Questa - l'ultimo estratto prima della pubblicazione dell'album - è davvero brutta.
Inviato 04 marzo 2022 - 10:12
Questa - l'ultimo estratto prima della pubblicazione dell'album - è davvero brutta.
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 04 marzo 2022 - 18:37
A me come sound non dispiace ma è la melodia che mi sembra debole e creata col generatore automatico di pezzi à la Placebo... non so davvero cosa aspettarmi da quest'album, sinora nessuno dei 4 pezzi mi ha colpito veramente, invece nell'odiatissimo Loud Like Love c'erano diveris pezzi (soprattutto sul "lato B") che tuttora mi piacciono tantissimo.
Inviato 25 marzo 2022 - 14:40
Non male il nuovo album alla fine, meno popparolo del precedente (a questo giro mancano i tanti lentazzi dolci da accendino allo stadio) e con una produzione più albrasiva e sintetica ma soprattutto lontanissimo dalla tronfiaggine di Battle For The Sun (fortunatamente).
Niente di nuovo sotto al sole ovviamente ma mi sembrano tornati in forma.
Inviato 30 marzo 2022 - 07:42
Anche a me il disco nuovo sta piacendo parecchio: lo aspettavo da anni, non sarà un disco rivoluzionario ma è ben scritto e ben prodotto... mi accompagnerà a lungo
Intanto è uscita anche la rece di OR:
https://www.ondarock...everletmego.htm
"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"
Inviato 30 marzo 2022 - 13:42
Certo che This Is What You Wanted e Went Missing potevano mescolarle meglio in scaletta... chiudere un album così con tre pezzi "quieti" secondo me non è stata una grande idea ma è davvero un piccolo difetto, un volergli trovare un difetto a tutti i costi.
Direi che quest'album cade perfettamente a metà tra Sleeping With Ghosts e Meds.
Inviato 31 marzo 2022 - 16:08
Si, sto ascoltando ora. Piacevole sorpresa, anche se in realtà non ho mai dubitato che sapessero scrivere belle canzoni. Devo dire che attacca molto bene (Forever Chemicals è proprio una figata) poi tra alti e bassi va avanti, più alti che bassi comunque (il singolo beatiful james è orribile). Penso lo ascolterò molto volentieri, è un disco sicuramente ispirato.
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 31 marzo 2022 - 19:16
Inviato 31 marzo 2022 - 19:29
Boh...la critica e il pubblico sembrano esserne mediamente entusiasti, o giù di lì. Secondo me è una mezza cagata.
È l'ennesimo disco dei Placebo, niente di più niente di meno: non hanno mai variato di una virgola e non inizieranno certo ora. Sta piacendo di più perché il loro pubblico, nel forum così come fuori, è sempre più vecchio, quindi sempre più nostalgico e sempre meno curioso.
Inviato 31 marzo 2022 - 20:52
Inviato 31 marzo 2022 - 22:01
Come "nessun cambiamento" possa sposarsi a "buone canzoni" non lo capirò mai*, ed è sostanzialmente questo il motivo per cui i Placebo, band che la capacità di non ripetersi non sa manco dove stia di casa, non mi sono mai piaciuti.
*Prima che salti in aria, non ce l'ho con te, è una riflessione su un massimo sistema: tante volte si sente dire "niente di nuovo ma belle canzoni", frase per me incomprensibile.
Tutto ciò precisato, tanto meglio per chi lo sta apprezzando, ci mancherebbe.
Inviato 01 aprile 2022 - 05:57
Inviato 02 aprile 2022 - 11:30
www.crm-music.com
Mettere su un gruppo anarcho wave a 40 anni.
Inviato 02 aprile 2022 - 13:48
le canzoni più veloci invece non gli sono venute bene.
Secondo me è prorprio il contrario invece... la tua frase l'avrei usata per descrivere Loud Like Love.
Quanto al discorso che "un album poco originale non possa essere anche bello" ovviamente dissento, non tutti gli artisti sono in grado di rinnovarsi con gli anni (e alcuni quando ci provano fanno pasticci, non tutti nascono Bowie insomma).
L'alternativa sennò sarebbe carriere di massimo tre album o ascoltare esclusivamente solo album di debutto (che magari ci sembrano "nuovi" solo perchè non siamo ancora assuefatti a quella voce). Per me può coesistere tutto, non ci sono regole fisse.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi