L'amarcord Sportivo
#51
Inviato 18 luglio 2013 - 02:27
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#52
Inviato 31 luglio 2013 - 20:55
Spalato '90: Il rimontone di Totò Antibo nei 5000
Vedere ste facce da Italiano VERO con il capello unto e la catenella da un valore aggiunto fantastico: da brividi.
Sono particolarmente legato a queste due:
1) Ha un aspetto umano ma è un punto esclamativo pervaso da energia, venuto dallo spazio
[m]http://www.youtube.com/watch?v=UtGdiOAJPEY[/m]
2) ...uno degli idoli di mio padre (che faceva attrezzistica da giovine)
[m]http://www.youtube.com/watch?v=JdtNZhykTDM[/m]
Oh adesso mi funziano i video: da quando è [m] il tag? vabbè.
vuvu: "Sembrate dei metallari che girano sghignazzando nel reparto di elettronica della Fnac."
#53
Inviato 18 agosto 2013 - 16:51
Quando Johnson capisce che sta perdendo, finge l'infortunio.
http://en.wikipedia...._150-metre_race
http://www.youtube.com/watch?v=sFcjJezL7lo
He didn't pull up, he's a chicken!
Poi due mesi dopo Bailey perderà i 100m ai mondiali contro Maurice Green.
bonus: Michael Johnson's Reaction to Bolt's 9.58 Record
rym |
#54
Inviato 18 agosto 2013 - 16:58
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#55
Inviato 10 settembre 2013 - 12:27
[m]http://www.youtube.com/watch?v=HTgR2ef1lAU[/m]
oltre che una semifinale degli US Open
probabilmente l'avevo anche vista su telecapodistria all'epoca
rym |
#56
Inviato 10 settembre 2013 - 12:44
Le prime notti insonni da ragazzo; le polemiche familiari sull'incrocio sport-politica; mio fratello che corre a iscriviersi al circolo del Tennis pochi giorni dopo
mi ricorda un po' Moro.
Con trepidazione vivo solo le partite dell'Inter.
Io non rispondo a fondo perchè non voglio farmi bannare, però una cosa voglio dirla: voi grillini siete il punto più basso mai raggiunto dal genere umano. Di stupidi ne abbiamo avuti, non siete i primi. Di criminali anche. Voi siete la più bassa sintesi tra violenza e stupidità. Dovete semplicemente cessare di esistere, come partito (e qui non ci si metterà molto) e come topi di fogna (e qui sarà un po' più lunga, ma cristo se la pagherete cara).
#57
Inviato 10 settembre 2013 - 22:58
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#58
Inviato 23 settembre 2013 - 19:38
POPOLARE
Un po' di amarcord dei mondiali di ciclismo su strada, visto che si disputano di nuovo in italia questa settimana
Le strabilianti avventure iridate di Gianni Bugno
Agguanta il bronzo nel 1990, regolando il campione in carica Lemond nello sprint del gruppo: ma due carneadi belgi lo precedono grazie a una fuga bidone andata in porto per pochi secondi, gli italiani si muovono troppo tardi per andare a riprenderli, il lezioso Gianni litiga pure con Chiappucci. Il vincitore Dhaenens poi finirà fuori tempo massimo l'anno dopo nel tappone pirenaico vinto dal Diablo, un mondiale buttato.
Dopo uno splendido tour passato a duellare alla pari con Indurain si presenta a Stoccarda nel 1991 da strafavorito, e regala il pezzo forte del suo repertorio, la volata thriller ( replicata al giro delle fiandre 1994)
Nel 92 il mondiale si disputa in Spagna, Miguelon insegue in casa la tripletta dopo giro e tour, alla Merckxx. Gianni è reduce da una stagione disastrosa, salta il giro per preparare il tour, in cui il navarro lo umilia a cronometro e Chiappucci fa altrettanto in salita. I francesi rendono la corsa impossibile, Bugno rimane solo con Perini ( il duca di benidorm), mentre Jalabert ha gente del calibro di Bernard, Claveyrolat e Leblanc al suo fianco. LA volata.
divertente intervista, c'è pure l'altro idolo abdujaparov
http://www.sportivid...m_order=0&id=75
#59
Inviato 23 settembre 2013 - 20:17
Il più grande rimpianto è quello in COLOMBIA che ha rischiato di vincere Pantani, con la sfiga di trovarsi Indurain che fa da gregario a Olano (che vince facendosi l'ultimo chilometro con una ruota bucata).
il pezzo forte del suo repertorio, la volata thriller
quanti insulti in quei 5 secondi di dubbio
rym |
#60
Inviato 23 settembre 2013 - 20:19
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#61
Inviato 23 settembre 2013 - 20:53
quanti insulti in quei 5 secondi di dubbio
per fortuna né indurain né rooks erano velocissimi, poteva permettersi la sboronata
al fiandre 94 rischiò davvero la beffa perché c'era quella faina di museeuw in agguato, infatti fu necessario il fotofinish.
http://www.youtube.c...h?v=7itvwlITudM
c'era pure il povero ballerini, monsieur roubaix
#62
Inviato 23 settembre 2013 - 21:00
Ma invece parlando del grande Djamolidine, qualcuno trova le sue due interviste con De Zan, quella dove parte con una bestemmia in italiano e quella dove usa la scorreggia come metafora per illustrare a modo suo le dinamiche di una volata contestata?
una è qui
http://www.sportivid...m_order=0&id=75
la bestemmia bisogna cercarla.
tornando a olano, era un cronoman però ebbe un paio di stagioni in cui andava abbastanza forte anche in salita. nel 96 arrivò terzo in un giro durissimo, disegnato per pantani ( che però si era sfasciato tibia e perone nel famoso incidente), perse la maglia rosa solo sul mortirolo il penultimo giorno. poi con l'introduzione del limite di ematocrito al 50% tornò a essere soltanto un cronoman.
duitama fu probabilmente il mondiale più duro di sempre, tra pioggia e altura: arrivarono al traguardo solo 20 corridori, purtroppo il pirata rimase solo nel momento clou e gli spagnoli fecero un ottimo gioco di squadra ( miguel vincitore morale comunque).
http://www.youtube.c...h?v=qFoZfwwBNzo
#63
Inviato 23 settembre 2013 - 21:07
[m]http://www.youtube.com/watch?v=Ze97yO8JpP8[/m]
#64
Inviato 23 settembre 2013 - 21:36
Bettini uccella due merdagnoli:
#65
Inviato 23 settembre 2013 - 22:03
In questo momento Europeo del 92 vinto grazie ai gol di Renato Buso..
#66
Inviato 24 settembre 2013 - 16:24
Bettini uccella due merdagnoli:
qualche giorno dopo, brividi e singhiozzi
http://www.youtube.com/watch?v=POFlLazqlCs
Bettini vince il Lombardia 2006
#67
Inviato 24 settembre 2013 - 18:59
big auro in gran forma: "e ci ha guardato, ci ha salutato, che soddisfazione!"
#68
Inviato 24 settembre 2013 - 19:49
Volata elementare per Bettini, appena il portoghese ha visto il gruppo arrivare ha pensato a difendere l'argento, che sarebbe stato probabilmente il miglior risultato della sua carriera (poi vincerà una tappa al tour 6 anni dopo).
18 luglio 1995: muore Casartelli, Virenque se lo sbatte nella minchia.
rym |
#69
Inviato 24 settembre 2013 - 22:30
topic meraviglioso
Bettini uccella due merdagnoli:
http://www.youtube.com/watch?v=gRmd_P_FUU0
Grande, non l'avevo più rivisto.
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#70
Inviato 24 settembre 2013 - 22:43
paolino e atene 2004 <3
big auro in gran forma: "e ci ha guardato, ci ha salutato, che soddisfazione!"
http://www.youtube.com/watch?v=h9tiIBVN0zU
Quel giorno, Bettini con l'ammiraglia:
"Chi è questo qui?"
"Paulinho"
"Chi???"
"Si chiama Paulinho"
"E... è veloce?"
"Sì, dovrebbe, ha battuto Barbosa"
"E chi è Barbosa????"
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#71
Inviato 24 settembre 2013 - 22:50
Dopo uno splendido tour passato a duellare alla pari con Indurain si presenta a Stoccarda nel 1991 da strafavorito, e regala il pezzo forte del suo repertorio, la volata thriller
Prima della gara, Greg Lemond disse: "l'uomo da battere è Gianni Bugno, e molto probabilmente non riusciremo a batterlo".
http://www.anobii.com/satyajit/books
http://www.goodreads...3893406-claudio
https://twitter.com/EligioAldoVere
#72
Inviato 24 settembre 2013 - 23:09
Chambery 89. Sotto la pioggia un commovente Fignon cerca di vendicare la beffa degli 8 secondi patita un mese prima al tour e scatta a meno di un chilometro dal traguardo, ma non c'è niente da fare neanche stavolta.
http://www.youtube.c...h?v=uQ5BKGps-x8
nel 1982 invece l'americano si era dovuto inchinare a Saronni e alla sua celebre fucilata, probabilmente il numero da finisseur per eccellenza.
http://www.youtube.c...h?v=Wpuue6Pp8vI
#73
Inviato 25 settembre 2013 - 08:51
Un po' di amarcord dei mondiali di ciclismo su strada, visto che si disputano di nuovo in italia questa settimana
Le strabilianti avventure iridate di Gianni Bugno
Agguanta il bronzo nel 1990, regolando il campione in carica Lemond nello sprint del gruppo: ma due carneadi belgi lo precedono grazie a una fuga bidone andata in porto per pochi secondi, gli italiani si muovono troppo tardi per andare a riprenderli, il lezioso Gianni litiga pure con Chiappucci. Il vincitore Dhaenens poi finirà fuori tempo massimo l'anno dopo nel tappone pirenaico vinto dal Diablo, un mondiale buttato.
Dopo uno splendido tour passato a duellare alla pari con Indurain si presenta a Stoccarda nel 1991 da strafavorito, e regala il pezzo forte del suo repertorio, la volata thriller ( replicata al giro delle fiandre 1994)
Nel 92 il mondiale si disputa in Spagna, Miguelon insegue in casa la tripletta dopo giro e tour, alla Merckxx. Gianni è reduce da una stagione disastrosa, salta il giro per preparare il tour, in cui il navarro lo umilia a cronometro e Chiappucci fa altrettanto in salita. I francesi rendono la corsa impossibile, Bugno rimane solo con Perini ( il duca di benidorm), mentre Jalabert ha gente del calibro di Bernard, Claveyrolat e Leblanc al suo fianco. LA volata.
divertente intervista, c'è pure l'altro idolo abdujaparov
http://www.sportivid...m_order=0&id=75
Gianni Bugno corridore vero. A posteriori, ho l'impressione che fosse uno dei pochi "puri" senza additivi, insomma qualcosa avrà preso anche lui però non come altri. Vinceva e perdeva da idolo, sempre con quella classe da passista/cronoman in sella.
Con la maglia tricolore all'Alpe D'Huez, Tour 1991, l'anno prima mi pare avesse vinto sempre lui su Lemond stavolta.
http://www.youtube.com/watch?v=8y8q5RH-5u4
Stefano
Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!
#74
Inviato 25 settembre 2013 - 09:43
paolino e atene 2004 <3
big auro in gran forma: "e ci ha guardato, ci ha salutato, che soddisfazione!"
Idoli al Giro di quest'anno
#76
Inviato 02 novembre 2014 - 09:52
Patrese sul finale della prima intervista immenso (era la stagione che prendeva un secondo a giro dal compagno di squadra)
voter negativity
Gozer il Gozeriano 119
reallytongues 112
#77
Inviato 02 novembre 2014 - 10:06
#78
Inviato 26 novembre 2016 - 15:05
Ieri sera sono stato al Teatro Ghione a Roma per vedere 'Mister meno 9' , pièce teatrale dedicata all’impresa di Mister Eugenio Fascetti quando nella stagione 1986-87 evitò alla Lazio la retrocessione partendo da -9 punti. Bello spettacolo, 90 minuti di amarcord sportivo.
#79
Inviato 14 giugno 2017 - 08:07
Me l'ha girata un collega.
Che bella..
#80
Inviato 25 luglio 2017 - 16:49
#81
Inviato 25 luglio 2017 - 17:15
Lo scollinamento sul Gavia del 1988 (e la successiva discesa che fu un autentico massacro)
https://www.youtube....h?v=Tjl11F9o7tk
... mi si gela il sangue ogni volta che riguardo quelle immagini.
Qualche anno dopo, una situazione che avrebbe potuto ri-presentarsi, ma non si corse
https://www.youtube....h?v=kY3hzweRn5M
#82 Guest_Michele Murolo_*
Inviato 25 luglio 2017 - 17:19
Due settimane fa sul Gavia c'era un freddo terribile(In discesa ho messo maglietta+giacchino[quello che dalle mie parti uso in primavera]+mantellina). E c'era il sole. Non oso immaginare che freddo abbiano patito quel giorno.
#83
Inviato 25 luglio 2017 - 18:31
Eroe Van der Velde in maniche corte a -15° C in mezzo alla bufera.
#84 Guest_Michele Murolo_*
Inviato 25 luglio 2017 - 18:35
Eroe Van der Velde in maniche corte a -15° C in mezzo alla bufera.
Pagò però questa sua sbruffonata!
#85
Inviato 26 dicembre 2018 - 09:38
http://youtu.be/VfpuHTKgllk
#86
Inviato 16 agosto 2019 - 14:24
10 anni fa esatti
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#87
Inviato 11 ottobre 2020 - 18:42
Per me è il record più incredibile della storia dello sport con gli 887-889 di Karelin
tvb
per quanto mi riguarda lo sportivo più dominante di sempre. Breve riepilogo:
Lotta greco-romana, categoria supermassimi (over 130 kg), tre ori olimpici (1988, '92, '96), un argento (2000), nove ori mondiali, dodici ori europei, 887 vittorie su 889 incontri, imbattuto dal 1982 al 1987 e dal 1987 al 2000, zero punti concessi negli ultimi sei anni.
La sconfitta nella finale Sydney che gli costò l'oro fu il suo ultimo incontro. Lasciò le scarpe a bordo tappeto e chiuse la sua carriera.
Non sono solo i numeri a far spavento, quando gli avversari rimanevano al tappeto per evitare di prendere un punto il nostro Alexander li alzava di peso e li ribaltava dietro la schiena. Oltre 130 kg di lottatore olimpico che non vuole essere sollevato.
D: qual è stato il tuo avversario più duro
R: il frigorifero
http://youtu.be/9zrCilBkL7k
#88
Inviato 15 marzo 2023 - 07:57
Steven Bradbury, passato alla storia 21 anni fa grazie a una delle imprese olimpiche più improbabili ed esilaranti di tutti i tempi:
In realtà ho scoperto che non era affatto un fenomeno parastatale tipo la squadra giamaicana di bob, e che ha pure una storia tragica alle spalle.
Ha avuto una prima parte di carriera di tutto rispetto (3 podi ai Mondiali e una medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1994), ma nel 1994 in una gara si scontra con un altro atleta e riporta una ferita all'arteria femorale causata dalla lama di un pattino: perde 4 litri di sangue e rischia seriamente di morire dissanguato; se la cava con 111 punti di sutura e quasi due anni di riabilitazione.
Si riprende ma nel 2000 subisce un altro gravissimo infortunio fratturandosi alcune vertebre cervicali e facendosi sei settimane immobilizzato con un collare ortopedico.
#89
Inviato 27 luglio 2023 - 15:07
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi