

The Doors
#161
Inviato 21 maggio 2013 - 20:16

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle
#162
Inviato 21 maggio 2013 - 21:19
più grandi dell'universo, domani ascolto tutta la discografia a fila.
Siamo vittime di una trovata retorica.
#163
Inviato 22 maggio 2013 - 08:00
Troppo spesso oscurati dal carisma di Jim Morrisono gli altri componenti dei Doors erano tutti dei giganti.
#164
Inviato 22 maggio 2013 - 11:49
http://www.youtube.c...feature=mh_lolz
#165
Inviato 22 maggio 2013 - 12:32
#166
Inviato 22 maggio 2013 - 12:47
Non parlo del forum eh, ma il mondo si sta accorgendo che Jim Morrison non era solo nei Doors..
e in che altre band era?
scusa, non ho resistito al fascino della misinterpretazione

#167
Inviato 05 giugno 2013 - 12:37
Io faccio il paragone con i joy division, ero lo stesso tipo di rapporto, avrebbero dovuto cambiare nome e genere dopo la morte di jim, questo ha un po'(agli occhi degli ingenui) oscurato la loro grandezza
. . .si , ma non bisogna farne una colpa pero'. Intendo dire che se si ha la fortuna di avere con se un cantante carismatico che catalizza l'attenzione mondiale e' , anche, un motivo in piu' per elevarsi e spingersi in composizioni sempre piu' rivolte alla propria massima espressivita', a cio' che si vuol dire, perche' nessuno tranne lui riuscira' ad esternare , perche' anche di comunicazione si tratta, cio' che si ha composto, riuscendo anche, come nel caso di Morrison , ad andare 'oltre'. Insomma la cosa non e' sempre cosi negativa. Non mi pare anche di aver mai letto di presunte rivalita' o frustrazioni da parte degli altri tre bravissimi componenti dei Doors, anzi , il loro rammarico era quasi sapere in anticipo che il loro amico non avrebbe retto a lungo, con la conseguente consapevolezza che prima o poi avrebbero perso un artista unico e insostituibile. Viceversa, tramite il 'tappeto' di composizioni e suoni dei suoi amici , il lato poetico e sperimentale di Morrison riusci' a trovare l'humus giusto per potersi esprimere, godendo anche di una certa liberta' individuale, data anche grazie alla sensibilita' e intelligenza dei suoi amici - qui sta anche parte della loro grandezza per me -, sia in studio che sul palco. Una cosa rara, unica e, direi, forse anche mai piu' riproponibile per nessun altro gruppo nella storia della musica.
#168
Inviato 05 giugno 2013 - 13:11
Strange Days nella sua semplicità ed immediatezza lo trovo sempre favoloso
E ho rivalutato Waiting For The Sun
#169
Inviato 22 agosto 2013 - 15:53

https://www.facebook...47851980?ref=hl
#170
Inviato 24 ottobre 2013 - 21:40
Settimana scorsa mi son riascoltato tutta la discografia
Strange Days nella sua semplicità ed immediatezza lo trovo sempre favoloso
E ho rivalutato Waiting For The Sun
A Waiting For The Sun manca una The End o una When the music's over, altrimenti sarebbe al livello degli altri due
http://www.youtube.c...feature=mh_lolz
#171
Inviato 04 novembre 2013 - 20:33
Ha maggiore immediatezza pop grazie a canzoni come Hello I love you o Love Street. La sua The end o When the music's over avrebbe potuto essere The celebration of the lizard, che purtroppo non potettero inserire per intero, se non il solo frammento ecologista Not to touch the earth. Non penso sia comunque al livello dei due precedenti, ma resta un buon album.
Settimana scorsa mi son riascoltato tutta la discografia
Strange Days nella sua semplicità ed immediatezza lo trovo sempre favoloso
E ho rivalutato Waiting For The Sun
A Waiting For The Sun manca una The End o una When the music's over, altrimenti sarebbe al livello degli altri due
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi