
[Ondaserial] Breaking Bad (Amc, 2008-2013)
#821
Inviato 25 agosto 2019 - 13:09
#822
Inviato 26 agosto 2019 - 08:43

#823
Inviato 26 agosto 2019 - 10:39
Personalmente l'arco di Jesse è la cosa che mi è piaciuta di meno dell'ultima stagione di BB, quindi se film dev'essere ben venga che serva a dare un epilogo degno ad un personaggio che comunque è stato il principale perno della serie dopo Walter.
Per quanto riguarda invece Better Call Saul, io personalmente la apprezzo molto. Ora come ora sarei quasi tentato di dire che mi piace più della serie madre, ma non mi azzardo prima di aver fatto il rewatch di Breaking Bad che ho in programma da anni (spoiler: probabilmente non lo farò mai). Certo è vero che BCS sconta una prima stagione veramente goffa: in particolare i primi quattro-cinque episodi non solo sono proprio bruttini, ma danno anche un'idea molto fuorviante di quello che diventerà il prosieguo della serie. Il fatto è che pur usando un linguaggio abbastanza simile alla serie madre, col tempo le cose più interessanti sono diventate quelle più lontane dall'universo di BB. Tutta la parte che riguarda la storia criminale, i Salamanca, Gus, etc, è divertente, per carità, ma il cuore della serie sta nella saga familiare di Jimmy e nella relazione con Kim (non a caso il personaggio nuovo più distante dal mondo di Breaking Bad).
#824
Inviato 26 agosto 2019 - 11:30
#825
Inviato 26 agosto 2019 - 11:57
Non lo so, dopo tutte le vicissitudini di Jesse (anche secondo me si è infierito un po' troppo su di lui, se era quello che voleva dire panfilo) immaginare un epilogo riconciliante, se da una parte sembrerebbe dovuto, dall'altra potrebbe rovinare proprio quel finale aperto che non lasciava presagire nulla di bello per lui, quasi sull'orlo della follia, con sensi di colpa pesanti come macigni e poche ragioni per vivere.
Con quelle premesse appare davvero difficile immaginare che la sua storia possa avere un happy ending, cosa che probabilmente avrà, anche perché infierire ulteriormente sul personaggio sarebbe proprio da stronzi
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#826
Inviato 28 agosto 2019 - 10:58
ma siete così sicuri che non ci sarà ww?
"Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius"
#827
Inviato 28 agosto 2019 - 11:28

Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#828
Inviato 25 settembre 2019 - 16:00
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#829
Inviato 12 ottobre 2019 - 12:42
Qualcuno ha già visto "El Camino"?
#830
Inviato 12 ottobre 2019 - 15:26
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#831
Inviato 13 ottobre 2019 - 21:56
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
non vorrei sembrare pedante
#832
Inviato 13 ottobre 2019 - 23:57
Dopo un'ora e cinque minuti circa, accanto al compianto Robert, appare Marla Gibbs, ossia Florence, la domestica dei Jefferson, vecchissima ma sempre presente e puntigliosa. Ho avuto un sobbalzo, come se avessi visto un fantasma.
Per il resto, che vi aspettavate? Che Walt apparisse dal nulla?
... sei solo chiacchiere e Baraghini
#833
Inviato 14 ottobre 2019 - 17:46
per i fan c'è tutto quello che ci si aspetta: i riferimenti, i camei (inaspettato quello di walter?), il duello tarantiniano… anche se nel complesso direi che l'influenza è quella più dei fratelli coen. una elegia western neoromantica per un personaggio che si capisce gilligan ama parecchio. in fondo pinkman è sempre stato il personaggio "positivo": fragile, debole, emotivo, come tale il più umano. si chiude il suo story-arc senza rivoluzionare nulla. anche se i flashback relativi alla sua prigionia a fianco dello psicopatico todd sono l'aggiunta più gustosa e sostanziosa
#834
Inviato 14 ottobre 2019 - 18:49

#835
Inviato 15 ottobre 2019 - 11:58
indubbiamente gilligan sa raccontare (e mostrare,
non indispensabile, BCS è un corollario migliore
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi