
Baustelle - I Mistici Dell'Occidente (2010)
#541
Inviato 09 aprile 2010 - 16:39
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#542
Inviato 09 aprile 2010 - 16:40
Exactly, my friend.
I voti han senso in una scala personale, vedi le playlist settimanali, vedi il Vate® e vedi rym, quando li metti assieme vien fuori una roba senza senso alcunoi voti non hanno valore assoluto, ma valore relativo (ecco perché andrebbero aboliti in riviste collettive).
#543
Inviato 09 aprile 2010 - 16:42
P.S. Lassigue: hai dato solo un 8 ai chameleons, sei uno stitico imborghesito
#544
Inviato 09 aprile 2010 - 16:44
beh era una classi con i Neon (non gli italiani eh) e gli Eyeless In GazaLassigue: hai dato solo un 8 ai chameleons, sei uno stitico imborghesito
ragazzi ma c'è anche un pò di marketing, che cazzo vi aspettate che un giorno scrivano "è tutto una merda"?
se non significa una ceppa di niente evitino di metterli con tanto di legenda "8 acquisto consigliato"
kiss tu che sei esperta, sui siti dei vibratori non è uguale?
cosa ti aspetti che ti scrivano? "prova questo che non godrai mai"?
#545
Inviato 09 aprile 2010 - 16:46
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#547
Inviato 09 aprile 2010 - 16:50
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#548
Inviato 09 aprile 2010 - 16:51
SPOSTATEVI!!!
Avevo letto "Sposatevi". O_O

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#549
Inviato 09 aprile 2010 - 16:53
Avevo letto "Sposatevi". O_O
O_O
Avevi letto malissimo...



"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
#550
Inviato 09 aprile 2010 - 17:02
Avevo letto "Sposatevi". O_O
O_O
Avevi letto malissimo...![]()
![]()
Comunque spostatevi o sposatevi fate voi basta che non continuate l'OT.

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)
"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"
"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)
"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"
#551
Inviato 09 aprile 2010 - 17:52
se il senso dell'operazione fosse questo sarebbe più che condivisibile, peccato che mi risulti totalmente inverosimile per non dire fantascientifico tanto che in un mese escano tutti sti dischi da 7/8*, quanto che quelli si sentano tipo 1000 dischi al mese per recensirne 100. Non ci sarebbe manco il tempo materiale.
Una volta uscivano cento dischi al mese e si potevano trattare tutti, belli o brutti che fossero; oggi ne escono cinquemila, ma lo spazio di una rivista è rimasto più o meno lo stesso. Potendone recensire sempre cento di quegli ipotetici cinquemila, quali sceglieresti per cercare di rendere un servizio al lettore?
Su questo ti ha risposto in maniera esauriente Gozer, quindi evito di ripetere gli stessi concetti, sui quali concordo.
Pensare ai "dischi da 8" come se fosse una loro caratteristica intrinseca non ha molto senso: in qualsiasi redazione ci sono tante teste e ognuna avrà "i suoi 8". Basterebbe riconoscere questo per approcciare l'argomento con un minimo di rilassatezza in più rispetto a certe guerre sante che capita di leggere in giro. Poi è ovvio che al risultato complessivo contribuisca la scala utilizzata dal singolo o dalla testata, ma è evidente che non è "il signor Blow Up" o "il signor OndaRock" a ritenere univocamente validi e condivisibili i giudizi sulle stesse testate pubblicati. ? il bello del pluralismo e delle molteplici letture musicali, in evidente opposizione all'apoditticità di una "storia del rock" univoca e sacralizzata.
Sono invece d'accordo sull'appunto a proposito del "disco da acquistare". Oggi per me quel tipo di didascalia al voto non ha proprio alcun senso, proprio in ragione della trasformazione dell'offerta musicale di cui parlavo stamattina. Tutt'al più sono i dischi che ognuno può voler acquistare (ad esempio io ormai da anni voglio avere originali i dischi che ogni anno valuto 7,5 e 8), ma non certo quelli che devono aversi per forza in termini assoluti.
I voti han senso in una scala personale, vedi le playlist settimanali, vedi il Vate® e vedi rym; quando li metti assieme vien fuori una roba senza senso alcuno e i risultati sono thread come questo* + ore e ore di pippe sui troppi 6,5 troppi 8 che infestano il forum e temo pure la mente di diverse persone (poverine).
I risultati sono anche che se metti insieme i voti di tante teste alla fine viene fuori che "è tutto un 6,5", che per fortuna è solo la media di entusiasmi, bocciature e tiepide sufficiente, non il valore assoluto di questo o quel disco. Anche perché se così fosse faremmo tutti bene a smettere di ascoltare musica...
#552
Inviato 09 aprile 2010 - 18:02
raffaello quello che dici è sensato e fare una scelta tra tanti titoli è cosa ardua. Suppongo anche che tu conosca bene quanto sia importante la 'diplomazia' in musica. Giusto un esempio, il mio ragazzo fa il giornalista per una di queste riviste e mi dice sempre che tra magazine ed etichetta c'è una sorta di accordo implicito, tu rivista mi recensisci positivamente questi artisti sconosciuti e io etichetta al prossimo giro ti faccio avere l'intervista esclusiva con i miei cantanti più importanti con ovvio vantaggio reciproco.
Prima di accusare gli altri di parlare a vanvera o di non cavare un ragno dal buco, bisognerebbe prendere atto di cose come queste. Anche io parlo di dischi che mi piacciono, ma qui il discorso verte su altre cose. Se si fa finta di non capire, è un conto. Altrimenti, parlo arabo.
Che, poi, gli 8 e i 6.5 li avete tirato in ballo voi. Noi si discuteva soprattutto di credibilità di certa critica in riferimento al rapporto riviste-label...
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
#553
Inviato 09 aprile 2010 - 18:11
#554
Inviato 09 aprile 2010 - 18:18
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
#555
Inviato 09 aprile 2010 - 18:34
E' ciò che si meritano i Baustelle

#556
Inviato 09 aprile 2010 - 18:38
non ho capito dove ti ho accusato di parlare a vanvera O_O
raffaello quello che dici è sensato e fare una scelta tra tanti titoli è cosa ardua. Suppongo anche che tu conosca bene quanto sia importante la 'diplomazia' in musica. Giusto un esempio, il mio ragazzo fa il giornalista per una di queste riviste e mi dice sempre che tra magazine ed etichetta c'è una sorta di accordo implicito, tu rivista mi recensisci positivamente questi artisti sconosciuti e io etichetta al prossimo giro ti faccio avere l'intervista esclusiva con i miei cantanti più importanti con ovvio vantaggio reciproco.
Prima di accusare gli altri di parlare a vanvera o di non cavare un ragno dal buco, bisognerebbe prendere atto di cose come queste. Anche io parlo di dischi che mi piacciono, ma qui il discorso verte su altre cose. Se si fa finta di non capire, è un conto. Altrimenti, parlo arabo.
Che, poi, gli 8 e i 6.5 li avete tirato in ballo voi. Noi si discuteva soprattutto di credibilità di certa critica in riferimento al rapporto riviste-label...
#557
Inviato 09 aprile 2010 - 18:41
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
#558
Inviato 09 aprile 2010 - 18:41
ah okNo, no. Ho quotato per sottolineare la questione del "vantaggio reciproco". Non sei tu che parli a vanvera. Insomma, qui il discorso riguarda altre cose, non i voti e basta.

#559
Inviato 09 aprile 2010 - 18:44
C A P T A I N M A S K R E P L I C A. Vita e arte di Don Van Vliet, CAPTAIN BEEFHEART
MEET AROUND THE ROCK - BEST OF ROCK (con Claudio Dosa & Federico Frusciante)
三生石
#560
Inviato 09 aprile 2010 - 18:46
Lo sai che te vojo bbben! :-*

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi