

David Bowie - The Next Day
#361
Inviato 12 marzo 2013 - 23:10

#362
Inviato 13 marzo 2013 - 08:54
l'affermazione "non fa più nulla di buono dal 1974" rende tutto straordinariamente credibile
Perché Angie era una inguaribile fricchettona glam, e fuori dal glam si è persa. Ti ricordi come lo truccava bene nel video di "Ziggy Stardust - The Motion Picture"?

#363
Inviato 13 marzo 2013 - 14:38
il video con Tilda Swinton, bello il pezzo e pure il video
http://www.youtube.com/watch?v=gH7dMBcg-gE
Bowie da vecchio nelle espressioni assomiglia tantissimo a...Gozer il Gozeriano. E non sto scherzando, c'è una somiglianza impressionante nello sguardo, nel sorriso, ecc...a questo punto si aprono 2 possibilità:
1.Gozer lo ha ascoltato così tanto fino a diventare Bowie lui stesso, ne ha assimilato le pose, i lineamenti, lo sguardo, magari adesso ha anche la stessa voce.
2. (E questa effettivamente è la più probabile) C'è un legame più profondo tra i 2, forse sono la stessa persona? Gozer è il figlio di Bowie? Tutto si spiegherebbe.
#365
Inviato 14 marzo 2013 - 10:35
il faut se radicaliser.
#366
Guest_Franzy_*
Inviato 14 marzo 2013 - 20:02
Ad un primo ascolto, concordo anch'io .
Devo dire che, in definitiva, di questo album preferisco la componente più nostalgica-malinconica ("The Next Day", "Where Are We Now?", "Valentine's Day", “(You Will) Set the World On Fire” etc.), mi sembra quella dove l'anima bowiana esce in modo più efficace.
anche per me è così
#367
Inviato 17 marzo 2013 - 18:44
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#368
Inviato 17 marzo 2013 - 18:45
Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
#369
Inviato 17 marzo 2013 - 18:47
guarda che la diatriba era in quei cafonissimi usa
però i tamarri biondi in UK sono secondi. Quindi nel culo comunque.
"Sei stati, cinque nazioni, quattro lingue, tre religioni, due alfabeti e un solo Gargamella."
#370
Inviato 17 marzo 2013 - 19:59
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#371
Inviato 18 marzo 2013 - 00:21
#373
Inviato 20 marzo 2013 - 21:31
ma io non vi capisco. parlate benissimo del disco, grande ripartenza, aperto ai nuovi suoni, fa impallidire le nuove generazioni, e poi 7,5. macheccAppena finito di ascoltare l'album e devo dire che non mi sarei mai aspettato di sentire un David Bowie così in forma, capace ancora di sfornare album da far impallidire le nuove generazioni. In genere, quando si ha una grandissima carriera alle spalle, la creatività scarseggia e ci si autoricicla, oppure ci si aggrappa alle nuove tendenze per cercare di sopravvivere. Bowie pur ripartendo da sè stesso ha prodotto comunque un qualcosa al passo con i tempi e di tutto rispetto. Certo, c'è qualche brano no, ma tutto sommato è davvero un buon lavoro. Se dovessi dargli un voto, sarei indeciso tra il 7 e il 7 e mezzo.

Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
#374
Inviato 21 marzo 2013 - 14:48

Nel resto del mondo il Duca sta annientando l'orrido tamarro per fortuna.
RYM ___ i contenuti
"SOVIET SAM" un blog billizzimo
7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:
Tra due anni torniamo per vincere.
#375
Inviato 21 marzo 2013 - 15:37
Comunque tutti a parlare della citazione di Apache (ripeto, per me bruttissima, come rovinare un bel pezzo) e nessuno che invece cita questa:
http://www.youtube.com/watch?v=yE4Gr8psSxU
![]()
![]()
Il mio sogno sarebbe rifarla!
Magari noi di Ondarock. Chi vuole fare Steve?

P.s.: sul Bowie battuto dai Bon Jovi in USA preferirei tacere..
#376
Inviato 21 marzo 2013 - 16:15
purtroppo negli USA l'ha spuntata Bon Jovi... che popolo gli americani, era plausibilmente l'ultima loro chance per mandare Bowie al numero 1 e gli hanno preferito Bon Jovi...
è comunque un numero 2 che porta a Bowie il suo più alto piazzamento di sempre da quelle parti.
Nel resto del mondo il Duca sta annientando l'orrido tamarro per fortuna.
Hahaha ma poveri Bon Jovi

A me son sempre piaciuti. L'album nuovo non l'ho ancora ascoltato (per la verità, l'ultimo ad aver ascoltato è stato Lost Highway), però mi pare un tantino esagerato classificarli come tamarri

Tornando su Bowie, dando uno sguardo su tutte le classifiche del globo, direi che l'album è partito davvero bene. Per ora, è al #1 in 12 nazioni ed al #2 in altre 7. Top 10 generale in altre 4. Solo in Norvegia è partito maluccio (#11), mentre in Taiwan sembra essere passato inosservato.
Tutto sommato, sono ottimi risultati. Forse un po' scontati vista la grande attesa che c'era dietro.
#378
Inviato 21 marzo 2013 - 16:20
Ma perche', ascoltano Bowie in Taiwan?
Beh, visto che in Korea e Giappone è entrato in top 10, suppongo che anche in Taiwan qualcuno lo ascolti

#379
Inviato 21 marzo 2013 - 16:22

#380
Inviato 21 marzo 2013 - 16:30

Una tua action figure che quando la schiacci ti parla degli accordi.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi