Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Consigli su romanzi-racconti


  • Please log in to reply
20 replies to this topic

#1 Sumail

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 16 maggio 2009 - 20:30

Ecco, delle grandi opere, dei classici del novecento (be comunque posso andare anche più indietro) per iniziare a colmare un pò della mia ignoranza :-[

Mi interessano le storie oscure magari inquietanti. Mi affascina tutto quello che è sensuale e decadente e anche un pò torbido: uno dei miei miti assoluti è il grandissimo Baudelaire per capirci (credo di aver letto tutto di lui)
Mi piacciono le storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco
Mi piacciono le storie/thriller psico-sessuali (non mi fraintendete parlo di storie psicologiche alla eye wide shut il film di kubrick per intenderci!)

Poi mi interessano anche i romanzi di viaggio o certi romanzi storici, per viaggiare in altri luogi o epoche

Ecco, questo per dare un'idea di quello che cerco, non vi preoccupate di darmi consigli scontati, sono veramente alle prime armi
  • 0

#2 Greed

    round control to major troll

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13077 Messaggi:

Inviato 17 maggio 2009 - 13:03

Sicuramente Kafka: di solito trovi il libro con "La metamorfosi e altri racconti", anche se io preferisco il romanzo "Il processo". Lo stile di Kafka è semplice e asciutto, ma la resa è grandiosa. E' molto opprimente e straniante.

Mi piacciono le storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco

Racconti del grottesco e dell'arabesco di Poe. Non è del '900, ma è la prima cosa che mi viene in mente con quegli aggettivi.

Comunque ruba i libri di letteratura a qualche liceale, guarda quà e là gli autori, e procurati ciò che ti ispira.

Due geni del '900 sono Proust e Joyce, ma non saprei se consigliarteli.
  • 0

#3 Pere Bubu

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 328 Messaggi:

Inviato 17 maggio 2009 - 13:33


Mi interessano le storie oscure magari inquietanti. Mi affascina tutto quello che è sensuale e decadente e anche un pò torbido


I turbamenti del giovane Torless - Musil
L'immoralista - Gide
L'amante di Lady Chatterly - D.H. Lawrence
Histoire d'O - Aury/Rèage

Mi piacciono le storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco


Racconti di Pietroburgo - Gogol
60 racconti - Buzzati
La ricerca onirica dello sconosciuto Kadath - H.P. Lovecraft
Il pasto nudo - W.S.Burroughs


Poi mi interessano anche i romanzi di viaggio o certi romanzi storici

In combinazione con le altre indicazioni suggerirei Memorie di Adriano della Yourcenar
  • 0

#4 Washer

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 596 Messaggi:

Inviato 19 maggio 2009 - 19:27

Patrick McGrath - Follia.

Ops, leggo ora "classici" e "grandi opere". ;)
Non rientra in nessuna delle due categorie, ma per il resto corrisponde alla tua descrizione, te lo consiglio vivamente.
  • 0

#5 falco

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 25 maggio 2009 - 16:25

Patrick McGrath - Follia.

Ops, leggo ora "classici" e "grandi opere". ;)
Non rientra in nessuna delle due categorie, ma per il resto corrisponde alla tua descrizione, te lo consiglio vivamente.


scusa ma io Follia di McGrath ce lo metto tra "grandi opere"
  • 0

#6 Washer

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 596 Messaggi:

Inviato 25 maggio 2009 - 19:44


Patrick McGrath - Follia.

Ops, leggo ora "classici" e "grandi opere". ;)
Non rientra in nessuna delle due categorie, ma per il resto corrisponde alla tua descrizione, te lo consiglio vivamente.


scusa ma io Follia di McGrath ce lo metto tra "grandi opere"

Personalmente anch'io, ma occhio a dirlo a voce troppo alta perchè molta gente lo considererebbe una bestemmia...
  • 0

#7 Guest_Pequod_*

  • Guests

Inviato 28 maggio 2009 - 11:23



Patrick McGrath - Follia.

Ops, leggo ora "classici" e "grandi opere". ;)
Non rientra in nessuna delle due categorie, ma per il resto corrisponde alla tua descrizione, te lo consiglio vivamente.


scusa ma io Follia di McGrath ce lo metto tra "grandi opere"

Personalmente anch'io, ma occhio a dirlo a voce troppo alta perchè molta gente lo considererebbe una bestemmia...


Eh
  • 0

#8 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 28 maggio 2009 - 11:46

Ottimi i consigli finora postati (in particolare quelli di Pere Bubu...).
Io aggiungerei, così su due piedi...

...
Mi interessano le storie oscure magari inquietanti. Mi affascina tutto quello che è sensuale e decadente e anche un pò torbido...

Sembra la perfetta recensione per
Joseph Sheridan Le Fanu: Carmilla

Mi piacciono le storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco...

I Racconti di Gogol;
L'opera omnia di Bulgakov...

...Poi mi interessano anche i romanzi di viaggio o certi romanzi storici, per viaggiare in altri luogi o epoche...

Rimanendo tra i classici dei classici: Conrad, Stevenson...


  • 0
VINDICA TE TIBI

#9 Guest_Pequod_*

  • Guests

Inviato 28 maggio 2009 - 12:10

Rimanendo tra i classici dei classici: Conrad, Stevenson...


Ecco. Conrad in particolare ha una caratura superiore, in ogni senso. Dal punto di vista tecnico, per dire, l'incipit di "Cuore di Tenebra" è una vetta inarrivabile. La sua scrittura è pura musica.

Tra i contemporanei (si fa per dire: è morto) le divagazioni di Chatwin in Patagonia sono davvero imprescindibili.
  • 0

#10 falco

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 262 Messaggi:

Inviato 28 maggio 2009 - 17:41

Poi mi interessano anche i romanzi di viaggio o certi romanzi storici, per viaggiare in altri luogi o epoche


allora ti consiglio qualsiasi romanzo della comitiva Luter Blisett/Wu Ming: Q, 54, Asce di guerra...
  • 0

#11 oblomov

    Mommy? Can I go out and kill tonight?

  • Moderators
  • 18493 Messaggi:

Inviato 28 maggio 2009 - 18:14

Classici del novecento:
Ernest Hemingway-qualunque cosa ma non il vecchio e il mare
Mishima-Confessioni di una maschera
Coetzee-Vergogna
Vonnegut-Madre notte
Celine-Viaggio al termine della notte
Lansdale-la notte del drive-in
Gabriel garcia marquez-l'autunno del patriarca

c'è n'è per tutti i gusti
  • 0
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni.

#12 Washer

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 596 Messaggi:

Inviato 28 maggio 2009 - 20:57

Bellissimo e molto indicato per quello che cerchi anche Quello Che Ho Amato di Siri Hustvedt, moglie di Paul Auster, che a sua volta ha scritto libri stupendi come Il Libro Delle Illusioni, Nel Paese Delle Ultime Cose e soprattutto Trilogia di New York...
  • 0

#13 Sumail

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 01 giugno 2009 - 12:26

Grazie ora vedo un pò di fare qualche ricerca!
  • 0

#14 123

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1493 Messaggi:

Inviato 01 giugno 2009 - 14:25

Ecco, delle grandi opere, dei classici del novecento (be comunque posso andare anche più indietro) per iniziare a colmare un pò della mia ignoranza :-[

Mi interessano le storie oscure magari inquietanti. Mi affascina tutto quello che è sensuale e decadente e anche un pò torbido: uno dei miei miti assoluti è il grandissimo Baudelaire per capirci (credo di aver letto tutto di lui)
Mi piacciono le storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco
Mi piacciono le storie/thriller psico-sessuali (non mi fraintendete parlo di storie psicologiche alla eye wide shut il film di kubrick per intenderci!)

Poi mi interessano anche i romanzi di viaggio o certi romanzi storici, per viaggiare in altri luogi o epoche

Ecco, questo per dare un'idea di quello che cerco, non vi preoccupate di darmi consigli scontati, sono veramente alle prime armi

Onirico sognanti, bizzarro ecc. James, il giro di vite, e andando indietro nel tempo  E.T.  Hoffmann, l'uomo della sabbia e altri racconti. Di Poe oltre i racconti è bellissimo Le avventure di Gordon Pym.
  • 0

#15 lowp

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 214 Messaggi:

Inviato 20 luglio 2009 - 14:34

Che ne dite di Fante? Qualsiasi suo libro che parli di Arturo Bandini è meraviglioso.
  • 0

#16 Basilide

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 160 Messaggi:

Inviato 28 luglio 2009 - 10:44

E non dimenticare La Nube Purpurea, di M. P. Shiel, mi raccomando.
Qui i primi capitoli in streaming letti a Il terzo Anello:
http://www.radio.rai...?Q_EV_ID=35415.
  • 0

#17 Sumail

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 17 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2010 - 16:05

Proprio sulle pagine del forum ho scoperto dell'esistenza di Jorge Luis Borges (si parlava di ignoranza...) che sembra prorpio rientrare nel mio fascino per

storie oniriche e sognanti, il bizzarro l'assurdo e il grottesco


La sua bibliografia sembra vasta, chi mi da qualche indicazione per l'approccio?

(non so se ho fatto bene a rispolverare questo vecchio topic, mi sembra che rientri abbastanza. non mi andava di aprirne uno nuovo)
  • 0

#18 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23175 Messaggi:

Inviato 15 aprile 2010 - 16:37

Due raccolte di racconti:

-Finzioni
-L'Aleph

enjoy  :D
  • 0

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#19 Aurora

    born slippy

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1210 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 30 aprile 2010 - 09:13

http://www.adelphian...pdf/salamov.pdf
http://www.adelphian...df/borowski.pdf
http://www.adelphian.../pdf/london.pdf

..questi in particolare, ma poi spulcia bene il sito e vedrai che ne troverai altre
  • 0

#20 Guest_Pablito79_*

  • Guests

Inviato 30 aprile 2010 - 09:31

Ciao.
A proposito di classici io ci metterei IL SIGNORE DELLE MOSCHE di William Golding e IL POPOLO DELL' AUTUNNO di Bradbury.
Per i viaggi molto bello LA LEGGENDA DEI MONTI NAVIGANTI di Paolo Rumiz, costa un pochino ma vale la lettura secondo me.
  • 0

#21 sarrasine

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 8 Messaggi:

Inviato 17 maggio 2010 - 12:29

à rebours di huysmans dovresti leggerlo, suppongo.
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi