
JORDI SAVALL
#22
Inviato 30 agosto 2012 - 20:56
Mistico,sei Brilliant.
guarda che anche le 4 grandi etichette discografiche (DG, philips, decca, EMI) han deciso di cambiare strategia a livello di prezzi, pensa che c'è un box con 10 cd di listz della emi a sole 20 euro, tra l'altro non ho mai visto i cd di savall in promozione a parte il box espana antigua
#24
Inviato 30 agosto 2012 - 21:07
Era una battuta...
l'avevo capito
#25
Inviato 31 agosto 2012 - 07:01
Concordo sul fatto che i cd di Savall hanno un prezzo elevato rispetto alla media; penso che ciò sia dovuto o al fatto che molti sono SACD (Super Audio CD) o alla presenza negli stessi CD di approfonditi e ben fatti libretti di spiegazione dell'opera, delle scelte musicali ecc...per non parlare poi della grande quantità di immagini di quadri, partiture e foto degli esecutori che si possono trovare tra le pagine di questi libretti. Sta di fatto che come la ricerca scientifica ha bisogno di fondi anche la ricerca musicale ne ha bisogno e quindi quando compro un cd di Savall mi sento di aver fatto qualcosa di utile per la cultura musicale mondialearcangelo corelli fu un compositore di una raffinatezza celestiale, non avevo mai ascoltato quest'interpretazione della folia , duda ti consiglio di ascoltare anche la versione grumiaux-castiglione , comunque va detto che i cd di savall costano parecchio, cioè non meno di 20 euro, per non parlare di quelli doppi, con questa cifra si comprano anche box da 5-6 cd
#26
Inviato 31 agosto 2012 - 09:53
Concordo sul fatto che i cd di Savall hanno un prezzo elevato rispetto alla media; penso che ciò sia dovuto o al fatto che molti sono SACD (Super Audio CD) o alla presenza negli stessi CD di approfonditi e ben fatti libretti di spiegazione dell'opera, delle scelte musicali ecc...per non parlare poi della grande quantità di immagini di quadri, partiture e foto degli esecutori che si possono trovare tra le pagine di questi libretti. Sta di fatto che come la ricerca scientifica ha bisogno di fondi anche la ricerca musicale ne ha bisogno e quindi quando compro un cd di Savall mi sento di aver fatto qualcosa di utile per la cultura musicale mondiale
arcangelo corelli fu un compositore di una raffinatezza celestiale, non avevo mai ascoltato quest'interpretazione della folia , duda ti consiglio di ascoltare anche la versione grumiaux-castiglione , comunque va detto che i cd di savall costano parecchio, cioè non meno di 20 euro, per non parlare di quelli doppi, con questa cifra si comprano anche box da 5-6 cd
eh ma bisogna stare attenti... già fai musica di nicchia (oggi meno di ieri, ma ancora nicchia), è il caso di tenere alti i prezzi?
cmq, da FNAC, se non ricordo male, gli ultimi dischi li ho pagati 17,90 euro (un anno, anno e mezzo fa)... sono aumentati?
(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#27
Inviato 31 agosto 2012 - 12:38
Probabilmente nei negozi costa un po' di più. In media sono sui 20€ alcuni vecchi però li trovi anche intorno ai 10€. Concordo sul fatto che essendo musica di nicchia dovrebbe comunque abbassare un po' i prezzi è che penso sia dura con i tempi che corrono
Concordo sul fatto che i cd di Savall hanno un prezzo elevato rispetto alla media; penso che ciò sia dovuto o al fatto che molti sono SACD (Super Audio CD) o alla presenza negli stessi CD di approfonditi e ben fatti libretti di spiegazione dell'opera, delle scelte musicali ecc...per non parlare poi della grande quantità di immagini di quadri, partiture e foto degli esecutori che si possono trovare tra le pagine di questi libretti. Sta di fatto che come la ricerca scientifica ha bisogno di fondi anche la ricerca musicale ne ha bisogno e quindi quando compro un cd di Savall mi sento di aver fatto qualcosa di utile per la cultura musicale mondiale
arcangelo corelli fu un compositore di una raffinatezza celestiale, non avevo mai ascoltato quest'interpretazione della folia , duda ti consiglio di ascoltare anche la versione grumiaux-castiglione , comunque va detto che i cd di savall costano parecchio, cioè non meno di 20 euro, per non parlare di quelli doppi, con questa cifra si comprano anche box da 5-6 cd
eh ma bisogna stare attenti... già fai musica di nicchia (oggi meno di ieri, ma ancora nicchia), è il caso di tenere alti i prezzi?
cmq, da FNAC, se non ricordo male, gli ultimi dischi li ho pagati 17,90 euro (un anno, anno e mezzo fa)... sono aumentati?
#28
Inviato 31 agosto 2012 - 14:54
penso proprio di sì2 giorni fa è uscita l'ultima fatica discografica di Savall, Esprit d'Armenie, con l'Hesperion XXI
ps: mi piace pensare che sarebbe piaciuto un casino alla nostra compianta Elisa

Noodles: Sono andato a letto presto.
Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...
Fiero membro
Ci sono più dischi di merda che vita!
#29
Inviato 14 settembre 2012 - 05:31
#30
Inviato 14 settembre 2012 - 09:16
A quanto pare neanche la figlia di Savall delude:-)
http://www.ondarock....irundomaris.htm
è un disco molto affascinante... Arianna promette bene

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#31
Inviato 17 settembre 2012 - 13:53
Mi piacerebbe ascoltarlo ma non lo trovo da nessuna parte :-(
A quanto pare neanche la figlia di Savall delude:-)
http://www.ondarock....irundomaris.htm
è un disco molto affascinante... Arianna promette bene
#32
Inviato 17 settembre 2012 - 13:57
et voilà

#33
Inviato 17 settembre 2012 - 14:02

(Arturo Toscanini)
molti si chiedono se il pop/rock possa essere una forma d'arte musicale o meno; ebbene, lo è sicuramente... ma solo quando risponde al requisito esposto da Don Van Vliet:
« Non voglio vendere la mia musica. Vorrei regalarla, perché da dove l'ho presa non bisogna pagare per averla »
#35
Inviato 23 settembre 2012 - 21:43

Noodles: Sono andato a letto presto.
Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...
Fiero membro
Ci sono più dischi di merda che vita!
#36
Inviato 26 settembre 2012 - 17:39
Noodles: Sono andato a letto presto.
Tu sai citare i classici a memoria... ma non distingui il ramo da una foglia...
Fiero membro
Ci sono più dischi di merda che vita!
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi