Allora. sto guardando - con colpevole ritardo - Breaking Bad e onde evitare spoilerate non ho letto nulla, ma qualcuno l'ha già detto vero che la scena in cui Gale rassetta la casa cantando sotto Crapa pelada del Quartetto Cetra è un momento altissimo?
lo stai guardando in lingua originale, spero per te!
Allora. sto guardando - con colpevole ritardo - Breaking Bad e onde evitare spoilerate non ho letto nulla, ma qualcuno l'ha già detto vero che la scena in cui Gale rassetta la casa cantando sotto Crapa pelada del Quartetto Cetra è un momento altissimo?
lo stai guardando in lingua originale, spero per te!
Beh certo, è lì che si capisce davvero la grandezza della scena, ho riso 10 minuti. Che poi, a latere, è un pezzo bellissimo e il Q. Cetra erano dei grandi.
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..
C'era una volta un uomo in mutande in mezzo al deserto... La serie di cui ancora non abbiamo smesso di parlare, il fenomeno che ha reso popolare lo spaccio di metanfetamina in tutto il mondo e ha fatto conoscere a una generazione lo spelling di Heisenberg
Ho un aspetto tremendo, e non bado a vestirmi bene o a essere attraente, perché non voglio che mi capiti di piacere a qualcuno. Minimizzo le mie qualità e metto in risalto i miei difetti. Eppure c'è lo stesso qualcuno a cui interesso: ne faccio tesoro e mi chiedo: "Che cosa avrò sbagliato?"
Non sono molto d'accordo sul discorso "colonna sonora". E' vero che il livello della serie è altissimo, però ci sono altri momenti da ricordare, come ad esempio
che serie fantastica! Personaggi (e attori) incredibili, tensione alle stelle, un pizzico humour nero, e un finale (finalmente) all'altezza.
Anch'io rimasi folgorato dal "this is not meth", ma WW mi aveva già conquistato ormai.
Indimenticabile anche il "wipe down this!" rivolto al padrone dell'autolavaggio mentre si licenziava, la scena della vasca da bagno, il camper e tutto il surrealismo che invade la prima stagione. Poi l'asticella si alza ancora, arrivano Heisenberg, i messicani, Tuco, Gale, Gus, Mike, la mosca, i soldi...
Spoiler
fino alle due puntate finali, dopo la scena della mitragliatrice, quando ormai sai già come finirà. Eppure sono necessarie per chiudere il cerchio, quasi da riconciliazione con un protagonista diventato villain e con cui hai smesso da tempo di provare empatia
Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
Se ben ricordo la serie ha ottime canzoni nella colonna sonora. Non ha un opening theme memorabile come un Mad Men per dirne uno, ma ricordo intro bellissime alle puntate (dalla prostituta/Windy ai Mariachi a Walter che guida canticchiando gli America ecc.)
Appena finito. Mi ha messo un'ansia pazzesca a tratti, sciolta (quasi) completamente dal finale.
In ogni caso, capolavoro infinito.
Non c'entra nulla, ma il finale mi ha fatto tornare alla mente quello di Qualcuno volò sul nido del cuculo: la liberazione dopo la sofferenza, che in Mac si concretizza nella morte, e in Chief nella fuga verso la libertà, verso una nuova vita.
Chiaramente si tratta di due storie completamente diverse, però ecco... corrispondenze.
0
Trema la mano che insegue il sole, fino a sparire.
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]
Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..