io una gara a chi beve di più tra pino scotto,il mistico e tony hadley la vedrei

Duran Duran
#1121
Inviato 13 aprile 2020 - 17:39
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#1122
Inviato 13 aprile 2020 - 17:50
Pino Scotto dovrebbe sentire il nuovo singolo di Andy Taylor di qualche mese fa, che potrebbe essere praticamente un pezzo di Pino Scotto cantato in inglese.
Già immagino il commento di Pino:"Era lui l'unica parte buona dei Duran Duran, ha fatto bene ad andarsene e a fare rock...la dignità ragazzi, è importante"
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
#1123
Inviato 14 aprile 2020 - 00:20
Per chi rifarà la monografia, oltre al citato disco dei "The Devils" (citato di sfuggita nella monografia ma non messo nell'elenco laterale dei progetti) segnalo anche i non menzionati "Thunder" e "Dangerous", dischi solisti di Andy Taylor rispettivamente del 1987 e 1990.
E, anche questi non menzionati, tutta una serie di dischi solisti di John Taylor, ben sette, oltre al citato (nella monografia) disco dei Neurotic Outsiders
https://www.discogs....540-John-Taylor
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
#1124
Inviato 14 aprile 2020 - 07:11
Per chi rifarà la monografia, oltre al citato disco dei "The Devils" (citato di sfuggita nella monografia ma non messo nell'elenco laterale dei progetti) segnalo anche i non menzionati "Thunder" e "Dangerous", dischi solisti di Andy Taylor rispettivamente del 1987 e 1990.
E, anche questi non menzionati, tutta una serie di dischi solisti di John Taylor, ben sette, oltre al citato (nella monografia) disco dei Neurotic Outsiders
https://www.discogs....540-John-Taylor
Adesso però non ci allarghiamo troppo..
#1125
Inviato 16 aprile 2020 - 17:31
Skine Trade è bellissima, nel ritornello ha il più bel sound duraniano di sempre, quella voglia di libertà sessule e di evasione che qui però già si fa un album dei ricordi, un domandarsi se non è stato tutto un bluff
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#1126
Inviato 16 aprile 2020 - 21:44
Skine Trade è bellissima, nel ritornello ha il più bel sound duraniano di sempre, quella voglia di libertà sessule e di evasione che qui però già si fa un album dei ricordi, un domandarsi se non è stato tutto un bluff
A proposito di Skin Trade, guarda (va bè, ascolta) i primi due minuti di questa esibizione. La mia preferita di sempre dei Duran, anche perché con un batterista serio in quel periodo:
#1127
Inviato 18 aprile 2020 - 00:41
No, non ho ancora messo mano alla monografia sballata...
Domani, forse.
Ma Kristian Dunn dei El Ten Eleven, postpunk band americana, che rifà tutto Rio, usando la stessa strumentazione di John Taylor, tecniche uguali e pure il suono identico?!
In un unico take
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#1128
Inviato 18 aprile 2020 - 15:09
Il freetless (basso su Lonely in your nightmare) per me sarebbe un incubo, molto bravo davvero
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
#1129
Inviato 08 gennaio 2021 - 23:58
Pubblicata ieri
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
#1130
Inviato 09 gennaio 2021 - 14:10
Posso dire che ha proprio un brutto suono?No, non ho ancora messo mano alla monografia sballata...
Domani, forse.
Ma Kristian Dunn dei El Ten Eleven, postpunk band americana, che rifà tutto Rio, usando la stessa strumentazione di John Taylor, tecniche uguali e pure il suono identico?!
In un unico take
Capisco che suoni in primo piano, però insomma...
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#1131
Inviato 09 gennaio 2021 - 16:02
Pubblicata ieri
Non mi è piaciuta particolarmente, troppo laccata e patinata anche rispetto a tante loro ballate, un po' di sporcizia e grinta avrebbe giovato. Per me la loro cover migliore rimane quella di Lay Lady Lay (che trasformarono davvero in un pezzo dei Duran).
#1132
Inviato 09 gennaio 2021 - 19:15
A me è piaciuta, la voce di Le Bon (63enne!) migliora sempre più...uno dei cantanti invecchiati meglio (anche fisicamente eh, oltre che vocalmente).
"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)
"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)
#1133
Inviato 10 gennaio 2021 - 00:08
Per me più che un brutto suono ha un brutto tocco.Posso dire che ha proprio un brutto suono?No, non ho ancora messo mano alla monografia sballata...
Domani, forse.
Ma Kristian Dunn dei El Ten Eleven, postpunk band americana, che rifà tutto Rio, usando la stessa strumentazione di John Taylor, tecniche uguali e pure il suono identico?!
In un unico take
Capisco che suoni in primo piano, però insomma...
#1134
Inviato 17 marzo 2021 - 10:18
ai duraniani (più o meno true) piace Pop Trash? perché ho letto che è considerato come una mezza merda, ma a me piaceva.
io li ho scoperti con questo disco e in particolare questa canzone
e anche la ballata stracciamutande someone else not me
il resto l'ho recuperato dopo
Non li ho scoperti con questo disco ma volevo fare la stessa domanda perché lo sto ascoltando in questi giorni e mi piace assai con quelle belle chitarre ignoranti.
Sembra un album di tardo britpop però di gran classe e POP TRASH MOVIE ballatona clamorosa.
#1135
Inviato 17 marzo 2021 - 11:50
ai duraniani (più o meno true) piace Pop Trash? perché ho letto che è considerato come una mezza merda, ma a me piaceva.
io li ho scoperti con questo disco e in particolare questa canzone
e anche la ballata stracciamutande someone else not me
il resto l'ho recuperato dopo
Non li ho scoperti con questo disco ma volevo fare la stessa domanda perché lo sto ascoltando in questi giorni e mi piace assai con quelle belle chitarre ignoranti.
Sembra un album di tardo britpop però di gran classe e POP TRASH MOVIE ballatona clamorosa.
Pop Trash Movie, se l'avesse scritta Bono, verrebbe sempre ricordata.
In generale penso che al "duraniano true" (intendo quelli che li hanno seguiti anche nel periodo di disgrazia, non quelli che li seguivano ai tempi delle ospitate dalla Carrà negli 80s) piaccia la parte di carriera meno conosciuta (Medazzaland/Pop Trash). Ma non so se sia perché viene reputata di qualità alta, oppure perché la sentono più "di loro proprietà", piuttosto che le hit anni '80 (che invece sono "di tutti").
In generale per me entrambi gli album hanno delle cose clamorose, accanto a robe tremende. Un po' come il disco precedente "Thank You", quello delle cover, che contiene sia spazzatura sia cover incredibilmente meglio delle originali...vedi:
#1137
Inviato 17 marzo 2021 - 12:19
Ricordo male o Pop Trash Movie era quella inizialmente scritta per i Blondie che poi però l'avevano rifiutata?
Sì, è quella. Circola anche un demo. Qualche anno prima Nick Rhodes e Warren Cuccurullo avevano scritto un'altra canzone per i Blondie, "Studio 54" (il ritornello è 100% Duran Duran), mai pubblicata.
#1139
Inviato 22 marzo 2021 - 13:47
Che bello poter riascoltare Out Of My Mind e Someone Else Not Me
![]()
![]()
Someone Else Not Me è la prima che ho ascoltato anche io <3
Garpy hai portato fortuna a riascoltare quel disco
#1140
Inviato 22 marzo 2021 - 20:21
Astronaut
Che belli i due singoloni a 13 anni ci impazzivo e a distanza di 17 mi complimento da solo
Ne approfitto per ascoltarmi tutto il disco, che non ricordo proprio se all'epoca lo sentii (erano tempi brutti, tra WinMX e l'ADSL traballante)
«Mister, possiamo lavorare sulle diagonali?», la richiesta di qualche giocatore. No, la risposta del tecnico.
consigli per il futuro: leggere i fantaconsigli dell'UU e fare l'esatto opposto
Duck tu mi consigliasti di molto bello Delitto e Castigo, che nonostante la lunghezza (per me quello è gia parecchio lunghino) mi piacque parecchio e mi permise anche di fare un figurone con mia cognata in una discussione in cui credeva di tagliarmi fuori.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi