secondo voi è vera sta cosa?
(immaginate il vostro musicista di merda di riferimento che libera uno di questi pennuti)
Inviato 23 febbraio 2021 - 23:28
secondo voi è vera sta cosa?
(immaginate il vostro musicista di merda di riferimento che libera uno di questi pennuti)
dai manichei che ti urlano o con noi o traditore libera nos domine
Inviato 24 febbraio 2021 - 08:16
Cosa nota, si passano i versi imparati da generazione a generazione, ce ne sono alcuni che imitano ancora il fischio del treno a vapore.
Inviato 24 febbraio 2021 - 08:21
Yes, vedevo un documentario su certi uccelli tropicali che imparano i vocalizzi delle persone, o addirittura sanno ricreare una sensazione sonora di brusio/parlottio.
Intanto Zoosparkle sui gabbiani:
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
Inviato 24 febbraio 2021 - 11:29
Alla fine del vecchio, caro lockdown di primavera un mio amico e sua moglie erano andati a fare un giro a Venezia. Stavano romanticamente aprezzando una passeggiata in una Piazza San Marco deserta, solo loro e (pochi) piccioni, quando sotto i loro occhi due gabbiani hanno letteralmente squartato uno dei suddetti piccioni.
Inviato 26 febbraio 2021 - 21:38
Un fenicottero che non è scappato nonostante le mie ripetute foto moleste (stava male?). A un certo punto ho sentito un vero disagio, come se fossi al cospetto di dio e stessi perdendo tempo per fargli una foto
Mille fratini attraverso il binocolo
Inviato Oggi, 08:13
Salina a Cervia?? Non pensavo il timidone facesse quei numeri. Se guarisco dall’indolenza cronica accenno alle migrazioni. Intanto segnalo questo fantastico folletto dall’espressione risoluta e fiera come è usuale ad ogni buon rapace. Areale ampio, in italia è un accidentale, per cui lo si vede molto di rado e “per caso”, ma nel medio-lungo periodo (nonostante impallinatori minchioni e cemento) le cose potrebbero cambiare.
Valli di Mirandola 2019
Una foto in cui si coglie bene l' efferato sguardo color rubino
https://www.juzaphot...?t=2668683&l=it
Inviato Oggi, 08:30
Se ti riferisci al fenicottero: sono arrivati qui per la prima volta nel 1992. Ormai sono comunissimi e per me quasi scontati. Ma vederli volare in stormo all'alba è sempre incredibile. Vuota il sacco sulle migrazioni, plis!
Presto vi metto qualche foto brutta di aironi, cormorani, cavalieri d'Italia (arrivati da qualche settimana, rumorosissimi) e ibis sacri (del tutto inaspettati).
Inviato Oggi, 09:48
ibis sacri (del tutto inaspettati).
Che fighi... io li ho avuti sulla finestra dell'ufficio
Non troppo distante c'è un'oasi naturalistica, nota soprattutto per le cicogne, (https://oasideiquadris.it/) e capita che qualche bestiola si faccia un giro turistico un po' più in là... e così un giorno ho sentito un gran casino, ho scostato le tende e c'erano due ibis in bilico sullo stretto cornicione, con le loro scatolette gps sulla schiena (non riesco a trovare le foto)
“Era un animale difficile da decifrare, il gigante di Makarska, con quella faccia da serial killer e i piedi in grado di inventare un calcio troppo tecnico per essere stato partorito da un corpo così arrogante." (Marco Gaetani - UU)
Inviato Oggi, 11:09
se monitorato come un capomafia e brutto come la fame magari era un ibis eremita. tutt'altra storia rispetto al sacro, molto più raro e a rischio (anche se almeno in cattività si riproduce discretamente bene). in caso ritieniti ancor più privilegiato
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi