Ovviamente non poteva mancare il momento strappalacrime (chiamiamolo così, va) pure in questa edizione:
Inviato 06 marzo 2020 - 06:37
Ovviamente non poteva mancare il momento strappalacrime (chiamiamolo così, va) pure in questa edizione:
Inviato 06 marzo 2020 - 09:02
Finale deludente. Maria Teresa e Marisa due perfette allieve di Vissani (almeno quello visto anni fa a Masterchef): 800 ingredienti, diecimila preparazioni e poi i piatti non viene minimamente voglia di assaggiarli (salvo i ravioli della prima, toh).
Tristissimo veramente il menù della seconda, che ha azzeccato praticamente solo il dolce (e che comunque è formaggio e pere eh). Dietro l'estetica, non sua ma dei piatti, niente.
Che Maria Teresa floppasse era abbastanza scontato, l'avevano troppo pompata come la cattiva della situazione (poi ecco, vista due volte la madre si può tranquillamente considerare una vittima pure lei) e si è dimostrata stupida a sufficienza per puntare su un menù troppo pretenzioso che non poteva nemmeno gestire. Certe cose se le poteva permettere il medico, già Valerio ha dovuto abbassare la cresta per vincere.
Antonio è l'unico che ha fatto quello sapeva fare, e l'ha portata a casa meritatamente perchè, mai come in questa edizione, si è dimostrato meno egocentrico degli altri.
Viene da chiedersi se Davide non avesse un compito possibile oppure se abbia canato tutto perchè completamente partito di testa.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 06 marzo 2020 - 09:05
Viene da chiedersi se Davide non avesse un compito possibile oppure se abbia canato tutto perchè completamente partito di testa.
Il dolce con le sfere a me sembrava fantascienza pura. Impossibile da far bene al primo colpo anche per uno chef.
Inviato 06 marzo 2020 - 10:48
il dolce con le sfere era pura fantascienza, infatti era tutto già scritto: 3 piatti difficili, uno difficilissimo, e Maria Teresa che potendolo fare distrugge Davide *
* costui ha problemi comportamentali importanti, lo si vedeva dal cici-cocò pateticissimo con la moglie e da come, in generale, ha affrontato il gioco. Anche ieri, non aveva praticamente portato un piatto vero e proprio, ma ha continuato fino all'ultimo a sostenere che fosse tutto corretto e buonissimo.
Per me rimane il più preparato del gruppo, ma fuorché nella quinta edizione gli idioti o i matti non vanno mai lontano.
altra domanda: ma Antonio se avesse perso... avrebbe tirato fuori l'anello comunque, rubando la scena?
Inviato 06 marzo 2020 - 12:03
@stipsy vedendo il personaggio, credo proprio di sì.
---
Mie note:
I top 5 avevano un livello medio molto buono, senza particolari intrusi (e anche senza fenomeni, ma quelli non si vedono dai tempi di Valerio).
Inviato 17 dicembre 2020 - 20:41
A proposito di Maria Teresa: nel frattempo ha avuto un figlio e perso la madre.
A proposito di Masterchef: si ricomincia fra trenta secondi, nessuna novità tra i giudici.
Inviato 17 dicembre 2020 - 22:57
Inviato 18 dicembre 2020 - 09:14
Vista solo la prima puntata, poi sono crollato dal sonno (non per Masterchef, anche se a me le selezioni non m'hanno mai detto niente)
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 18 dicembre 2020 - 12:29
FRANCESCO AQUILA
Inviato 25 dicembre 2020 - 20:04
Vincerà Antonio, il Federico Francesco Ferrero del 2020.
Per il crossover con La Capanna dello Zio Michy e Separati alla Nascita.
Giuseppe e Il Mostro di Milwaukee
Monir e Andrew Cunanan
Inviato 25 dicembre 2020 - 20:22
Vincerà Antonio, il Federico Francesco Ferrero del 2020.
E abbiamo già il vincitore annunciato...
Mi ero dimenticato di scrivere il nome
Sicuro vince lui.
Inviato 25 dicembre 2020 - 21:58
Considerazioni random:
- sembra sempre di più un ufficio di collocamento per disadattati, gente presuntuosissima (abituata ai complimenti di amici e parenti) che poi arriva e sbaglia tutto. Top: Maxwell, IGOR (da bambino assisteva alle messe nere sicuro), la cinese, e l'anoressica che sembra brava
- peggiori: tutte le altre donne come sempre, AQUILA (mamma mia, macchietta), Monir ma durerà poco
- conto 5 disoccupati su 21, più due studentesse di 30 anni (peggio ancora). Crisi post Covid? Gente che cerca l'unica via di riscatto? Mi sembra una statistica impressionante, o forse chi lavora non ha sempre tempo da perdere e di questi tempi non ti metti in aspettativa
- fanno la prova col piatto nero e mandano su chi porta piatti di altri colori, anche se buoni. Per me non andavano manco assaggiati
- Masterchef ormai non interessa a nessuno, è uno di quegli appuntamenti fissi dell'inverno tipo Una poltrona per due, o Sanremo
Inviato 26 dicembre 2020 - 11:24
Mi ero dimenticato di scrivere il nome
Sicuro vince lui.
A me comunque in 5 minuti di presenza in video mi ha già rotto il cazzo.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 26 dicembre 2020 - 21:33
Mi ero dimenticato di scrivere il nome
Sicuro vince lui.
A me comunque in 5 minuti di presenza in video mi ha già rotto il cazzo.
Abbondantemente.
Prime puntate molto meh, poca cucina e molta supponenza da parte dei concorrenti. Montaggio troppo rapido nelle cose che non si capisce bene.
A livello di gioco, assurdo far passare quelli con i piatti che di nero non avevano nulla.
Inviato 27 dicembre 2020 - 22:07
boh a me sembra il masterchef di sempre, con i giudici a fare i maestri di vita e i concorrenti che fanno a gara a chi porta la storia più strappalacrime
Inviato 01 gennaio 2021 - 19:46
Hanno già fatto fuori le uniche due persone normali
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 01 gennaio 2021 - 20:37
Tra l'altro c'è un livello di antipatia davvero notevolissimo.
Hanno già fatto fuori le uniche due persone normali
Ma alla fine il tipo che vincerà è abbastanza un normale, un po' nerd, però ci sta.
Inviato 02 gennaio 2021 - 11:56
M'impressiona infatti la quantità di palloni gonfiati/gente con problemi caratteriali che va lì credendosi Cracco e sfoga il non esserlo con atteggiamenti incredibili
ma è ovvio che lo show deve essere così, non può basarsi solo sulla cucina
Inviato 23 gennaio 2021 - 22:09
Monir è così fastidioso che quasi diventa simpatico.
Temo che il Federico Francesco Ferrero dei poveri duri ancora poco, anche perchè il vincitore designato sta diventando sempre più Aquila.
Un minimo spiraglio per la croupier.
Maxwell è l'ennesimo vecchietto che la sfanga sempre con un minimo di esperienza e tranquillità nei pressure. Crollerà alla prima prova dove bisognerà correre come ossessi.
Per la sezione Zona Rossa siamo ai minimi storici, sto quasi trovando attraente Irene.
Inviato 24 gennaio 2021 - 11:05
Maxwell è l'ennesimo vecchietto che la sfanga sempre con un minimo di esperienza e tranquillità nei pressure. Crollerà alla prima prova dove bisognerà correre come ossessi.
Mi sembra però molto più forte della media dei vecchi.
Monir a me piace, mi pare uno dei pochi esseri umani lì dentro.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi