chitarra-voce, "Arabella" è la perfetta sintesi di cui parlavo sopra tra passato e presente, poi ci sono le due ballatone centrali (una pianistica una chitarristica tanto per non farci mancare niente), l'irresistibile refrain di "Why'd You Only Call Me When You're High?". Ogni canzone una sorpresa.
Alla faccia di chi sostiene che "il rock è morto" questo disco per me, riccardone nostalgico muffoso e chi più ne ha più ne metta, è esattamente ciò che volevo dal rock attuale e che non mi sarei mai aspettato di trovare così ben riassunto in un disco.
#447
Inviato 13 novembre 2013 - 16:19
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#448
Inviato 13 novembre 2013 - 18:32
Arabella è la migliore del disco.
se lo dici tu che hai parlato di "cattiva fede" per chiunque osa muovere una critica a questo disco, ti credo amico.
Mi sa che non hai letto bene.
Vai a rileggere.
Avevo detto che era in cattiva fede chi diceva, testuali parole "Due palle sto disco, da flebo nelle vene".
Puo' anche far schifo, ci mancherebbe. Ma da flebo nelle vene e' ben altro. Questo e' bello tosto e movimentato, altro che flebo
Ma quale cattiva fede, ma sai quanto me ne frega

Comunque confermo, la seconda parte tranne Snap Out Of It è moscia, c'è Why'd You Only Call Me When You're High? che parte benissimo per poi perdersi per strada.
Prima metà decisamente migliore, I Want It All per quanto mi riguarda è la più forte del disco, pure Arabella viaggia bene col riff scopiazzato dai Sabbath.
#450
Inviato 13 novembre 2013 - 23:20
#451
Inviato 16 novembre 2013 - 11:28
Belli gli anti fake che si comportano da fake
#452
Inviato 19 novembre 2013 - 13:44
prime tre canzoni super infoganti, arabella mi piace ma nn è la mia canzone preferita, fireside è bellissima e la canzone finale lo stesso!
viva i falsetti <3
p.s. il giro di basso iniziale di arabella mi ricorda questa:
https://www.youtube....h?v=HSC9cgvtkRs
lo so nn centra nulla ma mi viene sempre in mente e rido da solo ogni volta che inizia hahahah
#453
Inviato 20 novembre 2013 - 01:47
#454
Inviato 26 novembre 2013 - 18:31
#455
Inviato 26 novembre 2013 - 19:37
Un obbrobrio di disco, immagino esaltato soprattutto dagli under 21, visto che ogni generazione sembra debba avere il gruppo bimbominkia casinista ( come dieci anni fa c’erano i lickin park e vent’anni fa i Green Day).
Certamente, tranne per il fatto che questi due non sono minimamente paragonabili con gli arctic monkeys.
#456
Inviato 01 dicembre 2013 - 21:16

Continuo a credere in loro, ma quella di Turner & co. mi sembra una carriera in fase discendente: ogni loro album lo trovo inferiore al precedente che avevano fatto... Fino ad AM, sul quale provo a rimandare ancora un giudizio finale (l'ho ascoltato ancora poche volte, non avendomi preso)

#457
Inviato 03 dicembre 2013 - 10:13
Il livello medio dell'album supera di gran lunga qualsiasi altra cosa pubblicata quest'anno.
Le migliori: "R u mine", "N.1 party anthem", "I wanna be yours", "Arabella".
Turner racconta storie come nessun altro e le parole calzano alla perfezione sulla musica.
#458
Inviato 03 dicembre 2013 - 10:18
Un obbrobrio di disco, immagino esaltato soprattutto dagli under 21, visto che ogni generazione sembra debba avere il gruppo bimbominkia casinista ( come dieci anni fa c’erano i lickin park e vent’anni fa i Green Day).
Capisco la provocazione, ma paragonare gli AM ai Linkin Park e ai Green Day è il vero obbrobrio

Se questo è un obbrobrio... E se questi sono i 21enni che lo esaltano...
#459
Inviato 03 dicembre 2013 - 10:19
Il livello medio dell'album supera di gran lunga qualsiasi altra cosa pubblicata quest'anno.
mi si è strozzata in gola. Ad ogni modo è un disco molto amato sul forum ed i pezzi che hai indicato effettivamente sono convincenti

#460
Inviato 03 dicembre 2013 - 10:31
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi