Nuovo Mogwai in uscita il 19 febbraio, si intitolerà As The Love Continues.
Pare che al disco abbiano collaborato pure Atticus Ross e Colin Stetson. Hype

Dischi in uscita: anticipazioni
#1881
Inviato 29 ottobre 2020 - 12:39
"I think I just feel how everyone feels, which is I have three or four really great folk albums in me."
"Small critically acclaimed movies about lesbians learning how to recycle"
#1882
Inviato 30 ottobre 2020 - 10:41
L'uscita dell'album di Kruder & Dorfmeister (1995) è stata rimandata di un paio di settimane: Venerdì 13 è la nuova data.
Ora da qualche parte ho letto una storiella sul fatto che l'album nasca da nastri del 1995 misteriosamente spariti e poi ricomparsi, ma non ho capito se questa narrazione sia farina del sacco del management del duo o sia una sorta di leggenda metropolitana.
Boh: io mi attengo al fatto che qualche settimana fa è uscito un nuovo singolo (King Size) e che onestamente non mi esalta a differenza del precedente Johnson; comunque sia, il suono è molto mid Nineties.
#1883
Inviato 02 novembre 2020 - 23:27
Qualcosa di nuovo in arrivo dai Black Angels.
Alla fine quel qualcosa di nuovo e' l'esordio solista del cantante Alex Maas in uscita ai primi di dicembre. Un disco psycho-cantautorale ispirato ai nativi precolombiani e alla sua "infanzia trascorsa nello strano paradiso del vivaio gestito dal padre in Texas". Sembra che mezza gente che seguo quest'anno si sia messa d'accordo per fare il disco solitario e auto-riflessivo.
I primi due singoli sono gia' bella roba:
#1884
Inviato 02 dicembre 2020 - 22:22
Se qualcuno è interessato, oggi è uscito il nuovo disco di Ichiko Aoba. Un bel mix tra chamber folk e ambient/new age!
#1885
Inviato 25 febbraio 2021 - 22:41
A marzo tornano sia gli Arab Strap (a 16 anni dall'ultimo album, esclusa una OST) e gli Antlers. Così si fa, 2021.
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1886
Inviato 02 marzo 2021 - 08:40
Ci siamo quasi...
#1887
Inviato 23 marzo 2021 - 16:17
16 aprile nuovo di Andy Stott, con la stessa cantante di Luxury Problems.
Never the Right Time
I have spoken softly, gone my ways softly, all my days, as behoves one who has nothing to say, nowhere to go, and so nothing to gain by being seen or heard.
(Samuel Beckett, “Malone Dies”)
#1888
Inviato 23 marzo 2021 - 17:10
se non altro sceglie sempre belle foto
Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia
#1889
Inviato 26 marzo 2021 - 11:34
Magari son innocui, ma il singolazzo uscito messo assieme con la primavera alle porte m'ha preso assai bene.
Esce a giugno il disco nuovo.
#1890
Inviato 26 marzo 2021 - 12:27
Sto cercando di eliminare dalla mia dieta sonica club e post-club music ma per lui credo farò volentieri un'eccezione!16 aprile nuovo di Andy Stott, con la stessa cantante di Luxury Problems.
Never the Right Time
Alison Skidmore (la sua ex-insegnante di piano) mi commuove in Faith in Strangers il brano.
Comunque sì, copertina meravigliosa anche questa volta, forse persino più delle altre.
#1891
Inviato 07 aprile 2021 - 21:37
#1892
Inviato 13 aprile 2021 - 14:14
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi