Ecco chi mi ricordava Luciano
Inviato 28 gennaio 2020 - 08:53
Ecco chi mi ricordava Luciano
Inviato 28 gennaio 2020 - 10:12
Grazie Embryo, mi piace anche il preambolo
ma quindi la base è tipo la pasta per i gyoza? non dico l'impasto, in questo ci sono olio e semola che io non uso per i ravioli.
La vegetariana mi piace, e so che fritti sarebbero più gustosi, ma proverò a farli al forno, poi ti dirò.
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 28 gennaio 2020 - 12:34
Inviato 28 gennaio 2020 - 13:26
Non ho mai fatto i gyoza, quindi non saprei risponderti.
Non sono difficilissimi da fare, io li ho provati un paio di volte e sono davvero deliziosi.
Inviato 30 gennaio 2020 - 22:56
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 31 gennaio 2020 - 07:59
Inviato 31 gennaio 2020 - 08:20
Antonio è una checca nel senso peggiore del termine, non l'ho mai sentito dire nulla che avesse minimamente senso, ride a caso quando la gente parla, è una sceneggiata unica, a cucinare è al massimo discreto
concordo comunque sulla lettura generale. Anche Luciano, il sud il sud la Sicilia la Sicilia e poi... dà la colpa del piatto sbagliato a una donna e manco le parla quando li mandano al posto. Che siciliano sei? Comunque ormai a Masterchef sarà sempre così, la gente si presenta dopo aver studiato anni sui libri e aver ricevuto solo complimenti sperticati da amici e parenti, si credono Cracco
la prova con Locatelli mi ha annoiato, a quei ritmi (che sicuramente in cucina bisogna tenere) non ho capito del tutto neanche i passaggi della ricetta. Ovviamente doveva uscire Giada, dato che manco lei capiva nulla. Ma lei poteva guardare solo Locatelli, io ero costretto ai cambi di inquadrature
Inviato 31 gennaio 2020 - 08:38
A me Marisa non dispiace affatto. Anzi, nella scelta delle coppie per il pressure test ha fatto dei ragionamenti piuttosto intelligenti, rari per un concorrente di Masterchef che di solito in quel momento si trasforma in un cerebroleso e immancabilmente spreca il vantaggio che gli è stato dato. E poi infatti ha anche vinto la prova.
Inviato 31 gennaio 2020 - 10:52
A me Marisa non dispiace affatto.
vista ieri durante un affannoso zapping: senza dubbio una delle donne più belle al mondo
Inviato 31 gennaio 2020 - 11:06
A me Marisa non dispiace affatto.
vista ieri durante un affannoso zapping: senza dubbio una delle donne più belle al mondo
Inviato 31 gennaio 2020 - 20:24
Inviato 01 febbraio 2020 - 09:51
Dovrebbe essere stata pure finalista di Miss Italia.
non mi risulta
secondo me Marisa è molto brava, ma la più forte è Francesca. Non sbaglia mai, ha sempre idee, ottima tecnica ed è stata dietro alla perfezione perfino a Locatelli
Inviato 01 febbraio 2020 - 10:07
Vero, l'info me l'ha passata un cazzaro.
Ha vinto l'importantissima competizione di MISS ESTATE ad ALBANELLA.
http://vocedistrada....a-a-masterchef/
Inviato 01 febbraio 2020 - 14:24
non mi risultaDovrebbe essere stata pure finalista di Miss Italia.
Inviato 01 febbraio 2020 - 14:41
la prova con Locatelli mi ha annoiato, a quei ritmi (che sicuramente in cucina bisogna tenere) non ho capito del tutto neanche i passaggi della ricetta. Ovviamente doveva uscire Giada, dato che manco lei capiva nulla. Ma lei poteva guardare solo Locatelli, io ero costretto ai cambi di inquadrature
Inviato 04 febbraio 2020 - 08:55
la prova con Locatelli mi ha annoiato, a quei ritmi (che sicuramente in cucina bisogna tenere) non ho capito del tutto neanche i passaggi della ricetta. Ovviamente doveva uscire Giada, dato che manco lei capiva nulla. Ma lei poteva guardare solo Locatelli, io ero costretto ai cambi di inquadrature
Che prova inutile. Dalle postazioni vedi un decimo di quello che abbiamo visto noi. Saranno poi ritmi da cucina professionale, ma per me è impossibile che dei cuochi amatoriali li possano tenere, per cose così inutilmente complicate, senza una linea e senza sapere nulla prima. Tra parentesi, sul taglio del petto s'è spiegato da cani, e infatti sono stati quasi tutti disastrosi, specialmente quelli più lontani.
Ah, poi la storia del traslare a metà preparazione è una stronzata galattica. In una prova ad eliminazione non è accettabile che la componente fortuna possa incidere così tanto.
Ricordo di aver visto fare prove del genere a MC australia, ma in maniera più oculata, per uno/due concorrenti che lavoravano di fronte allo chef. Rimaneva il problema del ritmo da tenere, la vera sfida era quella, ma almeno avevano sott'occhio la situazione. Giada ad esempio (non è una giustificazione ma l'ho notato) sbirciava di continuo senza capire nulla.
Far cambiare postazione a lavoro già iniziato è stata una brutta mossa, io mi sarei incazzata parecchio. Si stavano giocando la permanenza, non un vantaggio.
---
Embryo: ho fatto i samosa, non agevolo le immagini perchè ho fatto la pasta un po' troppo morbida quindi hanno tenuto di meno la forma (erano uno diverso dall'altro ) e per il ripieno -su richiesta- ho modificato qualcosa, ma il risultato finale è stato ottimo, a livello di gusto (grazie :*)
ॐ मणि पद्मे हूँ
... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")
Inviato 04 febbraio 2020 - 11:45
Ricordo di aver visto fare prove del genere a MC australia, ma in maniera più oculata, per uno/due concorrenti che lavoravano di fronte allo chef. Rimaneva il problema del ritmo da tenere, la vera sfida era quella, ma almeno avevano sott'occhio la situazione. Giada ad esempio (non è una giustificazione ma l'ho notato) sbirciava di continuo senza capire nulla.
Far cambiare postazione a lavoro già iniziato è stata una brutta mossa, io mi sarei incazzata parecchio. Si stavano giocando la permanenza, non un vantaggio.
Sull'indubbia superiorità degli australiani non c'è manco da discutere.
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 06 febbraio 2020 - 21:46
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
Inviato 06 febbraio 2020 - 21:57
Inviato 06 febbraio 2020 - 22:59
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi