
Demo-Classifica Vol.109: Migliori Canzoni Del 2021 (Da Pag 473)
#9461
Inviato 19 dicembre 2021 - 12:32
#9462
Inviato 19 dicembre 2021 - 12:34
Marky sei proprio gggiovane dentro
La più ballata in casa quella di Pa
#9463
Inviato 19 dicembre 2021 - 12:58
Non fare il misterioso dai
Sono una sopra all'altra le nostre classifiche, fai un po' te

#9464
Inviato 19 dicembre 2021 - 13:01

Bella anche hard way, molto Imogen Heap. Il disco però una palla.
#9466
Inviato 19 dicembre 2021 - 13:17

#9467
Inviato 19 dicembre 2021 - 13:48
Ah pensa che rincoglionito
Bella anche hard way, molto Imogen Heap. Il disco però una palla.
Sì, decisamente.
A me però l'album è piaciuto, una roba estremamente delicata (su RYM è taggato come dream pop... definizione bizzarra)., così come i due singoli usciti quest'anno a nome Wye Oak.
(si parla di Jenn Wasner e del suo album di quest'anno con il moniker Flock of Dimes)
#9468
Inviato 19 dicembre 2021 - 18:49
1. Cassandra Jenkins - Hard Drive
2. Billie Eilish - NDA
3, killkiyoshi - Big Bomb
4. Mereba - Aye
5. Jasper Tygner, Joe Hertz - Second Thought
6. Hana Vu - Keeper
7. Sable - Team
8. Moussa - Neige
9. Kings of Convenience - Fever
10. Monica Martin - Go Easy Kid
#9469
Inviato 20 dicembre 2021 - 23:40
New Year's Eve 2021 mode on:
#9470
Inviato 21 dicembre 2021 - 15:00
#9471
Inviato 21 dicembre 2021 - 16:00
Grazie MilleLire mi hai fatto scoprire di questa nuova release dei Beach Fossils. Un self-cover album jazz pop leggo, interessante, perfetto poi per questo periodo natalizio.
EDIT: L'ho ascoltato, è molto bello, non c'entra niente con l'indie pop, è praticamente un album jazz. Poi ne ho letto la storia, è praticamente un album dell'ex batterista (sic) che aveva lasciato la band per andare a fare il monaco buddista in Cina (sic!). In questo album suona tutto lui: piano, sax, ovviamente batteria. Mi verrebbe da chiedermi... ma perché tutto sto talento non l'ha incanalato nei Beach Fossils? Non che non facciano buona musica (a me Somersault era piaciuto tantissimo), ma di tutta sta roba jazz non vi è traccia. Assurdo!
#9472
Inviato 21 dicembre 2021 - 17:55
1°. Lisa Gerrard & Jules Maxwell - Noyalain
2° Juri Camisasca – Non Viene Mai La Notte
3° :Of The Wand & The Moon:- Whispers Of The Past
4° Steven Wilson – King Ghost
5° Nick Cave & Warren Ellis - Carnage
6° Trentemøller - In The Gloaming
7° Arab Strap - The Turning Of Our Bones
8° Kælan Mikla - Örlögin
9° MØAA- 02
10° Cold Cave – Promised Land
11° Nation of Language - Wounds of Love
12° Voka Gentle - Horse Latitudes
#9473
Inviato 23 dicembre 2021 - 11:14
Bravo MilleLire, brani molto belli, White Sand è stupenda, questo disco mi è piaciuto molto, peccato che essendo uscito ad inizio anno piano piano è finito nel dimenticatoio slittando fuori dai 30.
#9474
Inviato 23 dicembre 2021 - 16:15
1. Tom Cardy - H.Y.C.Y.BH?
2. Cleaners From Venus - Decline and Fall
3. Mauv & Pixx - Change Will Come Anyway
4. Nation of Language - This Fractured Mind
5. Field Music - No Pressure
6. Gruff Rhys - Loan Your Loneliness
7. Balmorhea - Le Vagabonde
8. Red Sexton - Talking To Myself
9. Sam Gendel - Sustain
10. Sofia Kourtesis - La Perla
#9475
Inviato 24 dicembre 2021 - 12:55
In ordine sparso:
Sharon Van Etten & Angel Olsen - Like I Used To [potentissime, intense, plastiche, fuori moda, d'essai, butch - che diamine di canzone!]
Nite Jewel - Anymore [quietamente devastante, non ho altre parole]
Spellling - Little Dear [impossibile scegliere dal momento che ha fatto un disco perfetto, metto quella che mi pare meglio orecchiabile]
C. Tangana - Comerte entera [come sopra, sono tutte belle le canzoni del suo disco: questa forse quella che mi ha catturato proprio alla prima]
Virgil Abloh - Delicate Limbs ft. serpentwithfeet [RIP Virgil]
Kelly Rowland - Flowers [non avrei dato un fico secco alla Rowland nel 2021, come le sia venuta fuori questa ballata industrial-gospel Dio solo lo sa]
Zemmoa - Ya Te Vi ft. Nomi Ruiz [Messico, dream-pop anni 80, languori balearici & due fantastici troioni sul ritornello migliore del 2021]
Dawn Richard - Bussifame [trascinante, sboccata e tracotante come sempre, adesso anche in chiave electro-house. Stronza]
Leon Vynehall - Mothra [quando riattacca il beat dopo il break mi viene sempre da urlare]
Anaiis - Vanishing [nella versione COLORS, arrangiamenti divini su delicate rifiniture art-soul]
Bodysync - Forever ft. Nite Jewel [Hit Mania Dance 98, ma decostruita e rimontata in un solare bozzetto estivo]
Tirzah - Send Me [un beat scarno, due fili di synth e un fil di voce, pura evocazione di emozioni altrimenti impossibili da descrivere]
Rochelle Jordan - Already [fragorosa prova garage-house, lei troppo figa]
Lil Nas X - Montero [il trollino dell'anno col singolo main$tream dell'anno e un videoclip che fa storia]
The Weather Station - Robber [meravigliosa, nient'altro da aggiungere]
Tinashe - Bouncing [altro singolo esplosivo totalmente fuori programma, con quel beat palleggiante e una linea di synth elementare come Jamie XX]
Erika de Casier - Drama [raffinatezza pura]
Todrick Hall - Rainin' Fellas [svergognata, sfranta, trash, stupida. E anche ridicola]
Sunni Colon - Provide [la particella chill vive e lotta con noi anche nel 2021 - Sunni dacci l'album!]
Japanese Breakfast - Posing In Bondage [una delle sorprese dell'anno, canzone semplicemente perfetta]
Weste - Ciempies [sempre loro, con questa art-lounge latina apparentemente carezzevole ma poi articolata e piena di spunti se presti la dovuta attenzione]
Emma-Jean Thackray - Say Something [quando allunga la mano sul beat, il jazz di Thackray tocca quasi la house di Romanthony]
Fedez - Mille con Achille Lauro & Orietta Berti [mi vergogno e lo ammetto, ma quest'anno non ho avuto un'estate e anche il brutto mi ha aiutato]
Colapesce, Dimartino, Vanoni - Toy Boy [qui non mi vergono affatto invece, un pezzo delicato, smaliziato, divino]
Laura Mvula - Safe Passage [Laurona se la cava anche quando calata dentro alle classiche ingessature anni 80]
Wonho - Lose [lui proprio il classico beefcake aizza-froci da Instagram, ma la canzone gira benissimo]
Semi Precious - Emotional Call [inutilissimo e irrilevante ambient-pop che non ascolta nessuno, e che quindi mi piace subito]
KWAYE - Runaway [uno di quei rarissimi casi dove "avere a voce" fa il pezzo. Impressionante, ma sempre dosato ed elegantissimo]
Joel Culpepper - Tears Of A Crown [gran bel pezzo vintage-funk-soul con accenni neo, altra voce davvero molto capace]
#9476
Inviato 27 dicembre 2021 - 15:47
ordine più o meno casuale
1. Pepe Deluxé - General Deluxé https://www.youtube....h?v=MUp0f0Et_6Q
2. Gaspard Augé - Rocambole https://www.youtube....h?v=UjEQYc0ILiE
3. The Chemical Brothers - The Darkness That You Fear https://www.youtube....h?v=b-mGA4V2LK0
4. underscores - Spoiled little brat https://www.youtube....h?v=igqLDdMpHMU
5. Andrew Wasylyk - Western Necropolis Twilight https://www.youtube....h?v=2pciAm0iz_w
6. Hiatus Kaiyote - Get Sun (feat. Arthur Verocai) https://www.youtube....h?v=uWjkfSrZK5Y
7. Bertrand Burgalat - L'homme idéal https://www.youtube....h?v=UeKBhgXiUA0
8. Blockhead - Nostalgia Is a Scam https://www.youtube....h?v=z5fYXPiTGiU
9. Jenny Wilson - DELA PÅ ETT MOLN https://www.youtube....h?v=Kdi9BYbSUhw
10. ABBA - Keep An Eye On Dan https://www.youtube....h?v=LM0NEyZtEdE
11. Caetano Veloso - Não Vou Deixar https://www.youtube....h?v=7oOvVvIo1C0
12. SPIRIT OF THE BEEHIVE - WAKE UP (IN ROTATION) https://www.youtube....h?v=A0INZa8onk0
13. Purple Disco Machine, Lorenz Rhode - At The Disko https://www.youtube....h?v=RhDW30gvpqg
#9479
Inviato 28 dicembre 2021 - 12:50
- Mitzki - Working for the Knife
- Lana Del Rey - Violets for Roses
- Natalie Jane Hill - Euphoria
- Hamza Namira - فيه ناس (Feeh Nas)
- Bar Tzabary - חדרה (Hadera)
- Bilderbuch - Nahuel Huapi
- Cate Le Bon - Moderation
- McKinley Dixon - Make a Poet Black
- Kanye West - Jesus Lord
- Spellling - Turning Wheel
"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)
"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)
La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi