Infatti hai voglia a fare i fighi con le cartelle "Classical" o "Modern Classical", tutti i criteri che si sono visti in questo desueto (perché archiviare file è una cosa da anni Zero) topic discendono dal fatto che qui dentro l'ascoltatore è principalmente di musica popular, e dunque classifica con un criterio sbilanciato sulla musica registrata e non sull'opera musicale, cosa che ovviamente crea un cortocircuito quando parliamo di repertori colti (e in particolar modo pre-fonografici), dove l'archiviazione continua a essere per registrazione (tautologicamente) ma indicando i compositori e non gli interpreti/esecutori.
No, a maggior ragione fino a quando molta musica non sarà disponibile sui servizi streaming. E ancora, certe rimasterizzazioni meglio suonanti non si trovano su Spotify &co.