ridi eh
quando avevo un contatto più diretto coi commerciali mi è capitato di sentire cose tipo "sei matto a sistemare subito quella modifica? sarà la seconda release, e gliela faremo pagare cara"
per modifica si intende un errore spaziale
Inviato 27 aprile 2011 - 17:48
Inviato 27 aprile 2011 - 17:51
Inviato 27 aprile 2011 - 18:02
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
Inviato 27 aprile 2011 - 18:03
è una sedia ergonomica per l'orchite?
Inviato 09 dicembre 2020 - 12:36
Up per un investimento in sedia per la presente e futura era smartworky.
A parte quella inginocchiata della Varier (preferisco quella con schienale che costa però un rene e mezzo ) altri consigli?
Inviato 09 dicembre 2020 - 12:43
A parte quella inginocchiata della Varier
spezzo una lancia a sfavore: acquistata un anno fa, veramente comoda, diminuzione sensibile dei dolori cervicali (spondilosi) e lombari, ma dopo sei mesi di uso 9h/die dolore al ginocchio destro (mai avuto problemi alle ginocchia precedentemente)
ho dovuto fondamentalmente dismetterla (anche perché con un mal di schiena non acuto comunque ti muovi, col dolore al ginocchio non cammini/non vai in bici)
Inviato 09 dicembre 2020 - 12:50
le poltrone da gamer sembra che funzionino bene, anche se il non plus ultra é ovviamente la postura di P. Bateman:
Inviato 09 dicembre 2020 - 14:14
strafy non ho capito bene se cerchi consigli solo sulle sedie ergo o anche altre sedie vanno bene.
Se e' la seconda, io intorno ad aprile ho preso la Markus:
https://www.ikea.com...black-20103101/
e mi trovo ultra-benissimo, la uso anche per rilassarmi.
10/10 would never be without again
Inviato 09 dicembre 2020 - 14:20
Qualsiasi sedia va bene, grazie ravi!
Quelle rotelle plasticose nere sul parquet non le vedo benissimo però. (E no quel coso di plastica da mettere sotto è terrificante dai )
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:07
strafy non ho capito bene se cerchi consigli solo sulle sedie ergo o anche altre sedie vanno bene.
Se e' la seconda, io intorno ad aprile ho preso la Markus:
https://www.ikea.com...black-20103101/
e mi trovo ultra-benissimo, la uso anche per rilassarmi.
10/10 would never be without again
io uso Flintan (con Bosnas come poggiapiedi), ma mi ispiri a fare l'upgrade con la più MARK(M)US
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:10
strafanich io ho la Varier senza schienale e la consiglio comunque, anche se a volte lo schienale mi manca... Comunque si può acquistare a parte, anche se non è uguale a quello già presente nel modello con schienale.
Hai pensato all'usato? Di solito sono sedie tenute bene visto quello che costano (anche se sarebbe da valure quanto è flesso il legno nel caso si vada di seconda mano)
@thom varier ha la soluzione per le tue ginocchia ad un prezzo modesto:
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:28
Bosnas come poggiapiedi)
in effetti dovrei fare anch'io l'aggiunta del poggiapiedi, e' l'unica cosa che mi manca per raggiungere la perfezione.
Ah, io della Markmus non ho montato i braccioli, sono piu' comodo senza
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:39
Comunque, vanno benissimo le sedie ergonomiche, ma non trascurate esercizi di stretching mirato nel caso stiate seduti n-tante ore. Da quando li faccio la mia postura è migliorata molto più di quanto mi abbia aiutato la sedia di per sè; però c'è bisogno di costanza. Ho avuto diverse sedie e poi la Varier per diverso tempo prima di applicarmi seriamente con lo stretching e stavo comunque ingobbito (e molto spesso non ci si accorge neache)
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:50
Hermann Miller Aeron, millino ben speso
Inviato 09 dicembre 2020 - 15:55
Qualsiasi sedia va bene, grazie ravi!
Quelle rotelle plasticose nere sul parquet non le vedo benissimo però. (E no quel coso di plastica da mettere sotto è terrificante dai
)
Occhio che anche la Varier non vuole benissimo al parquet.
Però forse puoi ovviare mettendo dei mega feltrini.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi