Mmh... buona la carne panata alla piastra... un po' come il sesso col sabbione.
Ma come quatzo si fa?
Inviato 07 febbraio 2020 - 18:05
Mmh... buona la carne panata alla piastra... un po' come il sesso col sabbione.
Ma come quatzo si fa?
Inviato 11 febbraio 2020 - 11:32
Quando vedo quelli che "io non mangio la carne, mi fa ribrezzo, non la so cucinare" mi viene da spaccare la televisione.
Ma cosa vai a fare a Masterchef allora?
Inviato 11 febbraio 2020 - 12:17
ero in uno stato di coscienza sottile (ad esser volgari - dormiveglia), vagamente infastidito da:
- una penuria di focus registico sulla divina (sarei entrato nello schermo stile videodrome quando l'ho vista in crisi isterica nella prova esterna) e,
- dal coaching costantemente overacted e neofascista dei giudici (spero non sia sempre così il format),
quando sono stato risvegliato dai GALAXIE 500 in occasione dell'uscita di una concorrente, c'è qualcuno che mi può confermare?
Inviato 14 febbraio 2020 - 11:01
Inviato 14 febbraio 2020 - 11:36
Occhio che su Wikipedia Italia c'è già una specie di classifica, mi auguro non sia lo spoilerone finale.
mi sembra siano i concorrenti rimasti in ordine alfabetico
mi pare che ormai fare bene o male nelle prove conti relativamente, i giudici eliminano sempre il più scarso rimasto anche se, in quell'occasione, si è preso meno critiche di altri
dispiaciutissimo per Vincenzo, uno dei più simpatici e onesti di tutte le edizioni
vedo una finale Francesca-Marisa con Davide disturbatore, gli altri sono sotto. Davide comunque è uno votato al martirio, uno che trova sempre un motivo per soffrire, pare abbia il cilicio sui coglioni dio santo. Tecnicamente è il più competente, di due spanne. Francesca ha un ottimo intuito e sa sempre come cavarsela. In generale mi pare edizione mediocre, non ricordo nessun piatto
dallo chef che lavora il pesce di lago andrei subito, mi dicono che non sia neanche così caro, lo definirei un ROONEY di lago come aspetto
Inviato 14 febbraio 2020 - 11:46
Il pressure a coppie veramente idiota, si sapeva benissimo chi avrebbe vinto e avrebbe perso dall'istante in cui le hanno formate. Il Vesuvio piatto veramente demmerda.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 14 febbraio 2020 - 12:05
Pensavo che tra lo scudo Locatelli (Giulia era la pupilla) e il piatto uscito meglio, la facessero passare liscia a Giulia-Davide.
Purtroppo fanno sempre pesare tantissimo lo "storico" (Francesca e Marisa sono le più brave, a sentire quel che dicono lì dentro). Ci sta, ma lo rendessero esplicito! (magari pure una classifica generale).
Marisa vince al 90%. Tengo buono un 10% tra Antonio (ma ci credo poco) e Niccolò (ogni volta gli fanno i complimenti).
In finale, come cattivona che perde, vedo bene Maria Teresa, ma non mi sembra al livello degli altri (col pesce gatto (difficilissimo parrebbe) però si è difesa con intelligenza, dote che manca al 90% dei concorrenti).
Inviato 14 febbraio 2020 - 12:33
Inviato 14 febbraio 2020 - 18:13
boh Marisa hanno interesse a lasciarla lì (la inquadrano più che possono per ovvi motivi) ed è sicuramente brava e in gamba
ma quando canna canna forte, e mi pare che siano quasi più spesso le volte in cui canni, inoltre in esterna si agita subito
Nicolò molto concreto, magari non tanto talentuoso ma se la cava sempre e ha quello spirito sciallo e non vittimista che è aria fresca
concordo che avrebbe senso un sistema a punteggio, in modo che escano i più scarsi ma la cosa si sappia. Adesso invece è tutto molto mascherato
razzle, perchè ritieni che Francesca non abbia chance?
Inviato 15 febbraio 2020 - 09:47
razzle, perchè ritieni che Francesca non abbia chance?
Perchè tutti i vincitori vengono raccontati (col montaggio, a posteriori) con delle parti sul privato o sulle motivazioni che li portano a gareggiare... di lei non sappiamo nulla (al contrario di Marisa, Maria Teresa, Antonio per dire i tre che hanno ricevuto più di tutti il trattamento, assieme a Davide che però mi pare non sia in grado di reggere la minima pressione).
Ricorda un po' Amelia e Rubina... tanto brave e caruccie ma assolutamente anonime (per come sono state "montate" nel programma" ) e infatti escono prima della finale.
Ad esempio della terribile Erica (che non mi aspettavo neppure arrivasse in finale) ci sorbivamo continui commenti sulla sua vita privata + storyline di Cannavacciuolo che credeva in lei, etc.
Inviato 15 febbraio 2020 - 18:11
A me quello che dà un po' fastidio sono queste contorte regole nei pressure test: il cambio di postazione di qualche puntata fa quando dovevano copiare il piatto di Locatelli, la prova in coppia di ieri...
Il format migliore secondo me è: si cucina un piatto difficile e i migliori si salvano, i perdenti cucinano un piatto ancora più difficile e di nuovo i migliori si salvano, quando rimangono in due si va alla drammatica sfida finale. Mi pare la soluzione migliore: ognuno deve fare affidamento solo sulle proprie forze e si evita di eliminare i migliori quando falliscono completamente una prova (se ne sbagliano tre in fila vuol dire che non sono i migliori).
Inviato 15 febbraio 2020 - 22:47
Inviato 20 febbraio 2020 - 21:47
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 21 febbraio 2020 - 12:09
Eheh.
Dopo ieri sera darei queste percentuali per l'approdo alla finale:
100% MariaTeresa: riferimento alla madre per la seconda puntata consecutiva... ovviamente sarà in balconata per vederla perdere.
99% Marisa: personaggio raccontato superpositivamente e vincitrice designata, appena sbaglia poi si riscatta subito.
50% Antonio: sarebbe un eliminato un po' a sorpresa visto come ci hanno parlato di lui tutto il tempo, è un altro perfetto sconfitto in finale.
40% Niccolò: non sbaglia mai nulla del tutto (se togli il tilt clamoroso della pesca, aveva fatto il piatto migliore) + aneddoto del lutto in famiglia. Certo lo hanno sempre un po' tenuto sullo sfondo (presente ma mai protagonista), quindi uno scalino sotto Antonio.
11% Davide: manca una puntata e non ha ancora avuto un momento dove mette assieme tutti i pezzi e supera le sue debolezze. Magari è la semifinale, ma ci credo poco.
Se però Niccolò o Davide vanno in finale, una chance discreta gliela do, al contrario di Antonio e MariaTeresa.
Inviato 21 febbraio 2020 - 22:27
ormai non fanno più esterne (o le fanno a Milano), hanno finito i soldi?
Inviato 29 febbraio 2020 - 09:25
L'anno scorso c'è stato un calo di ascolti, possibile che abbiano ridotto il budget.
Semifinale con i parenti, che ha confermato il foreshadow pesante sulla madre di MariaTeresa, nonchè il fatto che 2/3 dei concorrenti ha di norma seri disagi (il più sano di mente ovviamente è stato eliminato).
Il padre di Marisa probabilmente è David Gandy.
Apprezzo che per una volta abbiano portato tutti al tre stelle, una delle prove più interessanti. Alléno innamorato di Davide dal primo secondo, evidentemente è stato molto bravo, nonostante poi sia stato preso a male parole dalle donne.
Accesso alla finalissima:
Marisa 99%
Maria Teresa 90%
Davide 80%
Antonio 31%
Vincitore:
Marisa 87%
Davide 10%
Antonio 2%
Maria Teresa 1%
Inviato 01 marzo 2020 - 10:39
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 01 marzo 2020 - 11:24
Inviato 01 marzo 2020 - 14:08
io alla fin fine è dall'edizione con Valerio (solo perché c'era lui) che non trovo un cuoco che mi lasci a bocca aperta
Inviato 05 marzo 2020 - 21:44
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi