....
Poi si prende il treno -per me che sono romagnolo c'è un ottimo trenino di seconda classe, il Firenze-Faenza, panoramico e malinconico- e ogni dieci minuti ripercorri il cammino fatto in dieci ore....
esiste ancora il mitico trenino faenza firenze
quando lo prendevo io aveva un solo vagone, è ancora cosi piccolissimo?
La strada che va da faenza a firenze attraverso il passo della colla è stupenda anche da fare in macchina in autunno, un'altra cosa rispetto a piedi eh, mi rendo conto ma ha comunque il suo perché, a partire dalla strada dei noccioli di Marradi ad andare in su, è una tavolozza di colori incredibile, bisogna aspettare un mesetto ancora però
E sì, proprio vero.
Ora è un minuetto, gli unici treni "poveri" di trenitalia tutti nuovini e pulitini, ci viaggi che è un piacere. Hanno una monovagone lunghetto, mi pare, e i sedili panoramici (viaggi rivolto verso un bel finestrino e i sedili opposti, formano una specie di salottino) alternati a quelli normali, che creano un ambiente più simpatico e freendli.
https://it.wikipedia...inuetto_(treno)
(sono commosso dal fatto che ci sia gente che crea queste pagine di wiki)