
[Monografia] Antonello Venditti (1972-1979)
#121
Inviato 11 agosto 2020 - 12:54
#122
Inviato 13 agosto 2020 - 13:03
Comunque, in questi giorni mi sono riascoltato tutta la discografia completa dall'inizio alla fine, e in definitiva per quanto mi riguarda direi:
L'orso bruno (1973): ****
Le cose della vita (1973): *****
Quando verrà Natale (1974): *****
Lilly (1975): *****
Ullàlla (1976): ****
Sotto il segno dei pesci (1978): *****
Buona domenica (1979): ****
Sotto la pioggia (1982): ****
Cuore (1984): ***
Venditti e segreti (1986): ***
In questo mondo di ladri (1988): ***
Benvenuti in paradiso (1991): *
Prendilo tu questo frutto amaro (1995): *
Goodbye Novecento (1999): *
Che fantastica storia è la vita (2003): *
Dalla pelle al cuore (2007): **
Unica (2011): *
Tortuga (2015): *
#123
Inviato 28 novembre 2020 - 09:25
Inutile discutere quale sia il migliore fra "Sotto il segno dei pesci" e "Buona domenica" (il secondo ha "Modena" però, e tanto basterebbe a farlo vincere), tanto il suo capolavoro per distacco è "Lilly".
sono d'accordo Lilly, è l'unico album che mi piace per intero, poi c'è Santa Brigida che per me è il suo capolavoro.
In tutti gli altri album degli anni 70 c'è sempre qua e là qualcosa che mi disturba e non mi permette di apprezzarlo completamente.
#124
Inviato 28 novembre 2020 - 09:29
Caro sig. Bernardus...
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>Scontro tra Titanic
#125
Inviato 28 novembre 2020 - 09:56
"Dalla Pelle al Cuore" è davvero il suo miglior disco degli ultimi 30 anni, con due punti di distacco rispetto a tutti gli altri?
Poi io spero sempre in un colpo di coda finale che sia un disco al livello del periodo 1972-1982, ma a 70 anni superati la vedo dura...
#126
Inviato 01 dicembre 2020 - 15:01
"Dalla Pelle al Cuore" è davvero il suo miglior disco degli ultimi 30 anni, con due punti di distacco rispetto a tutti gli altri?
Considerato che la title-track è probabilmente il suo pezzo più raccapricciante di sempre tutti gli altri pezzi (che non conosco) dovrebbero essere dei capolavori per far si che raggiunga quel voto medio
#127
Inviato 01 dicembre 2020 - 15:05
"Dalla Pelle al Cuore" è davvero il suo miglior disco degli ultimi 30 anni, con due punti di distacco rispetto a tutti gli altri?
Considerato che la title-track è probabilmente il suo pezzo più raccapricciante di sempre tutti gli altri pezzi (che non conosco) dovrebbero essere dei capolavori per far si che raggiunga quel voto medio
E se lo dici tu che apprezzi benvenuti in paradiso

#129
Inviato 06 dicembre 2020 - 17:42
"Dalla Pelle al Cuore" è davvero il suo miglior disco degli ultimi 30 anni, con due punti di distacco rispetto a tutti gli altri?
Poi io spero sempre in un colpo di coda finale che sia un disco al livello del periodo 1972-1982, ma a 70 anni superati la vedo dura...
Sarebbero 3 pallozze non proprio pienissime, un 2 e mezzo via...
Anzi, ne approfitto per arrotondarlo
Disco che contiene cose molto belle ma anche pezzi molto brutti. "Giuda" e "Tradimento e perdono" svettano su tutte; non un granché, ma molto coinvolgente (nell'atmosfera e nel testo) "Piove su Roma".
Per il resto si spazia tra pezzi che raggiungono una sufficienza risicatissima e pezzi veramente, veramente raccapriccianti ("Dalla pelle al cuore" su tutte).
almeno Benvenuti In Paradiso era una simpatica canzoncina da cantare in allegria al karaoke, Dalle palle al Cuore (
) manco quello!
Dalla pelle al cuore in confronto a Benvenuti in paradiso è un capolavoro
#130
Inviato 06 dicembre 2020 - 17:46
Non conosco i dischi quindi lascio il beneficio del dubbio, ma come canzoni "Che fantastica storia..." fa polpette di "Dalla pelle al cuore".
#131
Inviato 06 dicembre 2020 - 18:11
O ricordo male?
#132
Inviato 06 dicembre 2020 - 21:27
Era Battisti che apprezzava Venditti, vero?
O ricordo male?
Ricordi bene
#133
Inviato 07 dicembre 2020 - 13:24
Era Battisti che apprezzava Venditti, vero?
O ricordo male?Ricordi bene
Anche De André.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi