Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] Abdoulaye Diabaté - Kassikoun (Syllart Records, 1988)


  • Please log in to reply
5 replies to this topic

#1 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18659 Messaggi:

Inviato 18 marzo 2024 - 13:42

Lanciato nella magnifica battle africana a suo tempo, disco che stra-meritava la pietra. 

 

Scritta con Federico, che ringrazio per le preziose info e non solo.  

 

 

https://www.ondarock...e-kassikoun.htm


  • 6

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).


#2 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28106 Messaggi:

Inviato 18 marzo 2024 - 14:59

Senza dubbio uno dei più importanti cantanti del Mali. wub.png

 

 

 


  • 3
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#3 bungle

    -

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 867 Messaggi:

Inviato 18 marzo 2024 - 16:01

Lanciato nella magnifica battle africana a suo tempo, disco che stra-meritava la pietra. 

 

Scritta con Federico, che ringrazio per le preziose info e non solo.  

 

 

https://www.ondarock...e-kassikoun.htm

Contentissimo di questa pietra, il brano lo giocai io nella battle, in effetti è uno dei più grandi artisti del Mali, una nazione che non finisce mai di stupire per la qualità della musica prodotta. Spero in futuro di vedere le pietre anche di altri album maliani che adoro:

Bazoumana Sissoko - Le Vieux Lion II (1970)

Sorry Bamba - Sorry Bamba du Mali (1977)

Nâ Hawa Doumbia - La grande cantatrice malienne, vol. 3 (1982)

Zani Diabaté et le Super Djata Band - Zani Diabaté et le Super Djata Band (1985)

Ami Koita - Tata Sira (1986)

Ali Farka Touré - The River (1990)

Amadou & Mariam - Sou ni tilé (1998)

Habib Koité & Bamada - Ma Ya (1999)


  • 2

#4 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8814 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 18 marzo 2024 - 21:21

Lanciato nella magnifica battle africana a suo tempo, disco che stra-meritava la pietra. 

 

Non sono d'accordo purtroppo, e lo dico a mali ncuore


  • 0
Immagine inserita

#5 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28106 Messaggi:

Inviato 18 marzo 2024 - 22:25

Spero che tu l'abbia scritto giusto per fare la battuta, che vale più questo disco di tutto l'hipster jazz che ti sorbetti. asd


  • 1
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#6 vuvu

    الرجل المكرسة لقضية المرأة ويقع في

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18659 Messaggi:

Inviato 19 marzo 2024 - 12:34

Una battuta peraltro che è difficile anche solo commentare. 


  • 1

"L'intensità del rumore provoca ostilità, sfinimento, narcisismo, panico e una strana narcosi." (Adam Knieste, cit.)

 

"Deve rimanere solo l'amore per l'arte, questo aprire le gambe e farsi immergere dal soffio celeste dello Spirito." (Simon, cit.)

 

La vita è bella solo a Ibiza (quando non c'è nessuno).





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi